Non è buono....è ottimo!Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Visualizzazione Stampabile
Non è buono....è ottimo!Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
vorrei far presente a tutti che mettendo le punte (e sottopunte in granito) i bassi si sono asciugati miracolosamente..
ovviamente suonano meglio però toglie un che di 'epico' dalle canzoni...per non parlare del rap che non è più rap (ma io non ascolto rap xD )
nei film non ho sentito differenze significative, solo un pò più velocità e meno code
(non so se è davvero così o se sono stato ''drogato'' dalle recensioni)
che ci dici dina??sei contento???
Ciao Lorenzo, io quando dovevo comprare le mie Klipsch erano appena uscite le RB-81 e quindi, vista anche la differenza di prezzo, ero tentato di comprarle. Però poi ho ascoltato le RB-75 ed effettivamente mi sono piaciute molto di più, forse per il loro tweeter da 1,75", ma il suono era davvero diverso, più dettaglio sulle medie frequenze. Infatti, accoppiate con un RC-7 (stesso tweeter) ho un fronte anteriore omogeneo (in totale 3 tweeter da 1,75" e 4 woofer da 8") che rende l'ascolto stupendo (sia musica, sia film). Le due RB-51 vanno benissimo come surround, io ho impostato tutti i diffusori su large e ha fatto il taglio del sub a 60Hz.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ti invidio non poco per quelle 75 :D
Io ho l'equivalente con i nuovi modelli quindi rb-81 + rc64...il center è appena più sensibile e con 4 woofer da 6 contro i 2 da 8...il tweeter è da 1,25 contro 1,75"...sarebbe interessante confrontarli...
Lorenzo.
Ho un quesito per voi,
dovendo mettere i surround klipsch, potrei fare la seguente cosa?
spostare le torri rf-62 (che già possiedo) dietro come surround e mettere le rf-82 (da acquistare) come frontali?
funzionerebbe il tutto abbinato al centrale rc-62?
oppure necessariamente dovrei mettere le klipsch RS come surround?
vi porgo questa domanda in quanto per me sarebbe più comodo come descritto nel primo caso.
a voi l'ardua sentenza:)
Si è vero, sarebbe interessante...
Sai, ho comprato anche una scheda Fenice20 (amplificazione classe T) e ho attaccato le RB-75 collegate con cavi autocostruiti da me (FFRC su progetto TNT) e devo dirti che è davvero sensazionale il risultato. Dovresti provare con le tue RB-81 (solo ascolto stereo ovviamente).
secondo me le RF-62 sono sprecate come surround, potresti provare a venderle e prendere un RC-64 come centrale e due surround tipo le mie RB-51 o delle RS.Citazione:
Originariamente scritto da Hid@lgo81
RF-82 + RC-64 ottimo front
lo credo anche io che siano sprecate come surround, tuttavia non vorrei vendere le torri in quanto, più in la, li potrei spostare nel mio studio per un ascolto solo stereo.
vorrei sapere da voi se funzionerebbe, e se SI qualitativamente come?
Nulla vieta di utilizzare le torri come surround. Io però preferirei dei diffusori dipolari (come appunto quelli della serie rs) per ottenere una maggiore "spazialità"...
Funziona anche sotto un'aspetto qualitativo:
I diffusori bipolari come le rs sono migliori per un uso ht, ma funzionano meno per la musica multicanale, che richiederebbe come surround dei diffusori uguali ai frontali. Ovvio che se usiamo le rf 62 ci andiamo vicino.
Una buona guida sull'argomento è questa:
http://forum.blu-ray.com/speakers/66...-speakers.html
Ieri ho ritirato le mie "nuove" RF-82 :D
Devo dire che il tizio che me le ha vendute le ha trattate davvero bene, sono indistinguibili dal nuovo, e le ha utilizzate esclusivamente per ascolto stereo.
Ma veniamo a noi, stamani ho dedicato anche io qualche ora all'ascolto stereo 2ch, bene devo dire che mi hanno piacevolmente colpito, a differenza della prima volta quando ascoltai le RB-61.
Ho spaziato con diversi generi di musica, dai pink floyd a joe cocker e Giuseppe Verdi :D, a Tiziano Ferro.....
Devo dire che restituiscono un suono molto Live (e si sapeva) sanno essere "devastanti", ovvero una sensazione proprio da live concert , quella che ti fa sentire la musica con tutto il corpo. Però le RF82 non si riducono alla loro forza impattante, quello che esce è un suono estremamente pulito e realistico anche con strumenti acustici e voci.
La sezione "bassi" è sorprendente , ma senza mai essere esagerata o innaturale, davvero ottime.
Mi riservo comunque di ascoltarle prossimamente con piu cura, e testarle anche in HT, ma li sono sicuro che non mi deluderanno.
Alla fine credo di aver fatto un ottimo affare ed un buon acquisto ;)
Adesso le RB-61 ovviamente le ho passate come surround.
Ammazza però quanto sono enormi!!!!!! :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/...5_DSCF1667.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/...2_DSCF1638.jpg
@dinamite2
Ora hai un fronte anteriore da paura!!! Complimenti davvero!
Bravo Francesco, gran bel "sistemino"! :D
Praticamente hai ricostruito il fronte che piacerebbe a me. Inoltre con Onkyo le Klipsch si sposano benissimo. ;)
Complimenti. :cincin:
parli con me?Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
mi chiamo anche io francesco e ho le stesse casse xDDD