Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Scusami Roby ma in questo caso sono in totale disaccordo con te che sei una persona che sa calibrare. Se allora vale piu l'occhio che gli strumenti di misura, buttiamo le sonde e calibriamo ad occhio!
Lo ha scritto poco sopra Sanosuke...
Citazione:
Originariamente scritto da Sanosuke
gli esperti dicono poco leggono via sonda ( e li nero migliore e migliore corrispondenza cromatica nn danno scampo ) e nn si fermano a valutare quello che poi si vede a schermo e cosa comporta cio' a chi lo sta guardando ( infatti degli astanti hanno giudicato tutti meglio il samsung guarda un po' )
Imho andrebbero semplicemente visti dal vivo e da vicino.
E sono ovviamente d'accordo con lui. Ci sono alcuni aspetti (nell'immagine) che non sono quantificabili da uno strumento di misura.
I tv presentati erano comunque tutti calibrati, quindi il confronto si poggiava su solide basi, imho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Plasm-on, credo (Roby correggimi se sbaglio) che l'abbia scritto per dovere di cronaca, non posso pensare che (da calibratore) l'abbia fatto per dare sostegno alla tesi "vale più l'occhio che la sonda".
Ma poi scusate... che avrei scritto di strano? :confused:
Il mio unico post a riguardo è questo:
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
...gli astanti (nell'occasione) erano per lo più persone con una certa esperienza e dotati del famoso occhio clinico.
Che c'è di male nello scrivere che le persone che hanno assistito allo shootout erano per lo più persone competenti? Mah...
-
Beh Roby, mi stupisce tu sia d'accordo con:
"gli esperti dicono poco leggono via sonda ( e li nero migliore e migliore corrispondenza cromatica nn danno scampo ) e nn si fermano a valutare quello che poi si vede a schermo e cosa comporta cio' a chi lo sta guardando"
Non ce lo vedo un David Mackenzie, tanto per citarne uno, che agisce in quel modo viste le sue esaurienti e completissime recensioni.
In questo caso non sono proprio d'accordo...
-
Beh, un Mackenzie magari no, però sono in molti ad agire come descritto da Luca.
Tu ad esempio non lo faresti mai... giusto?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Gli "astanti" sono quelli che poi nella maggior parte dei casi vanno al CC e comprano i led? Ho detto tutto. ;)
sicuro!!! a una manifestazione simile ci sono andati tutti i frequentatori di centri commerciali possibili e immaginabili...e su dai,ci saranno pure stati utenti della domenica ma nn credi che a uno shootout simile magari ci va pure chi un attimo ci capisce qualcosa come te me roby o altri? nn saremo calibratori professionisti ma manco sprovveduti totali e l'occhio oramai ce l'ho pure io per dirti quando un tv fa schifo o e' completamente starato eh..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
ma se andiamo nel soggettivo non ne usciamo più.
dando per scontato che la sonda parla benissimo di tutti e due ( altrimenti nn avrebbe senso nemmeno la comparativa tra un reference e una schifezza ) si va per forza di soggettivo poi se gli occhi mi dicono che preferisco l'immagine riprodotta da un samsung piuttosto che da un pana e le misurazioni da sonda son pero' piu' precise su pana e meno sul samsung o il livello del nero e' piu' basso nel pana ma poi in ordine di marcia il contrasto percepito mi pare infinitamente migliore nel samsung per via che la luminosita' anche in marcia nn viene "mangiata" come fa' il rivale ( che tiene meglio il nero pero' ) PER FORZA per me sara' meglio quello meno preciso ma con immagine che piu' mi soddisfa.
Ripeto fermo restando che sotto una certa soglia di qualita' nn si debba scendere ( nn ci si scende in questo caso )
Uno calibra regolandoli al meglio che possono dare e poi decide, e' semplicissimo e di solito per i calibratori esperti e' sempre meglio quello che sulla carta si avvicina di piu' a un determinato risultato prefissato.
Poi pero' c'e' la prova su strada e nn e' detto che sia sempre cosi scontato il risultato finale a video.
Il samsung e' luminoso ( in ogni step e la luminosita' la tiene alla grande senza grossi sacrifici ,cosa che pana nn fa assolutamente ) e ho potuto constatare che se con pattern segna magari 110 candele in ordine di marcia poi stranamente e' meno luminoso del samsgun ( magari settato pure lui a 110 candele ) ergo preferisco il comportamento del samsung a sto punto e perdere qualcosa sul nero ( se pur buono in linea di massima siamo a 0.015 ANSI un risultato di sicuro impatto in concomitanza con la luminosita' del pannello )
Riguardo la definizione il samsung sembra piu' un led onestamente e fa molto bene il suo lavoro.
