Incredibile (:p), quoto tutto. :)
Visualizzazione Stampabile
Incredibile (:p), quoto tutto. :)
Non so se qualcuno l'ha detto, ma negli extra ci sono circa 6 minuti di Avatar in 3D che meritano di essere visti....
Ciao Vittorio, concordo pienamente con Titanic! Piuttosto, le scende dell'anteprima di AVATAR mi sono parse decisamente un pò troppo scure...:what:
Hai ragionissima Marco, mi sono dimenticato di aggiungere questo particolare. E' decisamente troppo scura, per godere di questo 3D così profondo e perfetto sul Panasonic sono costretto ad aumentare di 6 tacche la Luminosità ogni volta.
Sicuramente è un problema dell'Anteprima in sè, regolata male. Hai fatto bene a ricordarlo. :)
Nulla a che vedere con TITANIC 3D in questo senso comunque, che è a dir poco perfetto.
Ragazzi Grazie per avermi fatto notore il trailer di Avatar in 3D :)
L'ho visionato ed io non noto nessun calo di luminosità sul mio.
Le impostazioni che uso per il 3D sono sempre le stesse (ovviamente ho delle impostazioni particolari sulla luminosità per il 3D, che il sammy ha in memoria, e che utilizza quando arriva un software in 3D)
però non ho dovuto aumentarle rispetto alla visione di Titanic ed altri film.
Per intenderci la scena è quella in cui il protagonista riesce a domare il volatile per poi svolazzare con lui, una scena anche molto luminosa di suo, con ambientazione diurna :)
Si, la scena è quella. Che cosa strana. XD
Non tocco mai le impostazioni del Panasonic, ma nella scena 3D (in THX 3D) mi tocca per forza aumentare la luminosità causa una resa diversa da quella di qualsiasi BD 3D dovuta ad viraggio verso il basso incredibile, con tagli sulle bassi luci e delle alte troppo scure... non saprei da cosa può dipendere.
Comunque qualche sera fa proiettavo il DvD per curiosità, e nel finale quei lampi violacei sui riflessi dell'acqua sono assenti, quindi scagionerei lettore e VPR.
Non che questo cambi minimamente la mia opinione sul video di questo BD. Però è strano.
Nulla, ne avevo parlato in qualche post fa, forse con robersonic. Nel finale, quando ci sono le scene molto concitate in acqua, si vedono (o almeno io col mio set-up vedo) dei leggeri lampi violacei sui riflessi dell'acqua. Sul DvD no. Nulla di grave :)
Non avevo letto il post.
E non l'ho trovato, comunque non ricordo di aver notato qualcosa del genere. Controllerò anch'io. ;)
Post 145 Non so cosa intenda per green-ghosting, ma qualche lampeggio violaceo come dicevo, lo vedo. Ma non posso escludere che siano in nostri set-up. Certo è che caso mai è l'unica cosa strana che ho notato, ma è davvero leggera. Col DvD però non me lofa.
Se dipendesse da set-up il fatto che su DVD non si verifichi non penso sia rilevante, perchè il DVD ed il BD hanno video diversissimi e potrebbe quindi verificarsi solo sulle condizioni video del BD... o no?
Dopo dovrei controllare comunque. ;)
Di questo film si è parlato e discusso sin troppo, tra premi, incassi, critiche e record è rimasto immobile come un "iceberg" nella mente di molte persone da quell'oramai "lontano" 1997.
Io personalmente non mi sono mai reputato incline a romanticismi o semplicemente a titoli cinematografici sentimentali, ne ho visti a sufficienza in verità ma ben pochi hanno scalfito la mia dura scorza emotiva, eppur ritengo che sia veramente difficile non farsi coinvolgere e trasportare da questa storia d'amore, semplice ed efficace, quasi banale nella sua evoluzione eppur così toccante, il tutto raccontato nella peggior tragedia navale della storia, uno sfondo agghiacciante che da spessore alla trama rendendola un'esperienza unica e difficilmente replicabile.
Questo è il classico titolo che si ama o che si odia, nessuna via di mezzo, io personalmente ne sono letteralmente rapito, merito soprattutto dalla splendida realizzazione che quel genio di Cameron ha riposto nella sua realizzazione, veder partire quel transatlantico dal porto di Southampton è ancor oggi una delle scene più suggestive del cinema moderno, ogni inquadratura e ambiente mostrano una fedeltà storica ed un accuratezza che rasentano la perfezione, ogni istante e perfettamente scandito ed accompagnato dalle note di una delle piu belle colonne sonore di sempre ed una cura ossessiva per il più piccolo dei dettagli assieme ad una dovizia di particolari spesso insignificanti ma di gran effetto trasmettono ai nostri occhi uno scenario dal fortissimo impatto emotivo e visivo che contrariamente alla narrazione, certamente non perfetta o esente di difetti, e fiore all'occhiello di questa produzione e non che può ricevere encomi.
Il disco è assolutamente meraviglioso, ho notato anche io dei lampi violacei nella scena finale in cui tutti sono in acqua ma la cosa non mina assolutamente alla qualità, questo è secondo me il trasferimento migliore del 2012, roba che impallidiscono pure i film recenti, così come l'audio, potente e dinamico, i laterali esplodevano letteralmente
FILM 9,5
VIDEO 10
AUDIO 9,5