La schermata a 20ire sembra perfettamente uniforme, quella a 5 e 10 c'è un po' di vertical banding ma io aspetterei ancora, fallo arrivare a 200 ore e poi ricontrolla..
Visualizzazione Stampabile
La schermata a 20ire sembra perfettamente uniforme, quella a 5 e 10 c'è un po' di vertical banding ma io aspetterei ancora, fallo arrivare a 200 ore e poi ricontrolla..
Okay grazie per la replica.
Mettiamo che anche dopo queste 200 ore non cambiasse nulla, cosa dovrei fare? Mi pare di capire che ad LG non freghi una mazza del vertical banding.
Ribadisco che alle basse luci non mi interessa, il problemino è su panning chiaro tipo cielo o bianco.
Non è facile rispondere alla tua domanda, sei solo tu che puoi valutare l'entità del problema (eventuale). Se il fenomeno è realmente fastidioso e soprattutto riproducibile sempre, con ogni filmato, sia da file che da streaming, allora dovresti chiamare il tecnico LG. Essendo un movimento non possono mica chiederti di fare una foto..
Quando dici riproducibile sempre, intendi sempre nei casi limite che ho specificato? Cioè su panning chiari?Non lo so sono indeciso veramente, forse anche perché non è che si tratta di chiamare il tecnico che risolverà la cosa, anzi magari potrebbe peggiorare. Suppongo che pannelli lisci senza questa specie di DSE non esistano allora..
Ciao,
Sinceramente non mi sembrano così eccessivo il vertical banding. Lo stesso più o meno accade sul mio pannello, ma li vedo molto raramente.... panning pure ma visto che per fortuna non guardò calcio non lo noto... Se ti puo far stare più tranquillo, ti invito a cercare un po' in giro sulla rete, sui dei forum americani tipo AVSFORUM dove c'è gente che ha problemi ben più seri non solo di vertical banding se no anche di vittegning con una situazione ancora peggiore del pannello di DMD...
Solo la serie E6 al momento, al meno qui in territorio italiano, hanno ridotto una gran parte questo piccolo problema/diffetto al meno stando a ciò che riportano i vari utenti... Ecco se vuoi e non sei soddisfatto del tuo acquisto lo puoi o potevi rendere quando ne avevi tempo. Forse adesso sei oltre al periodo di reso. Cmq prima dell'acquisto forse non sapevi nulla a riguardo? Cmq ci sono casi ben peggiori del tuo e fidati che chi di più o di meno tutti ne hanno un po' di vertical banding al meno fino alle 4/5IRE Quindi il pannello perfetto al 100% come da recensione forse non esiste....
Come tutti i TV hanno dei pregi ma anche dei difetti, questa tecnologia ne ha molto di meno di diffetti. Di più penso che siano i pregi del resto al momento di meglio non c'è niente quindi o ti prendi una bella lampada LCD con tutti i suoi difetti o ti tieni questa qui e te la godi così con quei picccoli diffetti di vertical banding che vedrai ogni tanto...
P.S: più eclatante è la situazione del utente DMD che tra l'altro LG pare non lo stia aiutando molto al momento. Per lo più pagato ben €3.000 di TV... in America ci sono dei casi ancora peggiori al suo, alcuni anche sulla serie E6... figuriamoci...
La differenza che in America come d'altronde fino a poco tempo fa LG interveniva... Mi fa molto arrabbiare che non lo facciano nel tuo caso.. Appunto su quel forum avsforum ci sono dei casi simili e peggiore al tuo dove loro sono intervenuti ma il pannello sostituito non era cambiato di molto,... quindi sperando che nel tuo caso un tecnico intervenga, come consigliato da vari utenti, ti consiglio di insistere fino a stressarli..
Parole sacrosante le tue! Secondo me, salvo situazioni realmente fastidiose ed avvertibili da tutti coloro che osservano il pannello (non solo da un singolo individuo che... magari frequenta forum come questo :D)... uno deve semplicemente sperare che il TV non si guasti! Paradossalmente, se proprio si deve rompere, meglio che accada fuori dal periodo di garanzia. Lo butti e via. E passi alla generazione successiva. Se invece si rompe prima, sei costretto a prenderti un pannello sostituito magari peggiore (chissà) del precedente e si ricomincia...
