devi installare solo il val6deuc.
Visualizzazione Stampabile
devi installare solo il val6deuc.
Ragazzi ho appena preso un ue40c6000RP....
Mi domandavo 2 cose :
1 * avete dei settings preimpostati per la visione ottimale di film/sport / tv in SD...??? Ho usato regolo e ho fatto qualche test ma vorrei confrontarmi con i vostri settaggi
2* ho acquistato un wifi adapter della lynksys wusb600N ma non mi viene riconosciuto...non è compatibile???? Che modello dovrei acquistare???
Ringrazio delle risposte
twiggo
visto anche io nel suddetto negozio dal vivoCitazione:
Originariamente scritto da pa0039
vai tranquillo, sono italiani (lo vedi con sicurezza se nel modello esposto, nella etichetta posteriore c'è un simbolino JAVA con la tazzina del caffè, quello di dà la certezza della interattività e quindi dell'italianità)
tra l'altro quelli che ho visto io, erano tutti pannello SQ01, da prendere al volo.
Citazione:
Originariamente scritto da twigg0
leggi qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151104
Grazie anche a te MacGregory per avermi risposto, ma come scrivevo prima Decimo_Andrew, ho letto in giro che l'opzione "Volume auto" impostata su normale serve per regolarizzare il volume tra due diversi canali (utile quindi quando si cambia canale). A me, invece, il volume si alza e si abbassa durante un film o un programma (quindi quando rimango sullo stesso canale).Citazione:
Originariamente scritto da MacGregory
Devo preoccuparmi oppure è normale? :rolleyes:
in sei mesi non è mai successoCitazione:
Originariamente scritto da tox445
Scusatemi ... a proposito di questa TV (C6000 100HZ) , che ho acquistato tempo fa, delle delucidazioni per cortesia:
1) Il cavo LAN a cosa serve? Dato che non c'e' l'INTERNET TV per questo modello?
========
2)1)Questo tipologia (LED), è piu' VULNERABILE, rispetto alle precedenti
tecnologie, relativamente alle:
SCARICHE ELETTRICHE, SBALZI DI TENSIONE, FULMINI?
In caso positivo, lo consigliate un GRUPPO DI CONTINUITA', come quello dei computers? In modo che questi sopperisca ai problemi di cui sopra?
=======================
3) E' leggenda metropolitana: quella che descrive che giocando alla PLAY STATION, rovini lo schermo del TV LED?
========
Ringrazio anticipatamente per le info.
1)Puoi condividere i file multimediali in rete e la tv si dovrebbe aggiornare automaticamente tramite internet (di questo non ne sono sicuro)Citazione:
Originariamente scritto da rey63
2)Non lo so ma non ti fare troppi problemi. Qualsiasi apparecchio viene testato in modo distruttivo, fatti un giro sul tubo per vedere qualche test.
3)Penso sia proprio una cagata. Un mio amico ha il 40c6000 da circa un anno e sta una meraviglia. Inoltre c'è la modalità gioco e sul manuale si esplicita proprio la connessione con playstation o xbox, se fosse dannosa non pensi che non dovrebbe esserci proprio questa modalità?
x chi cercava un test in HD spettacolare
peccato che lo spot duri solo 30 secondi
http://www.youtube.com/watch?v=jNoaQGosm6U
o anche
http://www.youtube.com/watch?v=xzTHEtjrIK0&NR=1
Citazione:
Originariamente scritto da Jonnie walker
Grazie. :)
Non ci sono problemi se il file l'ho scaricato dal sito spagnolo della Samsung, vero?
Peccato solo per il clouding di questa TV, veramente fastidioso, non è che qualcuno ha qualche suggerimento di settaggio per attenuare il problema? (ho provato quello suggerito da Alingo una cinquantina di pagine indietro ma non ho visto miglioramenti)
Per i problemi di alcuni blue ray che vanno 'a scatti', consiglio di tarare il lettore sulla frequenza 24 Hz anzichè 50 Hz, io facendo così ho risolto il problema.
Prova ad allentare le viti ai 4 angoli della tv come suggerisce la stessa samsung. Dovresti avere un miglioramento.Citazione:
Originariamente scritto da favvy70
domanda:
oggi sono stato a casa di un amico che ha un 40'' philips con il celebre sistema Ambilight, che come è noto varia in tempo reale la luce emessa dietro il televisore, adeguandola al contenuto del video.
sono rimasto allibito, è stupendo, è un effetto bellissimo
a parte il cambio di colore che penso sia impossibile da imitare o emulare
ma che dite se collegando a un delle due USB un qualche sistema LED (bianco, o colorato a discrezione) si potesse imitare il sistema di luce dietro il tv ?
qualcuno ha provato? o proponete alternative ?
Citazione:
Originariamente scritto da squalomik
quello è per il flashing
Citazione:
Originariamente scritto da laureato
io semplicemente ho una striscia led appiccicata dietro la tv che spara la luce contro la parete e crea un'effetto soffuso che non stanca la vista
Una nutrita collezione di filmati trailer fullHD (1080p) in formato m2ts potete trovarla anche quiCitazione:
Originariamente scritto da laureato
Veramente spettacolari, peccato solo che il sito limita la velocità di download dei files... ;)