Visualizzazione Stampabile
-
L' X20 è un lcd "hd ready" con pannello WXGA 1366x768 e con tuner Dtt in alta definizione, i 50 hz sono lo "standard" sui 26" in quanto i 100 hz risultano irrilevanti su queste misure.
Inoltre gli lcd da 26"-22" sono tutti molto simili come caratteristiche, per iniziare a notare "differenze" significative in termini di qualità e "features" bisogna salire di misura.
Fatta questa doverosa premessa come audio i Panasonic x20 e x10 sono oggettivamente superiori alla "media" nella propria categoria e hanno una buona qualità d' immagine. L' x20 da 26" si trova dappertutto on line a partire da 420 euro, l' x10 26" invece è molto più difficile da trovare e con un prezzo intorno ai 500 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Fatta questa doverosa premessa come audio i Panasonic x20 e x10 sono oggettivamente superiori alla "media" nella propria categoria e hanno una buona qualità d' immagine. L' x20 da 26" si trova dappertutto on line a partire da 420 euro, l' x10 26" invece è molto più difficile da trovare e con un prezzo intorno ai 500 euro.
Il fatto che l'x10 costi di più è giustificato da delle prestazioni migliori o solo da fatto che sia sempre più raro? Stando ai dati dichiarati, l'X20 ha un peggior contrasto dinamico...possibile che abbiano peggiorato una serie vecchia?:rolleyes:
-
I dati dichiarati sono irrilevanti,soprattutto sul cosiddetto "contrasto dinamico" (feature patetica a mio avviso)... :rolleyes: l' x10 era migliore rispetto alla serie x20 poichè in effetti montava un pannello ips
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
ma aveva solo il tuner "standard" per il Dtt.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
l' x10 era migliore rispetto alla serie x20 poichè in effetti montava un pannello ips
Grazie per le info utili! ;)
Ho visto, però, che nel sommario della scheda dell'X20 c'è scritto "TV LCD HD IPS LED", ma tra le caratteristiche parlano solo di "LCD WXGA". :confused:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...710/index.html
Un'altra feature interessante, e che ho trovato molto comoda sul V10, è la possibilità di vedere i video fatti con la videocamera direttamente tramite il lettore di memorie SD.
-
@Roger 60
Stiamo parlando dell'acquisto di un televisore e vorrei sottolinearlo.
Come tutti sanno, i pannelli li producono in due/tre, e sono montati da tutti i costruttori. Tutte le elettroniche sono realizzate nel continente asiatico.
Gli assemblaggi, se pur venissero fatti ancora in cina, cosa cambierebbe? Nulla. Piuttosto mi impegno a conoscere le tecnologie.
Se devo fare fotoediting, acquisto un buon calibratore hw e scelgo un pannello pva/mpa/ips, non un tn. Dopodichè chiedo il parere di esperti che utilizzano questi tipi di monitor o leggo review online o di riviste del settore. Quindi scelgo la marca. Poco importa se assemblato in cina, l'importate resta la fedeltà dei colori nel tempo, lo spazio colore, le regolazioni possibili (in questo caso). Non prendo un 19" a favore di un 24" perchè (per comodità) assemblato in polona piuttosto che in slovacchia.
Discorso diverso per altre tipologie di prodotto.
Un'auto non la compro cinese, perchè non deve perder pezzi per strada e perchè gli europei sanno (ancora) fare le automobili.
Se hai bambini piccoli, sicuramente avrai notato che quasi la totalità dei giochini hanno il "made" in china, anche quelli di marchi blasonati e italiani. Ma nessuno ci fa caso tranne quando ti accorgi che un pupazzo che hai in casa è verniciato al piombo e tuo figlio lo mastica ormai già da mesi.
Piccolo scandalo, ma poi va tutto nel dimenticatoio e sono sicuro che riacquisterai la stessa marca o comunque un altro pordotto sempre made in china. In questo caso io no.
Anche io spero che questa storia prima o poi finisca, in particolar modo con la rivalutazione dello yuan, ma qui il discorso sarebbe infinito e sopratutto OT.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lupo2k
Ho visto, però, che nel sommario della scheda dell'X20 c'è scritto "TV LCD HD IPS LED", ma tra le caratteristiche parlano solo di "LCD WXGA". :confused:
Si tratta sicuramente di un errore del sito Panasonic, l' x20 da 26" non è un "Ips led" ma un "semplice" lcd "tradizionale"..;)
-
euronics a roma vende il sony ex 302 a soli 341 euro...sapete nulla come e' il mivar 26m3? e abbastanza introvabile qui nella capitale qualcuno per puro caso saprebbe chi lo vende?
-
Io sono molto interessato al panasonic TX-L26C20, l'ho visto all'opera e ha un buon angolo di visione in verticale.
Ma non mi è chiara nelle specifiche 2 cose, la prima se è compatibile dig terrestre HD e poi se legge i dvix dalla scheda SD.
Le specifiche del produttore sono veramente poco chiare.
Voi ne sapete qualcosa?
Grazie d a Fabio
-
Il modello C20 ha il tuner Dtt in Hd e consente la riproduzione tramite usb di filmati divx ma solo in "standard definition" come anche risulta dalle specifiche dichiarate da Panasonic. ;)
Sistema di ricezione PAL -B/G/H, -I, -D/K: SECAM -B/G, -D/K, L/L'; DVB-T, DVB-T (MPEG4-AVC [H.264]), DVB-C (MPEG4-AVC [H.264])
VIERA Image Viewer Sì (riproduzione AVCHD / SD-VIDEO / JPEG)
-
Veramente molto gentile.... Sembrerebbe proprio la mia tv. Avrei trovato delle varie offerte ma aspetto lo swich off e poi si parte
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
VIERA Image Viewer Sì (riproduzione AVCHD / SD-VIDEO / JPEG)
Veramente da queste specifiche sembrerebbe che possa riprodurre anche filmati HD...
Poi bisogna vedere che codec si usano essendoci decine di formati.
...Avchd è il formato che usano normalmente le vidocamere HD...
-
L' utente nidios aveva chiesto riguardo ai filmati in divx e se questi ultimi fossero stati riproducibili nel formato in alta definizione ci sarebbe stato scritto "divx hd" ... se leggi bene infatti ho scritto "solo in standard definition" riferito ai Divx;)
-
Si, la domanda era mirata ai soli dvix anche se non sarebbe male la compatibilità degli mkv.
Cmq non importa, invece sarei molto curioso quali TV possano registrare su penne usb o SD.
Ne esiste qualche modello?
Presumo con posti proibitivi...
Fabio
-
Su quelle dimensioni per ora non esistono modelli di "grandi produttori" con la funzione "Pvr" che io sappia...dovresti cercare tra le marche meno conosciute (Di**m,Sa***i e simili) ma non credo ne valga la pena sinceramente, la "qualità generale" e l' assistenza post-vendita di tali prodotti si è rivelata a dir poco inadeguata in più occasioni. ;)
-
Io ho acquistato il 26LE3308 di LG per camera (O.T.: ed ho appena ordinato il 47Le8800) e devo dire che funziona in modo eccezionale in particolar modo per l'uso che ne devo fare.
Le immagini sono molto buone, è un 50hz (e non un 100 come scritto in molti posti :muro: ) carino esteticamente.
Il digitale terrestre incorporato è compatibile HD (mi pare cia tra l'altro compatibile CI+).
Legge divx ed MKV (a patto che contenga audio AC3 non supporta audio DTS), riproducendo tranquillamente filmato a 1080p (provato con alcuni trailers a 480p 720p 1080p).