Posso chiederti di fare una prova solo per vedere se il problema è comune a tutti?
Si tratta di caricare un brano e provare a mettere in pausa durante la riproduzione
grazie in anticipo
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
da circa un mese, in maniera del tutto random, quando accendo il Pop A-300, vengono ricaricate le impostazioni di fabbrica perdendo tutte le personalizzazioni che ho apportato. Devo quindi sistemare le "preferenze", "Audio", "Video"... :(
Normalmente spengo il POP tenendo premuto il tasto di spegnimento per alcuni secondi e poi tolgo la spina al trasformatore.
Ho un piccolo hub USB, collegato alla porta sul retro del POP, a cui ho attaccato un HD esterno da 1Tb e una chiavetta con le NMT Apps. Nessun HD montato internamente. Ultimo firmware disponibile caricato.
Sto cercando di capire quale evento possa determinate questa anomalia, a qualcuno è già capitato?
Grazie.
Salve a tutti. Non sono assolutamente interessato al 3D e quindi pensavo di orientarmi su questo player in luogo dell'A-400. Mi servirebbe per ascoltare file audio FLAC e video (DVD, BluRay, etc) tramite porta HDMI collegata al mio "mostro" Denon AVC-A1 HDA.
Vorrei sapere se il firmware è maturo o se ha ancora tanti problemi e se va meglio o peggio dell' A-400.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie
Fatto ma non cambia niente :-( visto che e successo dopo l'aggiornamento il problema dovrebbe essere li, dovrò trovare il tempo di capire come fare il downgrade e vedere se si risolve. Cmq sono un po deluso da questo 300, dopo anni passati con l'A-110 che andava come un treno senza mai un problema...
Ieri sera mi è successo questo, riaccendo il pop (lo uso ogni giorno con grande soddisfazione)dopo aver visto altro con bd player e non sento piu' l'audio dal tv , ho verificato con altri apparecchi e l'audio da tv funzionava, ho smanettato un po' sulle impostazioni per capire se era cambiato qualcosa e alla fine ho riavviato..niente.Ho acceso il sinto e riamandato le indagini ad oggi.
Oggi acceso la tv, il pop e audio funziona :wtf:
Da quando ho aggiornato ogni tanto devo riavviare e ora questo..va beh ora tutto bene se vi capita non disperate dormiteci sopra e il nuovo giorno farà il miracolo.Il problema chiaramente è questo aggiornamento :fuck: visto che prima 0 problemi
Buona scelta, non credo che la differenza in termini di qualità video tra i due sia sensibile, anche perchè l'attuale firmware del 400 sfrutta abbastanza poco le possibilità del VXP.
Per i FLAC, ma il tuo Denon (è veramente un mostro!) non ha il client DLNA/UPnP? Se si ti conviene farli leggere direttamente al Denon in modo da sfruttare i suoi DAC che saranno sicuramente molto superiori a quelli del 300. Io con il mio 4310 faccio così e glieli faccio leggere direttamente da USB o ancora meglio da NAS via rete cablata.
Il firmware del 300 è sicuramente più maturo di quello del 400, anche se ora anche quello del 400 è abbastanza buono (ma c'è voluto 1 anno).
In affetti hai ragione, anche se di logica collegando il Popcorn via HDMI si sfruttano comunque gli ottimi DAC del mio Denon AVC-A1HDA.
Ho preso il PCH 300 e sono abbastanza soddisfatto.
Però ho un problema! Aggiornato l'ultimo firmware e fatto il factory reset tutto funziona tranne il fatto che non ne vuole sapere di collegare la rete in Gigabit ethernet. Metto il PCH 300 su auto come settaggio di rete. Provato a spegnere e riavviare decine di volte, ma il mio switch Sitecom Gigabit 8 porte dà sempre come collegamento un 100 Mbit e non un Gigabit. Provato anche a sostituire lo switch per prova con un Gigabit Netgear ProSafe a 5 porte, ma stessa musica. Solo connessione a 100 Mbit. Niente Gigabit!!!
