Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scoffield701
Non avevo letto che hai il pre con la 232. A questo punto credo sia proprio il trasferimento seriale ad essere lento di suo
ma il punto è questo:non è solo lento,ma enormemente variabile.fino ai 5 minuti mi andrebbe benissimo,ma il più delle volte ce ne mette 10,15,forse anche 20,ma non saprei perché a quel punto mi rompo e me ne vado.a volte ci ha messo talmente tanto che il pc si è frizzato e ho dovuto rifare. :cry:
-
Azzo Kaio che Pc hai???
Perfino il Pc di mia figlia che usi x il D2v va e non di frigge ihihihihih comunque si è vero che è più lento ma anche più complesso il nostro ARC..... lo so che sembra strano ma L'ARC dei Mrx l'ho usato un po di tempo e ho visto le differenze....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Azzo Kaio che Pc hai???
Perfino il Pc di mia figlia che usi x il D2v va e non di frigge ihihihihih comunque si è vero che è più lento ma anche più complesso il nostro ARC..... lo so che sembra strano ma L'ARC dei Mrx l'ho usato un po di tempo e ho visto le differenze....
si,lo so che l arc dei pre è piu complesso e pesante di quello degli integrati e mi andrebbe benissimo se ci mettesse sempre 5 min invece dei loro 2,o 1.ma è il tempo casuale che mi fa innervosire.ma a te il d2 non da questo problema quando fai l upload?
-
Qualcuno ha per caso riscontrato problemi con HDMI CEC dopo aver aggiornato all'ultima versione di FW, dopo l'ultimo aggiornamento non mi funziona più, in realtà non ho certezza che la cosa possa dipendere da sinto, però ieri ho aggiornato il FW del TV nella speranza di recuperare questa funzionalità ma il problema è rimasto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Qualcuno ha per caso riscontrato problemi con HDMI CEC dopo aver aggiornato all'ultima versione di FW, dopo l'ultimo aggiornamento non mi funziona più, in realtà non ho certezza che la cosa possa dipendere da sinto, però ieri ho aggiornato il FW del TV nella speranza di recuperare questa funzionalità ma il problema è rimasto.
io, non lo utilizzo piu da settimane e tutti i problemi che avevo sono passati, ho collegato tv e sinto tramite S/PDIF
praticamente quando abilito il viera link dal mio panasonic.. ciao Anthem, non va piu
-
In pratica non funziona il Viera link oppure riscontri problemi su Anthem?
A me invece il TV non rileva niente.
Io utilizzavo Anynet+ di Samsung in modo da poter controllare il volume dal telecomando TV ed avevo impostato Anthem in modo che si spegnesse automaticamente insieme alla TV.
Per curiosità stavo pensando di provare un downgrade del FW di Anthem, per farlo basta recuperare una versione precedente e caricarla sul sinto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
In pratica non funziona il Viera link oppure riscontri problemi su Anthem?
A me invece il TV non rileva niente.
Io utilizzavo Anynet+ di Samsung in modo da poter controllare il volume dal telecomando TV ed avevo impostato Anthem in modo che si spegnesse automaticamente insieme alla TV.
Per curiosità stavo pensando di provare un downgrade del FW ..........[CUT]
il viera link funziona
si comporta cmq in modo strano, appena rientrato il sinto dall assistenza, chiesi lumi sul 3d del panasonic e un gentilissimo utente mi diede questa risposta:
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Ti consiglio di impostare ogni opzione relativa al controllo HDMI sia sul VT60 che sul tuo ampli, dopo aver collegato i due naturalmente con un cavo adeguato - che supporti la funzione ARC - all'input corretto sul VT60 (solo l'HDMI 2 è abilitata a tale funzione). Fatto ciò, spegni tutto e togli alimentazione a tutto l'impianto per qualche minuto. Dopo aver ridato corrente, lascia tutto in stand-by per qualche altro minuto, in modo che ogni elettronica della tua catena possa leggere correttamente l'EDID altrui, e ricordati poi di accendere le elettroniche seguendo la giusta sequenza, ossia Display>Sintoamplificatore>Sorgenti.
