Visualizzazione Stampabile
-
Prima paranoia con annesse bestemmie.
Stasera ho caseggiato un po' (nn più di un ora) con il pc collegato.
Ho installato un paio di aggiornamenti (mentre scaricava cambIavo canale) e ho guardato qualche foto.
Da paranoico prima di spegnere ho fatto partire le barre di scorrimento.
E da li il panico: sulla parte bianca ho notato due righe più scure verticali in due punti.
Cosa può essere? Soluzioni? Fino a ieri pannello perfetto.
-
-
Come sempre grazie Aenor.
Ho provato a fare foto ma il difetto non si riesce a vedere in foto.
Direi quindi trascurabile. Credo si tratti di DSE.
Comunque più tardi provo a fare foto lo stesso.
Credo poi che nn sia stato causato dal pc.
Fosse realmente dse, soluzioni?
-
Non è DSE. Quelle due "ombre" che hai visto, scommetto a 1/3 e a 2/3 del pannello (più o meno in corrispondenza degli attacchi VESA) e larghe 3-4cm, le si scorgono solo con la barra di scorrimento e dopo un bel po' che va quando il pannello si scalda parecchio. Ti assicuro, ho verificato in tutte le maniere, che durante la normale visione NON ci sono. Verificato con partite, pattern appositi che scorrono, panning di film vari...
Le aveva notate anche qualche altro utente di forum stranieri ma nulla di cui preoccuparsi, sono talmente poco visibili (praticamente invisibili) che è ovvio che in foto non risultino.
Stai tranquillo, il pannello è ok. ;)
-
Ragazzi dopo due ore sono riuscito a impostare l'uscita arc , ho sudato non poco. Per quelli che incorrono in difficolta consiglio di non incaponirsi col tv ma reimpostare da zero il sinto. Dico questo perché all' inizio funzionava poi giochicchiando con varie impostazioni sul risparmio mi e' sparito il suono dal sinto. E li é iniziato il calvario poi sono ripartito dall ampi, anche perché avevo notato che la risoluzione del menu era troppo bassa. Da ignorante credo sia perché hdmi veicola informazioni tra i varidispositivi modificando le impostazioni.
Comunque ora quando accendo il sinto dal telecomando del tv regolo il volume del sinto.
Perfetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
grazie mille: veramente prezioso.
Per fortuna niente loghi fissi. Il televisore ha come una sorgente un Blueray
-
Domanda: ma il pixel orbiter non altera in nessuna maniera la qualita' della riproduzione? Intendo quando calibrate con sonda notate differenze tra on e off ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Www78
Domanda: ma il pixel orbiter non altera in nessuna maniera la qualita' della riproduzione? Intendo quando calibrate con sonda notate differenze tra on e off ?
Non c'entra niente il pixel orbiter con la qualità dell'immagine , tantomeno con la calibrazione. Il PO sposta in modo impercettibile l'intero quadro di qualche pixel, that's all.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non è DSE. Quelle due "ombre" che hai visto, scommetto a 1/3 e a 2/3 del pannello (più o meno in corrispondenza degli attacchi VESA) e larghe 3-4cm, le si scorgono solo con la barra di scorrimento e dopo un bel po' che va quando il pannello si scalda parecchio. Ti assicuro, ho verificato in tutte le maniere, che durante la normale visione..........[CUT]
Esattamente. Ho provato con le slide colorate e sulla slide girigia si vedevano. Poi è passata la notte. Alla mattina ho fatto di nuovo il test sia con la barra di scorrimento che con la slide e niente. Non si vedevano più. Pericolo scampato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
algor77
Esattamente. Ho provato con le slide colorate e sulla slide girigia si vedevano. Poi è passata la notte. Alla mattina ho fatto di nuovo il test sia con la barra di scorrimento che con la slide e niente. Non si vedevano più. Pericolo scampato.
E' per questo motivo che consigliano comunque di effettuare calibrazioni dopo le 100 ore, proprio perchè c'è la ncessità che i fosfori si "assestino". In questo senso si può utilizzare il termine "rodaggio".
-
Ciao a tutti,
ho problemi con la riproduzione di file avi sul mio Panasonic TX-P55VT60E, in quanto su molti dei file inseriti tramite hd esterno o NAS ho l'errore: "file video non supportato". Non riesco a capire per quale motivo alcuni riesce a leggerli, e altri nello stesso formato no.
Fino a settimana scorsa avevo TX-P55VT50E e andava tutto ok , possiedo anche un LED da 47 sempre della serie 50 e anche in quello va tutto bene...
Avete qualche idea?
-
Prova a copiare i files incriminati su una chiavetta o un hard disk e collegalo direttamente al tv e vedi se te li legge, se si il problema è nel nas.
-
provato ma non vanno, tra l'altro il led series 50 che ho a casa e che ha lo stesso software del mio vecchio e rimpianto (a questo punto) TX-P55VT50E , vanno senza fare una piega....
Oltre a questo problema, ho la tv collegata all'amplificatore Marantz, prima con il vecchio serie50 bastava accendere ampli e la tv switciava direttamente in hdmi1 per tornare poi in auto su mode tv quando spegnevo lo stesso... ora con il serie 60, con link viera attivo mi tocca fare tutto a mano con il telecomando....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaca
Ciao a tutti,
ho problemi con la riproduzione di file avi sul mio Panasonic TX-P55VT60E...Fino a settimana scorsa avevo TX-P55VT50E e andavano.........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
andreaca
...ho la tv collegata all'amplificatore Marantz, prima con il vecchio serie50 bastava accendere ampli e la tv switciava direttamente in hdmi1 per..........[CUT]
Secondo me questa serie60 ha seri problemi costruttivi legati all'ingresso hdmi e al formato video(il famoso autoAR non funzionante),se tutto andava con la precedente 50,è chiaro che hanno commesso un errore madornale che non vogliono ammettere e che un firmware non può sistemare.Lo dico perchè il mio lettore multimediale non funziona più impostando l'uscita su "auto" mentre sull'altro tv tutto era ok,devo impostare 1080i 50Hz perchè se lo lascio in 1080p 24Hz,i files a 50Hz non vengono letti ma si sente solo l'audio(avi,mkx,iso...).
Sono abbastanza "arrabbiato" di come ancora si possano commercializzare apparecchi di un certo costo,con una superficialità disarmante nel testarli e da parte di marche ormai affermate.
Si stava meglio quando i mercati erano dominati da Philips e Sony ma i prodotti erano buoni e i vari Samsung,Toshiba,Panasonic erano solo "cinesate" economiche.
Il basso costo dei loro prodotti(e la superficialità di chi acquista!)hanno fatto sviluppare queste ultime ed ora state attenti che stà succedendo ancora con Lenovo,Huawei,e co...
La vedo grigia...scusate l'OT.
@andreaca:riguardo i files che non ti partono forse posso darti qualche dritta ma ne parliamo in privato x non andare OT.
-
Quanto pessimismo, io non riscontro tutti questi problemi, autoAR a parte.