io con il mio portatile(hp) tramite hdmi ho fatto passare sia audio che video.in ogni caso è possibile prelavare il segnale audio anche dall'uscita cuffie o ancora meglio,se il portatile ne è provvisto,tramite l'uscita digitale
Visualizzazione Stampabile
io con il mio portatile(hp) tramite hdmi ho fatto passare sia audio che video.in ogni caso è possibile prelavare il segnale audio anche dall'uscita cuffie o ancora meglio,se il portatile ne è provvisto,tramite l'uscita digitale
Ma?Per ora in attesa di nuovi driver x scheda audio ho risolto con uscita cuffie....grazie delle risposte.....:)
Ciao ragazzi,non sono nuovo del forum ma praticamente non ho mai scritto.
Posseggo questo ampli, ma ho un problema.
Io porto segnale all'amli dall'xbox360 tramite cavo ottico (o anche tramite cavo analogico,è indifferente) dopo di che avrei bisogno di portare questo segnale alle uscite pre alle quali ho attaccato un paio di cuffie 5.1 con relativo ampli. So che non è molto professionale ma non posso disturbare in casa mentre quardo un film di notte...
Cmq il problema è che non so come andare dall'input della x360 all'uscita pre, in pratica utilizzare il denon solo come ponte di smistamento canali. Un po' come fosse un dvd che consente connessioni pre.
Spero di essere stato chiaro, e vi prego...aiutatemi.:rolleyes:
ciao,non ho questo modello ma sempre un denon e spesso lavorano in modo simile.
io per una cosa simile(in effetti avevo fatto una specie di seconda zona)prelevavo l'uscita audio(nel mo caso anche video) dall'uscita pre relativa al rec,dopo aver selezionato quale sorgente mandare su rec out.
credo che dovrebbe funzionare anche nel tuo caso almeno in presenza di un segnale stereo
è proprio questo il problema,io devo uscire in 5.1 attraverso le preout ma disattivando le casse per intenderci.
Cmq grazie mille per la risp.
Se qualcun'altro ha consigli, ad ora come unica soluzione ho quella di staccare fisicamente i cavi delle casse...
vedi sul manuale se hai la possibilità di mandare le preout (ho visto che hai il set completo-8-)sulla zona 2 che amplifichi con l'ampli delle cuffie e tieni a zero il volume della zona principale.
deduco che l'ampli delle cuffie non abbia un ingresso digitale(ottico o coassiale) altrimenti ti basterebbe inviare il segnale direttamente in digitale(ho visto che questo denon ha 2 uscite ottico digitali)
Di uscite ottiche ne ha più di 2, cmq le mie cuffie ne sono sprovviste dato che credevo di poter utilizzare senza problemi il denon per fare da ponte...anche percè ho ad esso collegato anche il pc tramite ottico.
Attivando la zone2 purtroppo non esclude gli altoparlanti...
si però la zona principale e la zona 2 dovrebbero essere separate,in pratica puoi mandare alla zona 2 anche un segnale diverso da quello principale(altrimenti non sarebeb una zona 2) e anche poter controllare il volume separatamente(ecco perchè dicevo di portare il volume a 0 nella zona principale)
ora questa possibilità era offerta nella vecchia serie e sinceramente mi pare strano che l'abbiano tolta
ciao
si però la zona principale e la zona 2 dovrebbero essere separate,in pratica puoi mandare alla zona 2 anche un segnale diverso da quello principale(altrimenti non sarebeb una zona 2) e anche poter controllare il volume separatamente(ecco perchè dicevo di portare il volume a 0 nella zona principale)
ora questa possibilità era offerta nella vecchia serie e sinceramente mi pare strano che l'abbiano tolta in questa nuova serie
ciao
Salve,
desidero acquistare delle banane per collegare i cavi TNT-STAR che ho autocostruito con l'ampli. Qualcuno mi può indicare l'AWG delle banane che usa o quanto meno il loro diametro in millimetri (ad occhio dovrebbero essere 3,26 mm che corrisponde ad un AWG8... ma non ne son sicuro)
grazie
Luca
Ciao ragazzi, ho da poco preso questo bell'amplificatorino, che per ora abbino a delle B&W...
I diffusori sono dei B&W 602.5 S3, un LCR600 e un ASW600...
La distanza tra il punto d'ascolto e i diffusori è di circa 2 metri.. Sapete indicarmi le impostazioni base per far suonare al meglio l'attrezzo? Anche come impostare il Sub per la taratura...
Grazie
a me dovrebbe arrivare oggi,leggendo i post ho compreso che:
1 le istruzioni sono tradotte in modo pietose.
2 l'autotaratura è un po approssimativa e bisogna intervenire manualmente.
per il resto credo saranno solo soddisfazioni!
L'impostazione dell'ampli e dunque i vari parametri, non possono essere uguali per tutti. Dipende essenzialmente dall'ambiente e dai gusti. Comunque l'argomento è stato trattato più volte, usa tranquillamente la funzione cerca:lamer: . Idem per il sub, anzi probabilmente l'impostazione e il posizionamento del sub richiedono una dedizione supplementare.Citazione:
Originariamente scritto da Radical
Personalmente le istruzioni le ho trovate esaurienti. Probabilmente è vero che si da per scontata un poco di esperienza.Citazione:
Originariamente scritto da Massimo Droghetti
Nel mio ambiente l'autotaratura ha fatto un lavoro ottimo, sono dovuto intervenire solo con leggeri aggiustamenti (per lo più relativi al segnale da inviare al Sub).
Si, le mie richieste eran solo del tipo:
Per la taratura del sub togli i filtri e imposta il suo audio al 20%... Etc...