Si certo avete ragione, ma diciamo il "peggioramento" lo noto solo con l'inquadratura dall'alto, un'immagine come dire, poco definita e pulita, invece primi piani sono stupendi segno dell'ottimo lavoro che fa la TV.
Visualizzazione Stampabile
Si certo avete ragione, ma diciamo il "peggioramento" lo noto solo con l'inquadratura dall'alto, un'immagine come dire, poco definita e pulita, invece primi piani sono stupendi segno dell'ottimo lavoro che fa la TV.
Grazie per la risposta.. si è il mio budget massimo.. anzi sono molto oltre.. erano 700 €..
Ok perfetto uso la porta hdmi n. 4.. perchè non si possono usare la 1 o la 2..?
Ci sono settaggi particolari quando si usa la ps4 pro da mettere sul tv? tipo modalità gioco ecc..?
Per abilitare hdmi enached le abilita tutte e 4 oppure devo indicare la porta 4..
grazie mille..
Tutte le 4 porte sono 4k. Solo le porte 3-4 sono abilitate per hdr. Quando abiliti dal menu immagini hdmi enanched vengono abilitate le porte 3-4 x hdr
Per il gioco usa il settaggio giochi dal menu
Per il setup della tv in generale usa questa guida:
https://community.sony.it/t5/televis...F10B3682347446
Ops.
Grazie per la correzione
si
Attenzione se guardi bene , i settaggi sono per giochi hdr e giochi non hdr , anche per il film che si dividono film hdr di sera e film hdr di giorno
con film non hdr di sera e non hdr di giorno
A me risulta TUTTE siano 4k e hdr ma solo le porte 3 e 4 scavalcano i 30hz e arrivano a 60hz
Quindi nel caso di un lettore BD che tanto più di 24hz nn va con i BD si possono usare benissimo le altre porte perché la banda è più che sufficiente.
Sony 49xe9005 finalmente a casa.. televisore molto bello e ricco di funzionalità. Chiedo solo alcuni dubbi.
1) Collegamento TV sony e PS4 Pro. Sono corrette le mie impostazioni?
- abilitato hdmi enached su TV e collegato PS4 Pro alla HDMI 3 mi ritrovo le seguenti impostazioni su PS4 Pro (seguito video su youtube):
Impostazioni uscita video:
Risoluzione: 2160p - RGB
Intervallo RGB: Automatica (consigliata)
HDR: Automatico
Uscita colore intenso: Automatico
Informazioni uscita video:
Risoluzione: 3840 x 2160 - 60 hz
Formato colore: RGB
HDCP: 2.2
Informazioni per il dispositivo HDMI collegato
HDR: supportato
Frequenze disponibili per output 4k
HDR non in uso
24 hz,25 hz, 30 hz, 50 hz, 60 hz
HDR in uso
24 hz,25 hz, 30 hz, 50 hz, 60 hz
2) E' normale che abbia spazio disponibile nell'hard disk del TV solo 8 gb su 16? Non ho installato nulla ancora..
3) ho collegato la tv al mio smartphone come telecomando.. ma l'app è molto scarsa e mi permette solo di usarlo nella parte del playstore.. mica mi fa cambiare canale o alzare il volume.. è normale?
Grazie mille..!!
Affatto,questo Sony lato elettronica di gestione,sfumature e gestione delle basse luci lo supera al B6.
OLED però dal canto suo lato nero,contrasto e angolo di visione era altro mondo proprio,soprattutto in hdr dove si poteva vedere il potenziale vero di questa feature ( scalibratissimo magari su B6 eh e non gli si poteva fare nulla )
Non mi aspettavo miracoli in hdr da un led e non ne ho trovati,nessuna sorpresa.
Unici appunti di delusione sono che i colori nn sono precisi come ero abituato sui Sony avuti in passato ( e non potendolo toccare... ) E che le varie porte HDMI e memorie nella stessa porta nn sono separate ma si influenzano ( grossa c.....a questa se mi serve calibrare hdr e sdr sulla stessa entrata )