Però,se ho capito bene, a 18 gb ci arriva con la versione wireless, giusto?
E,sempre se ho capito bene, i problemi si creano con Netflix e la PS4, giusto?
Visualizzazione Stampabile
No,è una limitazione hardware della scheda hdmi che arriva solo a 10 gbps.
I limiti di banda si possono così riassumere :
- Full Croma 4:4:4 solo a 8 bit a 30 fps; a 12 bit il croma scende a 4:2:2 e 25 fps.
- Impossibilità a riprodurre contenuti in 4K a 50-60 hz tipo Netflix o satellite.
Chi lo utilizza per i film a 25 hz gode come un riccio in rapporto al prezzo pagato ma il discorso è diverso con chi vuole giocare al Pc o guarda i contenuti di cui sopra.
Mi sono rivisto il grafico già postato in precedenza http://www.avmagazine.it/forum/122-v...05#post4654205 e praticamente con la versione wireless si riesce ad ottenere il 4:4:4 fino a 12bit a 24 hz.
Al momento per me sarebbe sufficiente, ma potrebbe non esserlo in futuro: è prevedibile il rilascio di un nuovo modello con hdmi non castrato?
se non vigliono rimanere al palo direi che saranno obbligati a farlo e anche rapidamente... è fresca l'informazione che Netflix ha raggiunto i 100 milioni di abbonati... è una sorgente di contenuti che un costruttore di hardware non può più ignorare e molti di questi contenuti sono in 4k 50Hz
parlando anche con noti operatori romani.... mi è stato detto che il jvc 5000 è superiore in tutto al 9300, altri dicono il contrario, altri ancora dicono che la zanzariera non si vede, ora visto che neanche gli operatori sono tra loro concordi, è meglio affidarsi a cio che uno vede. per me adesso come adesso acquistare un vpr con screen door presente non è il massimo. poi ognuno puo dire e fare quello che meglio crede. confermo comunque che è un bel vedere
forse per chi ha gia visto i precedenti vpr lcd è risaputo l'effetto screen door, ma per chi è sprovvisto di esperienza sarebbe meglio mettere a conoscenza di questo limite, anche se quasi superato con l'uso dell'e-shifti, non è che stiamo parlando male di epson. è un limite della tecnologia lcd tutto qua.
il vpr lo ritengo superiore al mio in firma, se non fosse per il problema citato lo avrei preso subito. solo questione di gusti!
comunque come molti ritengo opportuno visionare la macchina presso rivenditore per poi decidere l'acquisto o meno.
Io con le lenti arrivo a vedere 7 decimi scarsi... quando gli occhi stanno bene potrei azzardare un 7,5 decimi.. senza a malapena 2 :rolleyes:
Non penso mi accorgerei della zanzariera a meno che non mi avvicini con il naso.
A che distanza si vede? (e sopratutto servono i 10 decimi?)
Chiedo scusa anticipatamente sperando di non attirare gli strali dei professionisti "smanettoni" ma l'età anagrafica avanzata mi costringe a tornare su temi già trattati (che ho letto anche più di una volta); inoltre, per rispondere a tono, preferisco "qualche masturbazione mentale" prima, che "prendere a martellate i maroni" dopo!
Mia intenzione è sintetizzare in qualche modo le caratteristiche salienti di questo videoproiettore:
-e-shift che simula il 4K e riduce "l'effetto zanzariera"
-compatibilità con blu ray UHD e blu ray 3d
-compatibilità blu ray e trasmissioni con video HDR solo previa utilizzo di un dispositivo come HD fury che riduce la banda passante in modo da rendere il segnale compatibile con la HDMI "castrata"
-modulo wireless opzionale per evitare la presenza del cavo
-lampada tradizionale a scarica
-lens shift
Altre caratteristiche importanti?
Ho avuto prima l'X5000 e successivamente l'EPSON 9300 e a dirla tutta se lo avessi visionato prima l'EPSON avrei risparmiato i soldi per il JVC e te lo dice uno che prima del 5000 ha avuto l'X3, l'RS 45 e l'RS46.....a mio parere ed avendoli avuti entrambi e non visionati per qualche ora presso qualche negozio, posso assicurarti che l'EPSON non ha nulla da invidiare al JVC, anzi ha una gestione dell'HDR decisamente fatta meglio.
....poi certamente a chi interessa NETFLIX (a me no), non è certo il suo vpr....
C'è sempre qualcuno che mette l'accento ovunque....
Certo,ma lo si vede a 1,5 metri di distanza e se si è lontano oltre i 3 mt non si noterebbe.(chi guarda un 110" a 1,5 mt di distanza :D?)
Poi c'è chi non lo digerisce perchè esiste come problema e chi se ne frega considerando che alla giusta distanza non nota nulla.
Inoltre con i Bd 4K si affievolisce ulteriormente.
L'unica pecca sarebbero le trasmissioni Netflix e altre che richiederebbero maggior banda e per chi,come me,utilizza il Pc per giocare.
La controparte Jvc Rs 400 è messa meglio ma sale di prezzo e non poco e le differenze sono riconducibili a meri gusti personali...