L'ho trovato eccolo quì.
http://www.engadget.com/2009/09/06/s...e-for-streami/
in effetti sembra proprio il tablet Samsung Galaxy.
Lara
Visualizzazione Stampabile
L'ho trovato eccolo quì.
http://www.engadget.com/2009/09/06/s...e-for-streami/
in effetti sembra proprio il tablet Samsung Galaxy.
Lara
Si l'hai trovato ma non è il tablet Samsung Galaxy, si vede in alcune immagini la differenza tra questo oggetto ed il Tablet Samsung, a cominciare proprio dal marchio SAMSUNG che sul Galaxy è impresso in alto sulla parte verticale del tablet stesso e qui invece è sulla parte orizzontale.
Questo si chiama Samsung led tv couple.
http://www.engadget.com/photos/samsu...ouple/#2261749
Bellissima la notizia che vi mando a leggere per il nostro B7000, però c'è un però che costa circa 220-230 euro............ho scoperto che anche IPAD...................http://www.ipaditalia.com/sling-play...leta-7444.html
Davvero interessante.
Soprattutto è un oggetto utile, penso a quante volte in casa dobbiamo fermare un film perché magari mio figlio deve andare in bagno oppure io sono in cucina o quando si è malati, e con questi benedetti canali a pagamento, puoi vedere il film solo su 1 tv. Dal filmato mi sembra di aver capito che trasmette ciò che vedo in tv. Quindi se sto vedendo un canale criptato riesco a vederlo anche sul "satellite" giusto?
Davvero bello ma con l'ipad costerebbe troppo.
Non ho trovato però il prezzo del LED TV Couple.
Lara
Penso a naso che costerà almeno sui 600 euro.
Le novità si pagano sempre e poi se vedi il prezzo del Samsung e dell'Ipad......ci siamo come prezzo!
Ciao.
ragazzi,
ho scaricato, e stasera installerò, il nuovo firmware fer la nostra TV.
Me lo consigliate? Ci sono miglioramenti? Cosa prevede l'aggiornamento?
grazie
ciao
Ciao Lozietto,
Scusa, ma di quale versione parli?
Quando si chiedono delle risposte, bisognerebbe sempre dare i massimi riscontri a chi ti deve dare dei pareri.
Pensa che io letto il tuo post sono andato a vedere se c'era un nuovo aggiornamento software per il b7000.
Uscito a Settembre sei un pochino in ritardo.
Comunque se parli del 3002.2, aggiunge al menù del tv la possibilità di collegarla via filo per ricevere programmi provenienti da linee telefoniche e aggiorna alcuni componenti interni del televisore riscontrabili nel menù nascosto per aggiornamenti del software riscontrabili dalla data dell'aggiornamento.
Comunque conviene aggiornare!
Ciao.
Ciao a tutti,
da un po' di tempo mi sono accorto che la parte interna del televisore sta cominciando pian piano a "scrostarsi". Vi allego 2 foto (consiglio di guardarle a risoluzione massima):
http://img843.imageshack.us/img843/1...c0009uj.th.jpg
Come potete vedere dalla visione d'insieme non è un bel vedere
http://img121.imageshack.us/img121/4...0011ua0.th.jpg
Volevo sapere se anche qualcun'altro ha questo difetto e nel caso se ci si può rivalere sulla garanzia.
Saluti.
Salve,
ho un dubbio che proprio vorrei togliermi.
Come tutti sappiamo, nella serie 7000 è possibile collegare dispositivi di massa alla tv.
Quello che mi chiedo è.. possiedo un tv led samsung UE40B7000WW, che è provvisto di decoder integrato HD.
Ultimo aggiornamento firmware 3002.1.
Possibile che non sia possa registrare i canali tv su un hard disk esterno o usb?
Il mio altro deccoder lo fa tranquillamente ed una tv da 1400€ no?
Non c'è alcun modo di poter effettuare tale operazione?
Nemmeno con software o firmware di terze parti?
Attendo risposte
Possibile che non sia possa registrare i canali tv su un hard disk esterno o usb?
mi sembra che qualcuno ne ha gia parlato in questo forum ma la cosa non e stata approfondita cerca samygo
più o meno pagina? è un pò difficile lol:D
No non si può più. Con i firmware superiori al 3000 nemmeno con samygo si può fare ciò che dici.
Ma guardando nelle pagine precedenti molti utenti dicono di esserci riusciti anche per gli hd pur avendo tale firmware? siamo sicuri?
Altra domanda, forse riuscirete a chiarirmi le idee.
Stavo visualizzando che molti utenti possiedono la famosa PREMIUM CAM HD.
Io qualche tempo fa acquistai la SAMSUNG CAM 2 con all'interno una tessera mediaset con 2 mesi di abbonamento.
Ora sorge il dubbio.
Fra le specifiche tecniche della tv, appare che il mio SAMSUNG UE40B7000WW ha il decoder digitale terrestre HD integrato.
Questa nuova cam di mediaset, consente di ricevere cosa sostanzialmente?
Cioè, se il mio decoder è già hd integrato, con la normale samsung cam 2 non posso ricevere canali in hd? Perchè altrimenti non si spiegherebbe questo decoder integrato.
Chiaritemi questo dubbio, perchè sull'argomento c'è poca chiarezza nel web.
solo i tv con wp finale possono usare le cam ci+ che servono per vedere i programmi pay in hd e sd con la tua cam puoi vedere solo i canali pay sd e con il decoder del tv puoi vedere i canali free hd e sd . comunque se leggi su questo forum o il manuale del tv trovi tutto .
Tanto per intenderci.
I canali free sarebbero rai e mediaset?
Quando e se trasmetteranno 720p o 1080i riuscirei a vedere il tutto oppure avrei sempre bisogno di un decoder esterno?
E sostanzialmente è una fesseria sta cosa, perchè se il decoder dgtv è hd integrato, che senso ha che la cam samsung non riceva i programmi in hd a pagamento?
Se uno si compra la cam è proprio perchè vuole fare l'abbonamento e quindi vedere tutti i canali.
Bah, lunedì chiamo samsung per spiegazioni. Se così fosse questo è l'ultimo samsung che acquisto.
Fino ad ora è stata poco chiara la cosa, perchè a seconda delle regioni ancora ci sono solo pochi canali hd, mentre dove lo switch off è già avvenuto anche rai e mediaset trasmetto in alta definizione.
Non appena le utenze avranno necessità del'hd e si renderanno conto di essere stati bidonati da alcune marche compreranno altro.
Conviene che risolvano tutto con un bel firmware e via.
Perchè l'hardware necessario c'è.
Comprare un decoder esterno è proprio una palla, ma soprattutto cosa ancor più vergognosa è l'impossibilità se non con software esterni, di registrare i canali mediante hard esterno o usb.
Lo fanno diversi decoder anche di marche più scadenti.
Da no comment.