Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
abj79
E' uscita la nuova serie B&W 600!!! Si attendono commenti e prime impressioni, soprattutto da chi può confrontarle con prove ascolto con la serie uscente....
Sveglia! Per essere il foro b&W ve ne siete accorti un po' tardi :ronf:
vedi >>> http://www.avmagazine.it/forum/92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/
250740-b-amp-w-nuova-serie-600?p=4110057#post4110057 ...
e anche : >>> http://www.avmagazine.it/forum/38-audio-club/251416
-b-amp-w-lancia-la-nuova-serie-600-qualita-prezzo-ai-massimi-livelli?p=4116239#post4116239
-
E' da più di un mese che si sà dell'uscita ma qualcuno è riuscito a sentire le nuove 683?? Conosco solo un amico che ha sentito le 684...ma a me interessano le prime.
Se si è così marcata la differenza con le CM9?
-
Non credo proprio che siano superiori alle cm9, poi ancora e presto per gli ascolti, nemmeno il tecnico di audiogamma le ha ascoltate, ci ho parlato in settimana per ordinare un tweeter e mi ha risposto che non le ha ancora sentite quindi...
-
Ovvio che non saranno superiori....ma visto che le CM9 mi sono piaciute tantissimo vorrei capire se la differenza con la classe CM è tanta o leggera con questa nuova serie tutto qui. Ma a quanto pare, e mi confermi, ancora nada...
-
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum e soprattutto neofita in materia.
Prima di dilungarmi chiedo se mi sono inserito nel post giusto o se debba aprirne uno ad-hoc.
Volevo chiedervi un parere sulla mia accoppiata B&W CDM7 NT e amplificatore NAD C320 BEE(la sorgente è in fase di definizione...).
Diciamo che sono abbastanza soddisfatto ma confrontandomi con altri ampli sono venuti fuori pregi e difetti del NAD.
Voi cosa mi consigliereste per la sua sostituzione...grazie mille e chiedo venia se ho sbagliato post...
-
Ciao Mat-teo benvenuto...... cosa non ti piace del suono con l accoppiata che hai????
Bassi alti...così ti so dire qualcosa. .. non tutti abbiamo le stesse orecchie sullo stesso impianto.... dovresti anche specificare che camrra hai e cosa c'è davanti alle casse dietro e di fianco
Ciao !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Ehi! :mad: Mica è una gara! E poi il punto non è venire a conoscenza che è uscito il catalogo nuovo, che probabilmente molti come me hanno ricevuto via newsletter immediatamente dopo l'uscita, ma è informarsi su come suonano da chi magari ha fatto pure una prova d'ascolto, cosa che non può avvenire con la stessa immediatezza: vedi? Come scrive peppe69 neanche in Audiogamma le hanno ancora provate! Forza: prima di dire "Sveglia!", fila a sentirle da qualche parte!!! ( ;):D )
-
Io le ho sentite..... suonano bene..... gli alti frizzanti i bassi ci sono i medi son sintonizzati bene... ma le casse erano nuove e mal posizionate..... il twitter dicano cosa vogliono ma meglio serie precedente o cm.....
I cantanti erano un po nasali le femminili forse un po troppo brillanti.... ma come dico...... da rodare
-
Ciao Gengiscanxxx e grazie del benvenuto!
Allora premetto che l'ambiente è moolto disastroso...ho soggiorno/cottura in open space e le casse ad interasse di 1.3 mt non egualmente "libere".
Sotto le casse ho posizionato un tappeto e installato le loro punte...ai lati da una parte cucina, dall'altra corridoio aperto, di fronte divano e pouf per ascoltare "centrato".
Ascolto un po di tutto...e sostituendo all'impianto altri ampli ho notato che il Nad tende ad enfatizzare i bassi.
Mi spiego meglio, testando con lo stesso disco, stesso lettore e ampli diversi ho notato un'ottima dinamica del Nad, una buona musicalità ma uno sbilanciamento sulle basse frequenze, ora non so se il problema è anche dato dai miei diffusori o meno. Fatto sta che accoppiandole con un Denon audio/video ma top di gamma (non ricordo il modello) il suono mi pareva più equilibrato a scapito di altre cose. E' anche vero che con un vecchio yamaha risultavano inascoltabili...insomma sono un po confuso!
Grazie, ciao
-
Se le hai trovate più aperte per via del tweeter delle vecchie ben venga per me ;) Certo non rodate...
Io sto aspettando fine marzo per andarle ad ascoltare in comparativa alle Silver 8. Le testerò per bene.
-
Allegati: 1
Forse con questo è tutto più chiaro! Allegato 21443
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
Io le ho sentite..... suonano bene..... gli alti frizzanti i bassi ci sono i medi son sintonizzati bene... ma le casse erano nuove e mal posizionate..... il twitter dicano cosa vogliono ma meglio serie precedente o cm.....
I cantanti erano un po nasali le femminili forse un po troppo brillanti.... ma come dico...... da rodare
Ma quale modello hai sentito? Be sicuramente le hanno rese più frizzanti perché molti si lamentavano della serie precedente dicendo che erano ovattate perdendo quella fascia di clienti, ma il vero passo avanti era proprio quello, più naturali e lineari ma purtroppo capite da poche persone
-
Fai una prova Mat-teo sposta le casse in avanti e a destra come se la posizione a triangolo fosse il centro del divano...... e poi mi dici....la cucina non aiuta.... hai riflessioni secondo me..... correggibili con un po di libri.... prova a vedere se ti cambia.... il denon picchia con bassi secchi perché è una sua caratteristica le casse sono l anima del sidtrma ma se posizioni male le tue b&w ti capita il discorso bassi confusi e troppo presenti sotto forma di rimbombi.... ps a stanza silenziosa.... di notte o mattina presto mettiti dove sono le casse e batti forte le mani per vedere se vi sono echi..... ti aiuta a capire se sono casse o la posizione
-
Hai ragione Peppe69 meglio la linearità che la cassa sparata in alto..... subito dici oooooo che bel suono poi ti stufa..... e trovo questo nuovo modello affaticante...... dopo una lunga decisione infatti fo deciso di cambiare le mie cm8 che oddio per la cassa che è suona benissimo.... ma è affaticante manca di quella naturalezza..... meglio le cm1 addirittura..... più equilibrate.... ora ho il centrale cmc2 della b&w e le cm1affiancate alle chario..... ed in home è un bel sentire...... arrrrrrrrgggggg ..... per la musica in due canali.... non c'è confronto...
-
Beh Gengis, anzitutto complimenti per l'acquisto... le Chario sono sempre ottime casse, e anche molto belle.
Per il discorso fatica d'ascolto credo sia una questione di gusti e di catena audio: io ad esempio avevo la tua stessa sensazione quando ascoltavo musica col sinto; cambiando amplificatore il suono si è addolcito molto ed ha ridotto parecchio anche la fatica d'ascolto.
Nel mio caso il senso di affaticamento era dovuto all'accoppiata Yamaha-B&W che rendeva gli alti molto aspri (all'inizio il dettaglio del suono la faceva da padrone, ma alla lunga dava quasi fastidio), con il Denon l'analiticità si è molto ridotta, a all'inizio quasi non mi piaceva... ora invece mi rendo conto che mi godo molto di più le sedute d'ascolto.
In fin dei conti le CM8 restano ottimi diffusori in relazione alle dimensioni :).