Ho ordinato il monster cable, domani dovrebbe arrivarmi. Spero di risolvere tutto.
La cosa strana è che in hdmi 2 gli stessi cavi che in hdmi 3 mi danno problemi, vanno lisci e senza intoppi
Visualizzazione Stampabile
Da quello che leggo in rete,quel modello Yamaha e un sw attivo, però non mi è chiaro come si collega al ns. Sony.
Prova a dare un occhio qui
https://www.galaxus.ch/it/s1/Questio...the-back-78825
sembra che il sw Sony sia compatibile con il ns A1
Forse è il cavo che non va bene?
Lo spinotto dell'entrata cuffia ha 3 "tondini" neri, quelli classici ne hanno 2
http://i67.tinypic.com/2e1f5ty.jpg
Beh, dipende tutto da che impianto intendi collegare.
Se sei un purista dell'audio o anche solo un utente a cui piace avere un audio di altissimo livello, allora dovrai pensare di acquistare un impianto "serio" con un sinto che supporti codifiche audio come dolby atmos, dts-hd, dts-x e Dolby Truehd.. Se invece hai un impianto più "semplice", come può essere il mio in firma, le codifiche supportare nativamente dal tv sono più che sufficienti e con segnali dolby digital, Dolby digital+ e dts hai comunque un bel suono. Tra l'altro accedere a contenuti in italiano come Blu-Ray con audio HD (come Atmos) è ancora un miraggio nel nostro paese, anche se app come netflix e amazon video già supportano codifiche di alto livello che dal tv non puoi utilizzare, dovresti appunto utilizzare dispositivi esterni (come una xbox one x collegata ad un sinto compatibile via HDMI e collegare il sinto alla tv sempre via HDMI).
In ogni caso contenuti dolby digital+ sono già con un audio più che apprezzabile per impianti 5.1.
Ciao a tutti, devo appendere il mio 65A1, qualche consiglio sul posizionamento?
La staffa della Meliconi che utilizzerò lascerà circa 4 cm di aria tra il sub e la parete, sarà un montaggio ottimale per la resa del subwoofer o va modificato qualcosa?
Inoltre, questa distanza dalla parete maggiore a causa del sub rende il risultato esteticamente sgradevole rispetto agli oled di altre marche che in teoria dovrebbero poter stare più vicini alla parete?
Grazie
Una cuorisità, ma oltre al normale cavo antenna ho visto che ha anche la presa per il cavo digitale.. significa che non ho bisogno del devoder tvsat?
Il decoder serve comunque. Puoi usare anche una “cam” da inserire nell’apposito slot.
Ma sé il tv ha un satellitare interno adeguato x tv SAT più prendere anche una camera apposita da inserire nello slot così usi solo un telecomando
Devi perdonare la mia ignoranza.. anche se sono un programmatore.. di tv ed elettronica so poco.. anche perchè ho poco tempo.
Significa che comprando questa Cam posso visualizzare i canali tvsat utilizzando sempre il telecomando un dotazione.
Ok di che cife parliamo? Puoi linkarmi qualche esempio oppure mi puoi indicare cosa cercare in google?
tipo questo: https://www.comet.it/cam/adb-cam-tiv...SABEgJlZvD_BwE
Si usi il telecomando della tv come un abbonamento Mediaset premium prova a cercare cam con scheda tv SAT anche perché senza scheda nn vedresti quasi più nulla
Non mi interessa Mediaset Premium non penso di abbonarmi mai.. preferisco netflix, amazon e al limite sky.
Volevo solo sfruttare l' antenna parabolica digitale che ho installato e visualizzare i canali digitali gratuiti.
Appunto il mio era solo un esempio