Volevo chiedervi se è normale o cosa posso fare. Sto impazzendo!
ciao a tutti,
scusate se posto qui, ma non capisco dove iniziare una discussione.
Posseggo un PopcornHour A-210 e riproduco tutto collegandomi con Hard Disk esterni alla presa USB frontale dell'apparecchio.
Fino ad oggi tutto ha funzionato alla meraviglia se non da quando ho deciso di collegare un Hard Disk da 3TB della Western Digital.
Dal PC per mezzo della connessione di rete me lo mostra sempre pieno quando in effetti non lo è. Non riesco nemmeno a trasferire nulla. Ho letto che sembrerebbe che il PCH non riconosca quel tipo di Hard Disk e che una soluzione sarebbe quella di partizionare l'Hard Disk in due e fare 1,5 TB per partizione.
Avete per caso qualche altra soluzione? Installare i driver per vedere le partizioni Linux ext3 potrebbe risolvere questo problema? Ovviamente devo formattare l'HD in ext3
Ciao a tutti,ho un c300 con l'ultimo firmware(quindi lo stesso dell'A300),ho problemi con l'installazione NMT nel senso che dopo averla fatta funziona e comunico tra pc e pop,ma dopo 1 gg o uno spegnimento forzato,sembra sparire l'installazione e la devo rifare da zero.Consigli?Grazie.
@ Mornon
Il "Dove" mi sembra sia molto facile: poichè sarebbe una discussione che tratta di un mediaplayer, ovvero una sorgente HD, la Sezione può essere anche questa (infatti esistono già discussioni che trattano argomenti simili, tanto è vero che hai postato proprio in una), se, invece, la tua domanda è rivolta al "come" aprirla allora basta che tu vada a fare pratica nella Sezione "Palestra" che è stata inserita proprio per permettere a chi voglia impratichirsi di fare gli opportuni test.
Però non è una cosa difficile, esiste, bene in vita, un tasto con la scritta "Nuova Discussione", dici che potrebbe fare al tuo caso?
Quello che, invece, non è ammesso è fare OT come quello che tu hai fatto (anche chiedendo scusa), per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie.
Leggendo sul forum di networkedmediatank, ho trovato che le impostazioni vengono salvate sulla memoria interna (NAND RAM) e non sui dispositivi esterni (nel mio caso quelli collegati all'hub, quindi non dovrebbe essere lui a creare problemi). Anche ad altri è capitato il mio problema, alcuni hanno provato anche a mandarlo in assistenza (sospettavano che la NAND RAM si fosse rovinata), ma in realtà la memoria interna era ok. Poi ho trovato un post di una persona con un POP dotato di interruttore che, sembra aver risolto, spegnendolo tenendo premuto a lungo il tasto di spegnimento (come faccio io) e togliendo alimentazione tramite il tasto posto sul retro. Visto che l'A300 non ha un interruttore l'ho simulato con una ciabatta dotata di interrutore e anche se può sembrare assurdo sta funzionando (mi è capitato solo una volta di perdere le impostazioni, ma probabilmente mia moglie aveva spento in modo 'brutale' il pop).
Mah...a casa mia viene a mancare la corrente almeno una volta a settimana ma io non ho mai riscontrato la perdita del setup.
Comunque togliere la corrente non ha molto senso, il sistema operativo del pop è un Linux OEM quindi quando tieni premuto a lungo il tasto dello spegnimento sul telecomando, il sistema fà lo shutdown chiudendo tutti i file aperti sia in memoria che altrove.
Questo dovrebbe bastare a spegnere praticamente tutto. L'unica cosa che rimane acceso è il sensore IR e la sua limitata elettronica di comando, pochi watt al giorno di consumo.
Saluti
Ciao a tutti,a parte la mia richiesta qui,anche a voi gli ingressi USB si attivano qualche minuto dopo l'attivazione dell'HDD interno(x constatarlo occorre spegnere dal tasto il pop e lasciarlo spento un minuto circa)?