Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
@ktm(anche se preferisco BMW:D): mi pare di aver capito che è il cavo in mio possesso che non fa emergere i benefici eventuali....[CUT]
Ho anche quella... Serie 1! :) Accidenti a lei, due turbine bruciate, il Kappa non si è mai rotto... Un trattore!
Terminando l'OT non posso affermare quanto hai scritto, se non conosco io non giudico, di sicuro un diffusore da pavimento un cavo di sezione un po' più grande lo meriterebbe a mio avviso.
-
intendevo la moto...:D
Il qed ha sezione doppia...in sintesi ho preso due spezzoni di cavo e li ho uniti tra loro(a stella).
KTM...io verrei volentieri a bere una birra tra amici ma, da Roma a Modena, la vedo dura.
Molto lodevole la tua iniziativa.
-
Io vengo solo per dare le scoppole a Fabio! :D
-
Citazione:
Io posso parlare per cavi che conosco e che ho sentito nella mia catena, Oyaide Tanumy, VDH Mainsstream e Mainsserver, Transparent tutti dai vecchi Plus ai più recenti Reference XL,MM e i Super, ho sentito anche MIT AC1 e Z Cord, Revelational top di gamma e Fabers Cable Level 3 e 2, White Gold e Furutech, ovviamente di alimentazione. I Transparent sono i miei preferiti, anche a partire dai vecchi Plus che si trovano sui 150 euro l'impronta del marchio è ben avvertibile.
Ok ok cosi va bene ,pero affinche sia condivisa occorrerebe rientrase nelle proporzioni del propio impianto.Se mettiamo come indicatore il 10% su un impianto da 5000 euro questa sperimentazione prevede un maxi di 500 nella spesa di questi accessori .
E su quello bisognerebbe rientrasse per essere piu comunemente sentita e giudicata .Fuori si va nel non senso ,spendere piu in cavi che nel lettore cd per esempio non portera piu benefici e cosi dicendo .Un impianto da 5000 euro e un qualcosa che piu si avvicina a chi scrive in questo thread ed interessato a questi affinamenti perche di questo si tratta .Per esempio il vdh mainstream costa 350 euro per cui lo escluderei il mainsserver meno della metà .Con 500 euro dovrebbero venire fuori una combinazioni di 4 cavi principali(due alimentazione ,segnale,potenza) a confronto con comuni ofc per poi giudicando diventare scettici ,consapevoli o convinti
-
é bella l'idea delle prove,sarebbe l'unico modo di finire questa discussione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Con la classe T tutto è possibile
In effetti sono mesi che sono costretto ad ascoltare con la casse T e ancora devo smettere di piangere :cry:
.... comunque meglio che niente o ampli da "supermercato" :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frantic77
é bella l'idea delle prove,sarebbe l'unico modo di finire questa discussione
Dici???
Ne abbiamo fatte a centinaia di prove di ascolto ... e ancora siamo qui a discuterne e fino a che, non si troverà il modo per misurare ... saremo ancora qua ;)
-
Vero quello che dici Puka ma non spetta a noi misurarle, noi possiamo solo constatarle, come ho gia scritto nel 3D dell'evento dopo tanti propositi e conferme tutti si dileguano nel momento delle prova.. :)
-
eh! eh! chissà come mai :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
dopo tanti propositi e conferme tutti si dileguano nel momento delle prova.. :)
Ma il bello è che i troll dei cavi, spunteranno nuovamente come funghi alla prossima discussione sui cavi sciovinando le loro certezze o la loro sordità...
E se tra 6 mesi invece organizzassimo l'evento a casa mia a Milano anzichè a casa tua a Modena.... succederebbe la stessa cosa: non verrebbe nessuno, i cavo-scettici hanno sempre una agenda di impegni lunga come quella di Luca Cordero di Montezemolo.
-
oppure siete voi che non avete nulla da fare.... organizzate una data, trovate delle persone, io ci sono a partire da ottobre!
-
che poi oltretutto siete voi che dovreste dimostrare che quello che sentite è vero,
io mi dovrei puppare 3-400km di macchina e ritorno per uno che "sente" gli elettroni in libertà nel cavo.....
-
Gingre, ti parlo da utente neutrale.
Nei miei impianti ho sostituito più volte cavi di potenza, di segnale e di alimentazione sempre alla ricerca di quell'affinamento che porti migliorie e ad essere onesto le uniche differenze NON sentite sono proprio a livello di alimentazione.
Tuttavia riconoscendo la possibilità che questo sia dovuto ai cavi da me provati e proprio perchè quelli di segnale e di potenza hanno dato risultati positivi, non vedo motivo per negare a priori la cosa.
Nessuno deve convincere nessuno come credo nessuno sia qui a venderti qualcosa pertanto non capisco un accanimento tale nei confronti di chi semplicemente esprime un parere.
Non hai disponibilità di presenziare ad uno dei test proposti o non hai volontà di "buttare" soldi in cavi costosi (occhio, per costosi intendo già un cavo da 200 euro)? Credo vivrai felice lo stesso o sbaglio? Credo che sentirai ugualmente la musica o l'audio dei film anche così, vero? Pertanto, vedendo che chi ha un sano scetticismo è più che propenso a partecipare a sedute di prova per smentire o convalidare il proprio stato, non condivido una presa di posizione che non apporta nulla di positivo, nè alla discussione, nè a chiarire le idee ai partecipanti.
-
Ehiiiii, siamo qui http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...vi-ci-proviamo ,
nessuno se n'è andato...
e magari restituiamo il thread a chi l'ha aperto e continuiamo nel nuovo thread
-
Rieccomi, mi sono perso una marea di post. Uno più inutile e portatore di flames dell'altro. Ho aperto un 3d in sezione raduni, possiamo usarlo in maniera costruttiva?
Io sono disposto e molto curioso di fare il test, perchè le differenze che molti sentono mi incuriosiscono e vorrei sentirle anch'io. Ovviamente se si fa un confronto come è stato detto pongo delle condizioni molto delle quali sono state poste già da Nordata.
-Il test va fatto in doppio cieco con schede da compilare e l'impegno di non comunicare tra testers durante la prova
-Il test va fatto su un numero abbastanza importante di tentativi. Cuesta è una gran rottura per tutti, lo so, ma è l'unico modo per provare qualcosa.
-Il test va fatto senza usare cavi con circuitazioni di filtraggio (stiamo parlando di test fra due cavi, non fra una cavo e un circuito no?)
-Il test deve essere fatto con l'intenzione scientifica di dimostrare che un fenomeno c'è si sente, ed è facilmente riconoscibile. Se il test è fatto bene nessun cavo-sciettico può appellarsi a motivazioni scientifiche contro una prova scientifica ;)
In sintesi: per poter dimostrare scientificamente l'esistenza (non quantitativamente né qualitativamente, ma già l'esistenza è un gran passo) delle differenze tra cavi di alimentazione si deve fare una cosa molto noiosa, lunga e ripetitiva. Siete d'accordo almeno sui punti chiave? Se si possiamo proseguire a organizzare :)
p.s. il link è
http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...vi-ci-proviamo