Io ho come l'impressione che i possessori di questi bei pannelli OLED LG si stiano eccessivamente fissando con certi requirement di qualità difficilmente raggiungibili. Anche perché, magari se ottieni un pannello perfetto dal punto di vista della uniformità, lo stesso pannello ha altri difetti che invece il pannello col leggero vertical banding non ha... e via dicendo. I videogiochi possono non interessare a molti, ma probabilmente esistono pannelli migliori di questi per videogiocare, punto! Per i film non credo, poi è ovvio che se vedi la grana su schermate scure, non è colpa del pannello ma della sorgente video di qualità scadente.
Anche le tue ;)
Vero concordo in pieno...
Piccolo OT P.S: non solo dalla sorgente anche dalla registrazione dello stesso film. Vedi un film tipo "Batman Begins o Cloud Atlas come poi altri film recenti su questa tecnologia il nero si va fare benedire"... invece vedi "ALIEN 1979" film con un nero pazzesco ed è pure un pochino datato...
Alien mhhh in effetti lo vorrei proprio riguardare 😬
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore del pannello di DMD, io ho osservato le sue foto e devo dire che non vedo nulla di eclatante. Quelle macchiette di vignetting dubito fortemente si vedano nei film (se in scene molto scure è abbastanza la norma) ma deve anche usare le impostazioni adatte. Inoltre non lo vedo lamentarsi di VB forse perché è troppo concentrato sul vignetting. Allora a questo punto gli chiedo: potresti postare il tuo settaggio? Hai calibrato il contrasto e la luminosità? Perché io lo vedo un ottimo pannello. Vignetting estremo ne ho visto di altri utenti ma il tuo.. giusto per rincuorarti un po' offrendoti il mio punto di vista.
:)
Mah, che ti devo dire....
A mio parere il tuo pannello è passabile, 10 e 20 ire perlomeno in foto escono bene.
Ruguardo al pannello di DMD, francamente mi lasci basito, probabilmente sui neri sei poco esigente...
Un vignetting come il suo lo vedi sempre su qualsiasi film con immagini a basso APL, ma forse anche su quelle piu luminose..
Il vignetting si manifesta in maniera, diciamo crescente, iniziando dal pattern 3 IRE quello a 5 IRE un pò meno e quello a 10 IRE tende quasi a scomparire, su fondi chiari nessun problema per fortuna.
Per rendere uniforme il pannello o diminuisco la luminosità a 48 oppure devo aumentarla a 60.
Queste sono alcune scene di film "luminosi" e qui non si nota nessun vignetting.
https://s23.postimg.org/h31dy1j9j/WP...52_46_Rich.jpg
https://s23.postimg.org/a13gbufnr/WP...54_05_Rich.jpg
https://s23.postimg.org/unk7srxif/WP...18_23_Rich.jpg
https://s23.postimg.org/q2y1dudt3/WP...23_16_Rich.jpg
https://s23.postimg.org/69lxl50fb/WP...23_29_Rich.jpg
Come immaginavo..
ti consiglio la luminosità di fabbrica a 50 che è il giusto compromesso, e secondo me non vale la pena insistere col cambio pannello. Tanto questi ******** di lg ti fanno fare solo il fegato amaro.. cerca di raggiungere un compromesso soddisfacente, che io spapia d'altronde col tempo e l'uso, il vignetting tende a schiarirsi.
Cerca di dimenticartelo un po'.
Ti ringrazio per l'incoraggiamento, farò delle prove per vedere se è meglio avere una taratura del luma "sballata" per mascherare il vignetting o tenerlo così non farci caso, tanto capita solo in alcune scene buie.
Quello che mi dispiace di questo pannello e che durante la visone di immagini luminose è eccezionale, una qualità mai vista prima, con film vecchi girati in technicolor, come ad esempio i dieci comandamenti, sembra addiritturta un quadro dipinto.