Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nothatkind
O Dio!
Tremo pensando al mio impiantino. :sperem:
Metterò il volume basso, basso... :D
Si, consigliato, magari inizia con il volume un pò più basso del solito, poi vedi come va :p ... buona fortuna :D e buona visione ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Sarebbe possibile un confonto con il DD5.1 del BD (che è la stessa traccia del primo disco UHD)? :gossip:
Ok Bradi, solo per che sei tu :p ... domenica prima di rivederlo faccio qualche confronto poi ti dico!
-
Sono proprio curioso di sentirlo con il mio impianto, al cinema era quasi fastidioso in certi momenti troppe frequenze basse gonfiate ma magari la sala non era calibrata bene boh. Si partiamo con un volume più basso del solito :D
-
Qualcuno riuscirebbe a postare il log con bdinfo per cortesia della versione 2 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Sono proprio curioso di sentirlo con il mio impianto, al cinema era quasi fastidioso in certi momenti troppe frequenze basse gonfiate ma magari la sala non era calibrata bene boh. Si partiamo con un volume più basso del solito :D
No no, è la colonna sonora che è tronfia, tutti quelli che sono stati in qualsivoglia cinema l'hanno detto. Ogni sala, di spera, dev'essere calibrata come si deve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Si busso, super controllata, anche nei momenti più concitati è tutto riprodotto in modo perfetto, un realismo incredibile, fra aerei esplosioni, i vetri in frantumi sembrava di essere sulla scena, giuro. Il Sub fa semplicemente un massaggio cardiaco di due ore e mezza :D ... avevo abbassato un pelo per paura di rovinarlo anche perchè a vent'anni po..........[CUT]
Immagino tu sia riuscito a viaggiare sopra i 100 dB, a volte i numeri sul display non è che possano dire molto :)
-
Ah beh ci sono state persone che se ne sono andate eh :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Immagino tu sia riuscito a viaggiare sopra i 100 dB, a volte i numeri sul display non è che possano dire molto :)
Sono curioso, che fonometro posso prendere per misurare? Non voglio spendere cifre grosse ma sono curioso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Sono curioso, che fonometro posso prendere per misurare? Non voglio spendere cifre grosse ma sono curioso.
Se è solo per curiosità, scarica l'app per telefono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Sono curioso, che fonometro posso prendere per misurare? Non voglio spendere cifre grosse ma sono curioso.
Molto brevemente perché siamo OT. Dei fonometri in commercio, nessuno purtroppo ti darà il valore reale, ma ci andranno vicini si spera: di quanto? Boh, non è dato saperlo.
Per avere il valore certo occorrerebbe un Bruel di certo non economico (1.000/2.000 Euro) calibrato prima e dopo con pistonofono. Ergo, prenditi uno da una quarantina di Euro che abbiano le curve di pesatura "A" e "C" e amen, sai che il valore letto sarà affetto da errore in una forbice di 2/3 dB. Io di questi economici li uso per calibrare i livelli dei diffusori (rumore rosa - 75 dBC) perché anche se hanno errori di lettura, ce l'avranno per tutti i diffusori quindi in questi casi non serve conoscere il valore assoluto, se siano 75 dB o 77 o 73. Mentre per vedere la pressione sonora di un film, lo accendi, metti curva di pesatura C e leggerai tanti bei numeretti variabili nel tempo. :D Fine OT per carità :D
-
Da quello che avevo letto pensavo anche io che le basse frequenze fossero eccessive, ma sinceramente non l'ho avvertito, magari la versione home è stata "addomesticata" :p ... sono devastanti si, ma vengono riprodotte bene, almeno nel mio impianto, e non è che ho chissà quale setup.
I numeri sul display erano per far capire che ho abbassato leggermente il volume rispetto a come ascolto di solito, ma la pressione sonora è stata devastante. Ascolto a volumi da denuncia, ma per fortuna non ho vicini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
Se è solo per curiosità, scarica l'app per telefono
Il mic degli smartphone non hanno alcuna valenza per i limiti intrinseci, soprattutto alle medio/basse frequenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Molto brevemente perché siamo OT. Dei fonometri in commercio, nessuno purtroppo ti darà il valore reale, ma ci andranno vicini si spera: di quanto? Boh, non è dato saperlo.
Per avere il valore certo occorrerebbe un Bruel di certo non economico (1.000/2.000 Euro) calibrato prima e dopo con pistonofono. Ergo, prenditi uno da una quarantina di Euro ..........[CUT]
Questo fa schifo?
https://www.amazon.it/Misuratore-pro...=1&sr=8-5&th=1
-
Per spendere poco e avere un buon risultato, si è sempre consigliato questo:
https://www.amazon.it/dp/B009MF8ADI/...v_ov_lig_dp_it
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Si, consigliato, magari inizia con il volume un pò più basso del solito, poi vedi come va :p ... buona fortuna :D e buona visione
Grazie mille, prunc.
Perderò anche un po’ di tempo a ri-calibrare tutto, visto che ho spostato qualche mobile in soggiorno.
-
Peccato che non è disponibile :D