Almeno una cosa è certa! mi consigliate tutti un OLED...
c'e ne sarebbe uno 8k ma costicchia..
Visualizzazione Stampabile
Almeno una cosa è certa! mi consigliate tutti un OLED...
c'e ne sarebbe uno 8k ma costicchia..
Oled 8K???Costa uno sproposito,ma se uno li ha....
mah.. il mercato del cinema (senza COVID) è imponente e non comporta alcuna differenza nell'utilizzo di diversi formati.
come dicevo prima si utilizzano tutti nello stesso film per ottenere risultati ottici differenti.
il montaggio non subisce alcun influenza
Mah,se per te montare clip con risoluzione 2k sia uguale a quelle da 4k e 8k va bene.
Per me si necessita di attrezzature sempre più potenti che devono essere ripagate...e non parlo di formato.
Guarda, ti faccio un esempio: noi per girare quasi tutti gli 007 dell'era Craig abbiamo usato tutti i formati che tu possa immaginare... addirittura anche contributi video girati con iPhone!.. credo che al montaggio non glie ne sia fregato nulla :) tantomeno a noi!
la post ha lo stesso prezzo a prescindere dal formato utilizzato per girare.
durante le riprese come dicevo non c'è differenza di prezzo (rilevante) ma solo creativa.
Meglio così allora.
Alla fine però non riesco a trovare ne OLED77CX6LA ne OLED77GXPUA...
:(
non ho mai lavorato nel cinema, ma di informatica ne capisco. Se tu hai il materiale originale in una versione superiore ne puoi fare quante ne vuoi di versioni inferiori. ma se tu hai girato in SD in fase di montaggio pui inventarti quello che ti pare....
è un argomento un pò complesso difficile da spiegare ma ovviamente qualsiasi filmato in qualsiasi formato può essere messo insieme in fase di montaggio per ottenere un effetto visivo "differente" è ovvio che i diversi formati avranno una maglia o una grana (se si tratta di pellicola) differente. poi nelle pellicole c'e un mondo completamente a se...
una SD é un "contenitore" ci puoi mettere un fotogramma ad alta risoluzione o un filmato intero a bassissima risoluzione
ripeto se al montaggio dici di montare in sequenza un master e diversi contributi con risoluzioni differenti al montatore che glie ne frega?
A parte che non conosco sensori da ripresa con risoluzione 10 k,esistono?
Poi non mi torna neanche che in fase di render si possano usare computer di 10 anni fa anche se collegati in rete per poter editare file da 8k allo stesso modo di un full HD...senza contare gli elevatissimo e differenti bitrate da usare...boh
Al montatore e al colorista intanto gliene frega se deve produrre un master in 8k se non ha le attrezzature adatte. A prescindere se dentro ha anche una parte che è 576i...
E SD non è un contenitore, ma definisce il massimo numero di pixel e lo spazio colore che ha a disposizione il tecnico. Poi lo può montare anche in 4k, ma sempre quei pixel avrà su cui lavorare....
E' gli strumenti per produrre un 4k li ha (il risultato farà comunque ca..re), in 8k ci deve investire bei soldini anche per ottenere un risultato da schifo, figurati se gli strumenti li devi dare anche al regista
Per metterla in parole più semplici e più vicini a noi... se tu hai un tv 4K ci puoi vedere anche Barbara D'Urso in SD. Se hai un tv FHD un video 4K non ce lo vedi.....