La cosa che scrivi è tecnicamente corretta, effettivamente l'elettronica lavora molto meno in questa condizione, sicuramente il lag scende di conseguenza, bisognerebbe capire di quanto.
Visualizzazione Stampabile
Sono stato frainteso ;) , non volevo far intendere che l' HU7500 ha 0 di lag è impossibile nemmeno i monitor professioonali ci arrivano , i migliori per pc stanno intorno i 2 ms , ma volevo farvi capire che mettendo il tv in modalità PC il lag che cmq rimane ( che sarà 70 - 50 - 30 non lo so questo ) cmq permette di giocare perfettamente .
Come ripeto ho una PS4 e un PC , gioco a 1920 x 1080 a fps , e giochi di guida , settando l'ingresso in modalità PC e con l'ultimo firmware installato , non ho problemi di lag nei giochi .
Qualcuno di voi ha visto il concerto trasmessso via satellite da ASTRA (SES) l altra sera dei LINKIN PARK in diretta da O2 World Berlin ?
link alla news con dati tecnici della trasmissione: http://www.ses.com/4233325/news/2014/20362143
ora io dico....con un bit rate di 50fps come mai l immagine in certi frangenti pixellava?
era un loro problema o forse devo settare qualcosa al meglio sul televisore?
Premetto che sto usando il set di AndreaMusso al quale faccio i miei più sentiti complimenti x l ottimo lavoro svolto .
joe
Più che frainteso ti sei espresso male sinceramente, in quanto in due post hai scritto che il tv non aveva lag o addirittura era zero.
Cmq il discorso sul lag interessa chi gioca on line, visto che il lag del tv va a sommarsi a quello della connessione adsl. Quindi non è tanto il fatto di percepire un ritardo tra il comando e la risposta del gioco, fosse per questo anche un lag di 100 ms sarebbe quasi impercettibile giocando in locale, ma quello di peggiorare le prestazioni di gioco on line. Attualmente ci sono tv che hanno input lag anche di 20 ms, questo ovviamente avvantaggia nel gioco on line in quanto quei 50 ms in più che ha l'HU7500 sommandosi al lag della connessione adsl rendono il giocatore col tv che ha più lag meno competitivo a parità di bravura. Spero di essermi spiegato meglio questa volta.
Ragazzi domanda: ma qualcuno di voi ha provato la tv con giochi pc a risoluzione 4K?! Se si, come si comporta?
Volevo ringraziare andrea per la calibrazione in modalità stardard e retroilluminazione +11 , ho visto Transformer 4 ed è stato uno spettacolo , veramente eccezionale :) .
Un saluto a tutto il forum che sto seguendo da qualche giorno, con i vostri consigli ho migliorato molto la resa di questo tv, ma rimane una questione che non risolvo : spesso, nelle azioni in movimento si vede una specie di alone, es all'interno di un volto o sulla maglia di un giocatore di pallone, che si muove in ritardo rrispetto al movimento ddl viso o della maglia creando un fastidioso alone. Non so se questo effetto abbia un nome tecnico e se è stato già trattato, ma devo dire che mi sta facendo deludere un po'. Sto utilizzato i settaggi standard notte e come fonte ho sky hd.
Grazie Fabrizio
Ciao,
guarda, quel tipo di "alone" esiste proprio nella tecnologia LCD.
Tutti i produttori, ognuno nella sua maniera, cerca di dotare il TV di un circuito che tramite un algoritmo faccia in modo di "creare" dei frame intermedi per evitare la scattosità dell'immagine.
Chiaramente, qualcuno (intendo come casa produttrice) ci riesce meglio delle altre; per ora, sembra che la migliore su determinati segnali sia quello della Sony anche se con l'ammiraglia della Panasonic, tutto è da vedere.
Lasciando questo piccolo OT, per poter trovare un equilibrio che ti possa soddisfare (sono sempre purtroppo dei compromessi), devi "giocare" con il comando che in Samsung si chiama Motion Plus. (Lo trovi in: menù-->immagine-->opzioni immagine-->motion plus).
Lì hai diverse scelte, da quelle già preparate tipo Chiaro, Standard, Lineare, Personalizza oppure disinserire completamente il circuito con Disattiva.
Su Personalizzata, hai tre tipi di comando: se attivi Movimento nitido Led, hai un altro tipo di "risposta" già preparata, ma non ti permette di regolare i due comandi che hai appena sopra. Inoltre, cosa importante da sapere è che oltre al miglioramento programmato per il movimento delle immagini, diminuisce di molto l'intensità di luminosità della retroilluminazione.
Se ti trovi bene con quel comando attivato, fammelo sapere che ti giro una calibrazione apposita con quello attivato che ho già fatto per un altro utente. (e' un pò più pompata come luminosità rispetto alle tue scelte, infatti guardi con la calibrazione Notte, ma l'altro utente voleva avere una immagine più chiara, quindi i target della calibrazione li ho fatti come desiderava lui).
Se quello lo tieni disattivato, puoi "giocare con gli altri due comandi per cercare di trovare un equilibrio che ti soddisfi.
Spero di essere stato capace di spiegarmi, se hai qualche chiarimento da chiedermi o domande, sono qui, non farti nessunissimo problema.
Ciao.
Ma un moderatore non potrebbe mettere in prima pagina le ottime calibrazioni fatte da andreamusso?
Ci sono quelle di hdfever, non vedo perchè non debbano esserci quelle di Andrea che sono anche migliori.
Bhe, ho letto, grazie mille, ma addirittura confrontarmi e considerarmi vincitore con HDFever, mi sento lusingatissimo e mi vergogno un pò, ma sapete, le mie sono fatte con l'ulltimo aggiornamento............le loro all'inizio..............
Grazie ancora a tutti, sono commosso...........
Beh, chiunque segue questa discussione ed è in possesso della serie HU7500, credo stia usando uno dei tuoi due setting principali.
Non dico di eliminare quelli di HDfever, ma almeno mettere un link alle tue calibrazioni sparse in queste quasi 200 pagine di discussione.
Anche per evitare che i nuovi acquirenti possano chiedere di tanto in tanto dove trovare e quali setting usare.