OK ma quando spegnete e riaccendete la ps3 e poi rientrate nel gioco questa "oscurità" c'è sempre o no?Citazione:
Originariamente scritto da davidemail
Visualizzazione Stampabile
OK ma quando spegnete e riaccendete la ps3 e poi rientrate nel gioco questa "oscurità" c'è sempre o no?Citazione:
Originariamente scritto da davidemail
proverò stasera non ho mai riavviato ieri:)Citazione:
Originariamente scritto da 9158
Ho provato poco fa nero media home e si vedono anche i divx fa lui la transcodifica in mpeg, la qualità non è certo paragonabile a quella che si otterrebbe dalla PS3 direttamente ma per ora se uno vuole togliersi lo sfizio puo' andare :D
Vorrei tornare per un momento alla questione del File Share tra PC e la PS3.
Qualcuno ha trovato un programma che funziona bene?
Se si, potrebbe scrivere una guida per ignoranti, magari aprendo un nuovo thread?
finora ho provato vari programmi:
- Cyberlink Media Server + SoftDMA: Funziona, ma ha piccoli problemini
- TwonkyMedia: non sono riuscito ad usarlo, mea culpa...
- Nero Media Home: pare funzionare ma forse non ho capito bene come condividere i file, usando nero Scout o non lo so.
- Windows Media Connect: devo provare
Se qualcuno trova una soluzione che funziona ce lo faccia sapere! :D
Grazie
John McClane devi usare nero scout per indicizzare la cartella o le cartelle che vuoi condividere, ci impiega un po di tempo....dopo apri nero media home e vai in directory condivise clicchi su agg condivisione e selezioni le cartelle precedentemente indicizzate da nero scout, per finire clicchi su avvia server accendi la playstation vai in video e clicchi su cerca server multimediali e avrai anche la possibilità di guardare i divx se ne hai.
mica ne sai qualcosa di queste tre opzioni del nuovo firmware 1.80?
impostaz.<musica____bitmapping (super audio cd)____impostare disattiva o type 1???
impostaz____visualizzazione___rgb gamma completa (hdmi)_____impostare limitata o completa???
yPb/cb Pr/Cr Superbianco (hdmi)___imposta l'uso di un televisore compatibile con il superbianco____impostare Disattiva o Attiva???
Ieri su AVS forum ne hanno parlato diffusamente di questo problema.Citazione:
Originariamente scritto da 9158
Il fatto è che su 10 che denunciavano il tuo stesso difetto, altri 10 lo negavano.
Quindi alla fine non ho ben capito se sia reale oppure no, o se magari si verifichi in certe situazioni oppure sempre...... boh......
Anche a me interessa molto sta cosa....Citazione:
Originariamente scritto da John McClane
Io questa sera provo WindowsMediaPlayer11 e soprattutto Nero che sembra permettere la visione dei divx in streaming.......
Anche a me piacerebbe una bella guida in merito....
Ciao, qualcuno ha testato la ps3 con la v. 1.80 con un vpr dlp hd ready (tipo domino30h)?
Si vede meglio con l'uscita hdmi 1280x720p o con, uscita hdmi, 1920x1080i?
Erik50
Provato con VPR DLP HP 7122 ris. 1024x768 , si vede meglio con l'uscita settata a 1280x720pCitazione:
Originariamente scritto da erik50
Ciao !
per queste due impostazioni hdmi, nel ricordare che anche la porta d'ingresso del display sarà certamente impostabile a sua volta e quindi andranno provate tutte le combinazioni possibili, mi permetto di suggerire l'uso del TestDVD Merighi che permette, tramite le schermate "blacks" e "whites" di verificare in pratica quali livelli digitali della componente Y del dvd riescono a passare, a seconda della impostazione scelta.Citazione:
Originariamente scritto da Tapix2
Ricordo che il range video deve essere da 16 a 235, senza ulteriori indebiti tagli sopra il 16 (putrtroppo possibili con impostazioni reciprocamente sbagliate) mentre quello "completo" (nomenclatura docet) che certamente interessa i giochi, va da 0 a 255.
Il punto potrebbe essere semmai, le impostazioni valgono sia per i DVD che i videogiochi?
per prima, devo verificare se spegnendo la play il settaggio venga cambiato o meno.Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Impostando gamma estesa sul mio palsma non si può giocare..il nero si mangia tutto, e non sto esagerando..mi sembra sssurdo dover mettere luminosità e contrasto quais ai massimi livelli:confused: anche perché così facendo il resto dell'immagine risulta assolutamente "sparata".
nella visione del dvd non noto alcun cambiamento, anche impostando nel menù a comparsa il super bianco..ovviamente parlo di visione semplice e non di analisi con pattern specifici.
Le puoi selezionare certo, ma i filtri per i macroblocchi e per la pulizia fotogramma con l'upscaling attivo non mi offrono alcun cambiamento all'immagine, mentre a 576P mi funzionano (nel bene e nel male).Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Ti assicuro che con il proiettore che mi ritrovo, ogni minima variazione la vedo al volo !
bye
Emanuele
ciao mi confermate la compatibilità del mio tv che ho in firma con la ps3?
i segnali che accetta sono 720p(60hz) 1080i(50/60hz)
non avrò problemi a giocare a 720p???
se me lo confermate oggi la compro
ciao e grazie
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
In effetti mi fai venire il dubbio se funzionino o no.
Ho detto che mi andavano perchè riuscivo a raggiungere il menu e a settarli su 3 livelli.............ma in effetti differenze non sono riuscito a vederle, neanche mettendo il fermo immagine.....
Ho pensato che il dvd fosse già buono di suo come qualità d'immagine......
Bisognerebbe forse provare con un dvd piuttosto scadente e con una cattiva compressione per vedere se i filtri hanno qualche effetto........