Filtro Nd2 anche sul Domino?
Allora, amici possessori di Dominus :D, dopo 5800 visite e 257 post di questo 3d, vorrei sapere se siete pienamente soddisfatti delle vostre visioni di proiezione, sopratutto ai Doministi, oppure c'e' un qualcosa che vorreste migliorare??
In poche parole: siete pienamente soddisfatti della resa finale complessiva con catene HTPC -> Domino ??
Chi e' senza peccato scagli il primo pixel!! :D :D :D
Premesso che dopo ore e gg. di SETUP di HTPC sono arrivato ad un buonissimo risultato, cosa che non era cosi' i primi gg. di htpc, dove c'erano non pochi problemucci, risolti ora.
Sono pero' ancora insoddisfatto della troppa "elettronicita'" dell'immagine... non so' se mi spiego.
Vorrei rendere piu' plastica e morbida l'immagine sui contorni, ed ho pensato che forse un filtro ND2 potesse risolvere "in parte" la cosa???
Che ne pensate?? Essendo il Domino una macchina studiata per lavorare a lunghe distanze di proiezione, potrebbe essere che la troppa vicinanza (4,00 Mt, contro i 6,20 dati dalla casa) del VPR allo schermo, lo renda troppo luminoso, cosi' che ci siano troppi bianchi "incontrollabili" nonche' troppa luminosita' in generale?
Dite che con un filtro Nd2 posso risolvere "in parte" la cosa???
C'e' qualcuno che ha gia' provato, o usa filtri Nd2 su un Domino??
Thx! ;)
Re: Filtro Nd2 anche sul Domino?
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Dite che con un filtro Nd2 posso risolvere "in parte" la cosa???
Assolutamente no !
Perchè non posti i settaggi del Domino che usi con l' HTPC ?
Io non ho problemi di white crushing...cosa hai usato come dvd di riferimento per fare il setup del Domino ?
Ciao
Renato
Re: Re: Filtro Nd2 anche sul Domino?
Citazione:
renea ha scritto:
Assolutamente no !
Perchè non posti i settaggi del Domino che usi con l' HTPC ?
Io non ho problemi di white crushing...cosa hai usato come dvd di riferimento per fare il setup del Domino ?
Ciao
Renato
Ciao Renato,
Assolutamente no perche'??
Hai provato gia' a mettere un filtro Nd2? Oppure ci son motivi "tecnici" (che mi piacerebbe sapere), per cui il D20 non e' adatto ad un filtro Nd2?
Piu' tardi ti posto i settaggi dell'HTPC con i vari filtri..ora non ce li ho sotto mano... a dopo.. ;)
Tu quindi non hai problemi di plasticita' d'immagine mi par di capire?
ciao grazie..
Re: Re: Re: Filtro Nd2 anche sul Domino?
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Tu quindi non hai problemi di plasticita' d'immagine mi par di capire?
ciao grazie..
No...ma per caso usi lo sharpen di ffdshow ?
Renato
Re: Re: Re: Re: Filtro Nd2 anche sul Domino?
Citazione:
renea ha scritto:
No...ma per caso usi lo sharpen di ffdshow ?
Renato
Caro Renato fosse solo quella la questione, ero l'uomo piu' felice :D
Ho provato tutte le soluzioni possibili con i vari filtri "ufficiali" e "non", di ffdshow, senza ffdshow e col solo TT liscio, addirittura provato piu' player possibili... ma niente, cambiando impostazioni cambia la qualita' d'immagine, ma non la plasticita'... non so' se ci stiamo capendo..
Poi volevo prendere il DVD di test DVD essential, ma pare che da quello che ho letto nei giudizi, che per regolare la temperatura colore dei vai R G B separati, non dava enormi soddisfazioni o sbaglio?
PS: non mi hai risp se hai gia' provato, o fatto prove con un filtro Nd2 sul D20.
ciao grazie :)
Re: Filtro Nd2 anche sul Domino?
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Sono pero' ancora insoddisfatto della troppa "elettronicita'" dell'immagine... non so' se mi spiego.
Ciao Gianni
Sinceramente non riesco a capire esattamente che cosa intendi nello specifico per "elettronicità dell'immagine".
Che con i VPR digitali l'immagine sia abbastanza "artificiale" penso sia normale, casomai si può notare di più o di meno.
Per quanto riguarda la luminosità, il Domino non mi sembra in eccesso, almeno rispetto quello che ti ritrovi con altri VPR.
Poi, sai, molto dipende dai settaggi, visto che li puoi regolare a piacimento.
Una cosa: hai provato a collegare il Domino ad un lettore DVD da tavolo e vedere eventuali differenze proprio sulla "elettronicità" dell'immagine.
Io per esempio, in attesa del cavo DVI/HDMI, ho collegato sia l'HTPC in VGA che il Toschiba 220E in component e devo dire che, a parte un maggior dettaglio con l'HTPC, sostanzialmente l'immagine è assolutamente simile.
Pensa che ad esempio, quando ho collegato la prima volta l'HTPC in VGA sono rimasto un pò deluso perche l'immagine mi sembrava poco "incisa" quasi sfuocata, poi con l'ausilio dei filtri di WINDVD5 ho migliorato il tutto.
Forza Gianni prova a chiarire meglio sia i problemi dell'immagine che i settaggi.
Ciao
Maurizio