Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!! domandina banale ma usando la lampada in modalità normale di quanto si accorcerebbe la vita??? perchè ieri mettendomi un pò a regolare il vpr alla buona mi sono accorto che la lampada era impostata su alto, così lo messa in eco mode e devo dire che un pò di differenza la si nota....
-
Ho bisogno di un consulto.
Per problemi di spazio( e per avere un telo più grande possibile XD ), devo prendere il telo FramePro della Adeo con fissaggio anteriore, in modo da non avere la cornice a "rubare" spazio di proiezione. Il problema è che è disponibile solo in tela grigia (credo da 0.8 di gain) e in tela bianca da 1.2, e la stanza è molto bassa, 2 metri. Anche dopo aver annerito il primo metro del soffitto, rimane una luce diffusa non indifferente anche in modo eco. Spero di riuscire a mettere ai lati tende nere, ma temo che anche cosi il telo da 1.2 risulti eccessivo. Avete consigli?
edit: appena preso, e mi annunciano il modello hw20 successivo :eek: :cry:
-
lampada ad appena quota 20 ore ed ogni volta che lo guardo le immagini mi stupiscono sempre di più!!! strasoddisfatto di questo meraviglioso hw15 :D :D
a breve tento di fare qualche screen ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SilverXXX
edit: appena preso, e mi annunciano il modello hw20 successivo :eek: :cry:
Non ti preoccupare! Con il 15 avrai grandi soddisfazioni.
Ciao.
-
Mi è arrivato ieri l hw20! Che dire....tutto un altro pianeta rispetto il mio ex hw10
joe
-
:) in tanto complimenti e congratulazioni !!
te la senti di spiegare in dettaglio questi miglioramenti ??
Proprio ieri ho affiancato all'HW10 il cinescaler e ho visto il VPR tirare fuori gli attributi...
grazie
ale
-
Cinescaler e hw10?..... Racconta, raccontaaaa!
Hai provato con bd? cosa cambia subito a vista d'occhio?
Che si abbassa il nero é una diceria vero?
Son troppo curioso!
-
Cinescaler e hw10?..... Racconta, raccontaaaa!
Hai provato con bd? cosa cambia subito a vista d'occhio?
Che si abbassa il nero é una diceria vero?
Son troppo curioso!
-
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177638
Non sono un tecnico ma questa la mia piccola recensione..
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe90
hw20! Che dire....tutto un altro pianeta rispetto il mio ex hw10
joe
Non penso che un rapporto di contrasto non eccessivamente superiore possa far gridare al miracolo, tutto il resto a parte qualche impostazione di gamma in piu' mi sembra simile al 10, forse mi sbaglio, puoi smentirmi?
-
Ciao aly
a mio modesto parere l aumento del contrasto c è, eccome se c è e si vede, come anche un significativo aumento di luminosità che il 10 non aveva. L immagine ha un nero come si deve ( l ho testato prima di comprarlo con il film "sunshine" che praticamente è un film dark),bello, finalmente reale , con tanti particolari in evidenza che prima con il 10 (seppur ottimo prodotto con il quale ho fatto 600 ore) non venivano riprodotti.
Uso il proiettore in modalità cinema, connesso al processore video interno allo z7 (che però bypassa tutto in presenza di segnale video 1080/24p).
Qualcuno dice che il 20 è l 80 senza MF e ottica motorizzata, ma mi fermo qui perchè non ho visto l 80 in azione.
joe
-
a me è stato detto che il 10 + cinescaler diventa un 80 :)
Quindi il 20 + cinescaler diventa un 85 ??
Cmq complimenti, sono gran prodotti questi SONY !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Cmq complimenti, sono gran prodotti questi SONY !!
Straquoto, consigliabilisssimi!!
-
Ho fatto oggi la prima calibrazione un pò "alla buona", usando una semplice spyder2 e le guide generiche. Sono soddisfatto per il momento, ma probabilmente conoscendo meglio il CMS del proiettore si poteva fare di meglio (o almeno così credo).
Qualcuno che ha fatto la taratura e può dirmi qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SilverXXX
Ho fatto oggi la prima calibrazione un pò "alla buona", usando una semplice spyder2 e le guide generiche.
Qualcuno che ha fatto la taratura e può dirmi qualcosa?
Io tempo fa ho provato a tarare con eyeone display 2 e il soft francese
ma ho avuto il problema di non riuscire ad alzare il gamma sopra il 2 senza
toccare troppo luminosità e contrasto.
Mi veniva una curva troppo piatta che se abbassavo la luminosità
mi affogava i dettagli.
Appena posso di posto le regolazioni.
alla fine mi sono accontentato di un gamma 2.05 - 2.1 ma con una
buona modulazione delle basse luci.
E' la parte centrale della curva che risulta un po' "alta".
Alle estremità invece è molto buona.
Tu che gamma hai ottenuto? Le curve del gamma sono buone?
Ciao