Così facendo dovrebbe funzionare tutto. Al massimo, alla prima accensione se l'audio dei tuner interni al VT60 non esce dai diffusori del tuo HT devi solo selezionare manualmente l'opzione relativa nel VT60, attraverso il tasto Option oppure quello App>Viera Link (selezionando l'uscita dell'audio verso l'HT).
Ricordati di ripetere questa procedura ogni volta che modifichi una qualche funzione CEC, oppure togli/cambi/aggiungi un'elettronica HDMI nella tua catena.
Ettore
fastto tutto per filo e per segno, il sinto funzionava bene.. poi dal nulla dopo circa un 3 settimane (conta che il CEC lo uso sporadicamente ) ha ripreso a fùdare i problemi per cui lo mandai in assistenza...
ossia:
sto usando l'input a cui ho associato l'audio return channel (il CEC lo tenevo attivo solo per questo motivo), al cambio input (esempio se volevo passare a vedere SKY) il sinto impallava e non mandava più audio, solo la parte video
e questa cosa si ripeteva per TUTTI gli altri input (conta che ho 5 profili, 4 con input digitale e 1 analogico) ossia tutti restavano muti e il sinto riportava NO AUDIO INPUt
l'unico modo per rimetterlo in sesto era fare un LOAD FACTORY DEFAULT dalle impostazioni generali... non c'era altro verso di sbloccarlo se non in questa maniera
quindi si, posso dire di avere grossi problemi col CEC di questo sintoamplificatore
mi resta comunque un dubbio, dall'agosto 2014 ad aprile 2015 (quando sono iniziati i problemi) il sintoamplificatore ha sempre funzionato magnificamente col CEC, quindi ho questo dubbio che i problemi siano nati da un nuovo firmware del TV forse o del Anthem.. cioè in quel periodo ne sono usciti 2/3 sia per il tv che per il sinto
-
La tua situazione è senza dubbio più incasinata.
Ho provato anche a fare il LOAD FACTORY DEFAULT ma non è cambiato niente, a questo punto chiedo come si possa fare un reset alle impostazioni di fabbrica e/o un downgrade del FW di Anthem, devo anche capire dove recuperare le vecchie versioni di FW. Tutto questo perché penso che il maggior indiziato sia il FW di Anthem...
-
Aggiorno la situazione nella speranza di essere di aiuto a qualcuno.
Ho risolto il problema CEC/Anynet+, la soluzione l'ho trovata "banalmente" sul manuale, ho staccato dalla corrente TV e Anthem, staccato il cavo HDMI1 Out e riattaccato, ho acceso gli apparecchi e tutto è tornato a funzionare come prima.
-
se ti capita per le mani un vecchio firmware fammi sapere che riprovo il CEC anche io
-
In questo caso ho risolto con l'ultimo FW, continuo comunque a cercare dei vecchi FW non si sa mai, da adesso in poi non cancellerò i precedenti.
-
Andrea se Ti servono io ho un pò di firmware vecchi salvati.....se mi dai una email Te li mando...
Cmq il CEC dicono sia uno standard certificato ma in realtà non è così,nella mia esperienza qualche problema l'ho sempre rilevato,vuoi per una cosa vuoi per un'altra e non parlo solo con Anthem....alla fine ho rinunciato ad usarlo e tutto funziona liscio....
-
Grazie Enrico, invio la mail in MP
Si, di problemi il CEC ne crea a molti un po' con tutti i sinto e TV, fino ad ora non avevo mai avuto particolari problemi con Anthem/Samsung e di fatto sfrutto la possibilità di spegnere tutto spegnendo il TV ed il controllo del volume, mentre per l'accensione preferisco scegliere personalmente i dispositivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Andrea se Ti servono io ho un pò di firmware vecchi salvati.....se mi dai una email Te li mando...
Cmq il CEC dicono sia uno standard certificato ma in realtà non è così,nella mia esperienza qualche problema l'ho sempre rilevato,vuoi per una cosa vuoi per un'altra e non parlo solo con Anthem....alla fine ho rinunciato ad usarlo e tutto funziona li..........[CUT]
posso approfittarne anche io?? cosi faccio altre prove e dovrei riuscire a venirne a capo se è un problema nato dal firmware del pana o dell anthem
-