Bel video, uno che rende giustizia ai Vmeter :D
Visualizzazione Stampabile
Bel video, uno che rende giustizia ai Vmeter :D
Si ma questa recensione quando ce la farai?
non sono bravo come Diablo a fare le recensioni, quel poco che dovevo dire l'ho detto già.... io posso fare il confronto con l'X-i90 che avevo prima, che già mi soddisfava al 100% infatti il passaggio al 120 è stato solo per avere la parte estetica dei vu-meter, un puro capriccio.
Come già detto, il suono rispetto al X-i90 è diverso, per alcuni aspetti molto diverso.... resto del parere che i medio-alti sono migliori rispetto al X-i90 e questo mi rende ancora più soddisfatto.
Certe volte mi metto ad ascoltare cd/flac in tutto relax, con volume attorno al valore 10/11 quindi bassissimo eppure si sente tutto quello che c'è da sentire in maniera molto dettagliata.
Sono sicuro che il resto del lavoro lo fanno le Venere, ma resta il fatto che l'ampli è davvero forte!
Stava suonando in classe A o A/B ?
Comunque complimenti per la canzone!:D
Ps: Mi scrivi in MP qualche sito su cui si possano scaricare legalmente canzoni di questo genere? Io non sono mai riuscito a trovare niente se non classica, jazz e pochissimo rock..:(
Ciao a tutti.
Ho fatto un po' di ricerche ma non ho trovato info esaustive sul dac dei due ampli x-i90 e x-i120.
1) il dac ha le stesse caratteristiche in entrambi?
2) è solo Pcm o anche Dsd?
Grazie
Ho avuto entrambi i modelli ma onestamente non saprei risponderti. Diablo tu che sei più tecnico/analitico cosa ci dici?
Praticamente io lo tengo sempre in classe A, mi piace troppo. Spengo la funzione "high bias" solo quando vedo i film (da lettore Bluray o direttamente da tv).
Ti piace l'elettronica? Beh anche a me.... proprio ieri ho trovato una raccolta di Skrillex tutta in FLAC ad altissima qualità. 2GB di roba... Una cosa spettacolare! In privato per i dettagli
Chip Pcm2900, questo l'avevo trovato.
Volevo avere qualche dettaglio sulla implementazione.
In pratica, che formati accetta? Il comportamento è il medesimo su tutti gli ingressi?
Esempio: Flac, 24 bit / 192 Khz su ogni ingresso? Eccetera..
Grazie
Sì i 24/192 su ogni ingresso e ogni ingresso ha il suo convertitore.
Le USB hanno quelli dichiarati, mentre invece sugli ingressi ottici/coax c'è il Cirrus.
Come si comporta il 120 coi carichi difficili e impedenze ballerine variabili tra gli 8 e i 3 Ohm?
Il finale 160 non credo abbia problemi a gestirle con fermezza.
Difficile dirlo in due parole, ci provo.
Ci sono diff che per es dichiarano impedenza di 8 Ohm ma poi in realtà in determinati passaggi questa scende anche sotto i 3 richiedendo all'ampli una bella riserva di energia, per questo si dice che un amplificatore in determinati passaggi si 'siede', indurisce il suono, diventa confusionario ecc.
Es di questi diffusori sono le B&W.
Altri diff come alcuni modelli Dynaudio dalle specifiche sembrano tosti, impedenza 4 Ohm e sensibilità 86 db in realtà sono più semplici perché hanno un modulo di impedenza costante.
Per quanto riguarda il pilotaggio si comporta bene rapportato alla categoria di appartenenza, nel senso che fa meglio di altri integrati nella sua fascia di prezzo e oltre. Il finale è un altro pianeta, consente di pilotare casse molto impegnative e costose.
oggi ero a casa, allora sono andato dal mio pusher per ordinare un pre phono e per farmi dare in prova un finale per il mio Anthem e........ cosa aveva sullo scaffale.... appena arrivato ieri... il finale AA Xi-160 oltre all 'integrato X120. Al chè............... ho chiesto, me lo presti ? OK, ora è a casa mia ed appena posso lo proverò. Non ho un orecchio fine e probabilmente non rileverò grandi differrenze, con o senza finale, ma............. vedremo, se non rileverò differenze vorra dire che................ risparmierò,
Chiedo una cosa, dietro al finale c'è il tastino di scelta hi bias, se metto "on" suona il classe A vero? me ntre in "off" in classe B. Ma non va in automatico in classe B con l'aumentare della potenza erogata ?
Le uscite sbilanciate sono quelle classiche vero ? mentre quelle bilanciate hanno gli attacchi rotondi con diversi buchi vero ? questo perchè sul retro c'è la scelta "uscita bilancoata o sblilanciata"
l'interruttore dell'High Bias tienilo su ON, il resto lo fa lui in automatico.
buon ascolto!