Il filtro se c'e' lavora bene senza grossi intoppi e senza produrre i difetti che facevano i vecchi sam prima che fosse disattivato via firmware ( sia nel mio C che nel D dell'anno dopo )
PS purtroppo come sospettavo e' molto migliore del mio in ogni aspetto ( a nero poi e' imbarazzante la differenza =_= ) e un po'di scimmia mi e' salita ma devo restare fedele alle mie convinzioni e aspettare per vedere come si muove il mercato è_é
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
e' semplicissimo e di solito per i calibratori esperti e' sempre meglio quello che sulla carta si avvicina di piu' a un determinato risultato prefissato.
Beh, non è che io trovi questo concetto poi così sbagliato...
Citazione:
Il samsung e' luminoso ( in ogni step e la luminosita' la tiene alla grande senza grossi sacrifici ,cosa che pana nn fa assolutamente ) e ho potuto constatare che se con pattern segna magari 110 candele in ordine di marcia poi stranamente e' meno luminoso del samsgun ( magari settato pure lui a 110 candele ) ergo preferisco il comportamento del samsung a sto punto e perdere qualcosa sul nero ( se pur buono in linea di massima siamo a 0.015 ANSI un risultato di sicuro impatto in concomitanza con la luminosita' del pannello )
Ora, capisco la tua considerazione ma insomma, questa differenza di cui parlate non posso credere che sia così ampia, sino ad un certo limite di luminanza di picco ovviamente. Cioè, tarando entrambi a 110cd/m2 (esagerato per visione al buio!!!) non credo ci siano queste eclatanti differenze tra i due e per qualcuno che può dire che il Pana è "smorto" in confronto allora potrei dire che l'F8500 è troppo "sparato". Dove sta la verità? Se poi partiamo dal presupposto che "più luminoso è, meglio è" allora non parlo più.
Per quanto riguarda il contrasto, con un setting da visione in ambiente oscurato per entrambi, sarà superiore chi ha un nero ANSI a 0,006 o a 0,015? E' praticamente (come delta) la stessa differenza che passa tra un VT50 e un VT60: la differenza c'è, si vede, è palese ed innegabile.
-
Scusate ma allo shootout gli esperti comunque hanno valutato ad occhio ed hanno votato migliore il Panasonic anche se di poco, le altre persone presenti hanno fatto altrettanto per il Samsung, poi hanno fatto la media dei voti e complessivamente è risultato leggermente in vantaggio il Samsung.
Guardando i voti degli esperti però emerge che il VT è migliore in tutto tranne la visione di giorno per via della luminosità, mentre guardando i voti delle altre persone viene indicato un migliore contrasto per il Samsung perchè l'alta luminosità può dare impressione di maggior contrasto anche se strumentalmente inferiore.
Vorrei far notare che sono gli stessi temi che trovo tra i vostri commenti :)
-
Quoto pienamente, sarà una questione di gusti ma preferisco un tv più luminoso del VT60 anche se ha un nero peggiore. Detto questo , continuo a ripetere che se il compromesso sul nero è la differenza tra VT60 e PS8500 direi che rinunciando a poco si ottiene molto.
Siamo sempre lì, cambiano le serie , le Case si rincorrono reciprocamente ma la costante che indirizza gli acquirenti è sempre : Panasonic se si rincorre l'immagine "politically correct" , Samsung se si vuole quella punch.
Io apprezzo, a favore della Corea, l'impegno e i progressi fatti sul nero e sulla naturalezza dei colori, continuando comunque a garantire e perfezionare luminosità, dettaglio elevato ( stile Lcd ) .
Nota : l'equazione Sonda + predilezione per la naturalezza = utente esperto non sta in piedi.
Io so valutare e misurare i parametri di un tv ma alla fine, contano più i miei gusti personali che la rincorsa del parametro corretto.
Se calibrare i colori approssimando l'immagine ai valori più corretti non produce un risultato in grado di soddisfare i miei gusti , il tv non fa per me. Il VT60 era equilibrato in tutto ma , a parere mio, non si adattava bene a determinati materiali video che per natura richiedono una maggiore vivacità ( giudico strano quello che pretende di utilizzate videogiochi o vedete film in computer grafica con una calibrazione naturale ).
Questa è la mia modesta opinione, rispetto quella degli altri ma questa è la mia
-
gladiator partiamo da due visioni di una tv completamente diverse e da due approcci delle due case completamente diversi.
