Hai provato ad attivare i filtri per i macroblocchi e per la pulizia fotogramma ???Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Visualizzazione Stampabile
Hai provato ad attivare i filtri per i macroblocchi e per la pulizia fotogramma ???Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
ok, ma se il mio televisore è HD redy e non Full HD ha senso far lavorare lo scaler della TV pittosto che far fare tutto alla PS3?
Dipende ovviamente da quale dei due lavora meglio.Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
Da quello che si sente dovrebbe sicuramente essere meglio lasciare fare alla PS3, ma giudicherai tu ;)
In genere è molto difficile saltare lo scaler interno del tv e mappare la matrice 1:1. Inoltre molti tv hdready hanno la matrice a 768 punti. Per cui scalando dalla ps3 da 1080 a 720, lo scaler tv interverrà di nuovo per portare i 720 a 768 operando così una doppia conversione (sicuramente più dannosa). Per non parlare poi dei nuovi Panasonic che portano prima di tutto il materiale in entrata sempre a 1080 per poi scalarlo alla risoluzione del pannello
Secondo me conviene mandare sempre il segnale 1080i/p diretto dalla PS3 al tv
Comunque fai qualche prova ci metti poco ed è anche divertente.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Per la domanda, quoto e consiglio quanto ti è stato detto da Mauro_So
;)
Si, ma in upscaling non funzionano, lavorano solo a 576.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
bye
Emanuele
Ma come non funzionano ??:confused:
Se non ricordo male a me andavano anche con upscaling....
(E' quel menu che attivi con il triangolo mentre guardi il dvd)
ATTENZIONE: problema per il nuovo firmware.
Avete presente l'impostazione "RGB gamma completa"? Immagino che l'avrete messo su "Completa" anzichè "Limitata". Bene, ogni volta che si spegne e riaccende la ps3 l'output della ps3 ritorna su "Limitata", ANCHE SE il menu delle opzioni visualizza sempre "Completa". Per riavere l'output "completo" bisogna selezionare manualmente "Limitata" e poi rimetterlo su "Completa". Questo ogni volta che si riaccende la console.
Per verificarlo:
- mettete "completa" nella xmb e poi mettete "limitata": vedrete che il colore dell xmb diventa più "slavato".
- rimettete "completa" e spegnete la ps3
- riaccendete la ps3 e andate nell'opzione "rgb gamma completa", evidenziate la voce "limitata" ma non premete x.
- concentrate l'attenzione sulla parte sinistra dello schermo (quella non coperta dalla fascia delle opzioni che è comunque più chiara, potete anche coprirla con un panno)
- premete x e vedrete che non c'è alcun cambiamento nel colore della xmb, non diventa più slavato come prima. Questo vuol dire che era già "limitato".
- Se volete fare la controprova, ora rimettete "completa", poi ri evidenziate "limitata" come prima e concentratevi sulla sinistra come prima, poi premete x e vedrete che stavolta c'è un cambiamento nel colore della xmb.
Ho impostato gamma completa e ho giocato a Motorstorm: le immagini nelle gare notturne sono ingiocabili, è tutto nero!!
panasonic pv60
credo che la gamma completa mandi i livelli pc (0 - 255) mentre la gamma limitata mandi i livelli video (16 - 235).
O forse è il contrario, come dice un tipo su avsforum:
Citazione:
RGB Full Range (HDMI) - Full = video levels, Limited = pc levels
Y Pb/Cb Pr/Cr Super White (HDMI) - On = video levels, Off = pc levels
video levels = complete range including below black and above white
pc levels = below black and above white clipped
Ma quando spegni e riaccendi la ps3, e poi rientri in motorstorm, è sempre tutto nero?Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
(per capire se ha mantenuto l'impostazione)
Caricato il firmware 1.80 e iniziate le danze :D
Il DVD di Una Notte la Museo upscalato a 1080(i)-50hz (limiti del mio HD-Ready) si vede MEGLIO che a 576p.
Rimane il mistero si tre settaggi (normale,...) per upscalare il DVD :eek:
Non ne capisco la differenza....
i tre settaggi servono per DVD in 4:3
Non credo proprio.Citazione:
Originariamente scritto da 9158
Il livello PC va da 0 a 255, quello video è invece quello "ridotto".
Anche sul mio scaler vengono indicati nel modo appena descritto.
Ciao
Anch'io ho notato con oblivion che di notte è tutto nero mentre prima un pò di luminosità c'era sempre.....però devo dire che dopo varie prove,così il tutto mi sembra più realistico,e di giorno la qualità visiva aumente di molto,più contrastata e meno sbiadita...Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
quindi io lascio la gamma su "completa" e al max alzo un pò la luminosità del tv...
37x3030d