Il pana tiene il nero a ogni step ma il bianco nn lo tiene per niente.
Il samsung nn tiene il nero che diventa peggiore all'aumentare degli step ma il bianco lo tiene benissimo ( ed essendo la luminosita' piu' stabile il gamma risultante e' migliore in ogni condizione )
Se e' vero che un tv deve tenere nero e' bianco bene allo stesso modo e' anche vero che notero' molto di piu' quando mi viene a mancare la luminosita' che quando si alza il nero all'aumentare della stessa.
L'occhio ci mette del suo ovviamente.
Se tari tutti e 2 allo stesso valore ( 110 e' solo un esempio ovviamente ma continuo a dire che se tutti li regolano ( o ci provano almeno ) a 120 candele per visione al buio con gamma 2.4 quindi un motivo ci sara' eh.. prendi hdtv test prendi AVF o chi ti pare cercano tutti di arrivare a 120 o li vicino come picco di luminosita'.
Sta di fatto cmq che durante la visione al di fuori del pattern di calibrazione a finestra,pana si spegne e samsung invece no,ergo nn tengono per niente tutti e 2 allo stesso modo e l'immagine sara' molto piu' vivace e contrastata sul samsung che nn sul pana che puo' vantare nonostante tutto un nero migliore del doppio quasi.
Se poi per motivi tuoi preferisci un bianco piu' spento e un nero migliore ovvio che il discorso nn ti tocchera' per niente ( sopratutto se lo usi praticamente al buio e ti ricordo che tu hai un 50 accreditato di un picco luminoso piu' alto del fratello maggiore )
Io che l'ho potuto vedere adesso come adesso preferisco il samsung forte di una lumiosita' eccezionale che renderebbe vivo pure un morto durante la visione ( un centinaio di candele grosso modo bastano e avanzano ) e gia' cosi da le paste a pana come contrasto percepito.
Il nero e' peggiore,ovvio ( abituato al mio e' un altra galassia =_= ) ma nn ci si strappa i capelli se le bande nere nn sono perfettamente sempre pece ( al buio il mio se va bene ha il colore del topo del film pixar Ratatouille.. ) e se nn lo si guarda solo ed esclusivamente al buio ( godibilissimo comunque ) ma in un po' tutte le situazioni quotidiane.
in SD e' assurdo lode a samsung :)
il buzz? boh come il mio ( che buzza ) quindi nn ci vado ne a guadagnare ne a perdere nel cambio se fosse nn mi accorgerei di nessuna differenza ( forse manco il mio buzza come dice Tama boh... )
PS quoto Valerio ma nn in tutto, se e' vero che il mio gusto incide molto durante la visione e ho una sonda per poter valutare l'effettiva bonta' di pannello ed elettronica in relazione al rec709 e' anche vero che alle volte si fanno dei piccoli sacrifici in direzioni a noi congeniali e nn sempre avere grafici bellissimi corrisponde ad avere risultati fantasmagorici a video.
Alle volte purtroppo per correre dietro al grafico piatto si innescano brutture ( date dalla pochezza dell'elettronica di gestione o dal pannello boh nn lo so' ma penso tutte e 2 ) che difficilmente si sopporterebbero a video.
Senza contare che da mio gusto preferisco specialmente sugli incarnati andare un po' sottosaturo rispetto allo standard ( beh col mio tv ci vado senza poter scegliere =_= quindi amen hehe )
-
vabbè, alla fine della fiera, visto che il samsung sembra non trovarsi più in commercio al prezzo bassissimo acquistato da molti di voi, e quindi sembra che bisogna acquistarlo a prezzo pieno, conviene ancora acquistarlo rischiando il buzz, oppure conviene puntare sul panasonic VT60 (o similare)??!! :confused:
-
Riporti correttamente. In particolare:
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Guardando i voti degli esperti però emerge che il VT è migliore in tutto tranne la visione di giorno per via della luminosità
Ed è ciò che per me più conta di tutto lo shoot-out.
Citazione:
guardando i voti delle altre persone viene indicato un migliore contrasto per il Samsung perchè l'alta luminosità può dare impressione di maggior contrasto anche se strumentalmente inferiore.
Per visione in stanza illuminata non ci sono dubbi, per visione in stanza oscurata quel vantaggio/percezione si annulla, se non altro perché uno non può tenere 150 candele per visione al buio (cioè, libero di farlo ma....)!! Quindi quella "percezione" si annulla, a vantaggio invece della maggiore profondità del nero sul Pana.
-
Citazione:
direi che rinunciando a poco si ottiene molto
E siamo sempre lì! E' una tuo giudizio... io non rinuncerei mai e poi mai a ciò che tu definisci "poco" per avere quella che io considero dell'inutile luminosità aggiuntiva.
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Io so valutare e misurare i parametri di un tv ma alla fine, contano più i miei gusti personali che la rincorsa del parametro corretto.
Se calibrare i colori approssimando l'immagine ai valori più corretti non produce un risultato in grado di soddisfare i miei gusti , il tv non fa per me. Il VT60 era equilibrato in tutto ma , a parere mio, non si adattava bene a determinati materiali video che per natura richiedono una maggiore vivacità ( giudico strano quello che pretende di utilizzate videogiochi o vedete film in computer grafica con una calibrazione naturale )
Sulla base di queste affermazioni, mi domando cosa stiamo a "discutere" a fare........ :muro:
-
@sano:
Già solo per il "grigio topo di Ratatouille" meriteresti il nobel!! :rotfl:
Per quanto riguarda il tuo discorso trovo non ci siano grosse incongruenze anche se con qualche esagerazione, tipo il Pana che si "spegne"... a me non pare proprio. Potevo darti parzialmente ragione se parliamo di VT50 in Pro, ma non con VT60 in Pro + lum. pannello su medio.... come si dice "ma anche no". :D
Vero, lo uso all'80% al buio. Ma chi compra un top di questo tipo, lo acquista per avere come riferimento la visione di un film in BR in stanza illuminata? Dai...
Per quanto riguarda il 120cd/mq + gamma 2.4 infatti non sono d'accordo che lo si ritenga il target in stanza oscurata. Primo poiché lo standard di mastering per la maggior parte dei BR non è 2.40 bensì 2.22 (ma su questo aspetto la questione è tutt'ora aperta), secondo perché 120 candele al buio sono ESAGERATE.
Ho provato per un mese, dato che PROPRIO TU mi hai fatto una "capa tanta" ;) , il mio (smorto) VT60 calibrato a 105cd/mq di picco e al buio era TROPPO (!!). Ora sto a 100 e sto valutando se mi sta bene o se scendere alle 95 dove più o meno stavo prima.
Guarda, una volta voglio proprio provare a calibrare con sta combinazione 120 + 2.4, se non perdo la vista per accecamento, torno poi a raccontarti le mie impressioni..... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
@sano:
Già solo per il "grigio topo di Ratatouille" meriteresti il nobel!! :rotfl:
Per quanto riguarda il tuo discorso trovo non ci siano grosse incongruenze anche se con qualche esagerazione, tipo il Pana che si "spegne"... a me non pare proprio.
Vero, lo uso all'80% al buio. Ma chi compra un top di questo tipo, lo acquista per avere come riferimento la visione di un film in BR in stanza illuminata? Dai..[CUT]
alla prima frase:
sei decisamente abituato male se vieni solo da panasonic ecco perche' il vt60 ti pare chissa' cosa di luminosita' ( il 30 e il 50 so due scempi imho a luminosita' nemmeno da prendere in considerazione se nn si vive in una grotta )
E cmq credimi il pana perde eccome in ordine di marcia rispetto all'F8500 che una volta settato a quel picco luminoso, quello rimane.
Alla seconda frase:
boh io credevo di acquistare un tv da mettere in sala per vederci di tutto e in ogni condizione come fanno tutti i cristiani che hanno un solo tv " buono " e nn si possono permettere due configurazioni diverse :) specialmente di questi periodi.
Resta il fatto che parliamo di patate fritte visto le prestazioni di vt60 e F8500 quando in altri lidi c'e' chi considera 0.05 un nero fantasmagorico e l'uniformita' dei led piu' che ottima...siamo decisamente abituati male noi credo...( o bene? =P )
PS nn lo tengo manco io a 120 candele ma che siamo matti? =_= e nn lo vedo praticamente mai al buio ( Ratatouille ) quindi nn farla manco la prova se nn vuoi diventare cieco per davvero.
Sul perche' tutti lo vogliono per forza impostare a 120 in stanza buia io nn lo capisco ma visto che lo fanno tutti ( o ci provano ) si vede che fa figo boh..
La supremazia del samsung nn e' sul picco di luminosita' massima espressa ( oltre 160 candele a dire il vero senza battere ciglio ) ma su come la mantiene da 10 ire a 100 ire ( cosa che il vt nn fa' ) stop