Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alby_ao
Dagli usa bisogna mettere in conto il 22% di IVA e i dazi doganali (che per i televisori ammontano al 14%, come da indicazioni del sito dell'agenzia delle dogane) che vanno calcolati sul valore dichiarato e sulle spese di trasporto.
A questo aggiungi i rischi derivanti dalla movimentazione di un oggetto ingombrante come un televisore e l'eventuale..........[CUT]
Mah, la convenienza secondo me c'è comunque.
Su amazon.com un 65VT60 sta a $2,295.00. Con il 22% di IVA e il 14% di tasse arriviamo a $3,121.20, che al cambio attuale fanno € 2.270,00. In Italia un 65VT60 ti costa € 3.000. Io onestamente per €700 di risparmio potrei anche pensarci.
Per quanto riguarda il trasporto non credo che un viaggio così lungo sia indice di inferiore attenzione sulla merce. Considera che spesso sono i corrieri finali che fanno bordello. Oltretutto i pannelli che compriamo in Italia mica li fanno in Italia! Anche quelli fanno un bel viaggetto.
L'unico problema ad acquistare all'estero sta sulla garanzia e sugli eventuali resi. Lì sì che uno va alla cieca.
-
Premesso che Amazon non spedisce il televisore in Italia e quindi stiamo facendo discorsi accademici, hai dimenticato il trasporto che inciderà per 150/200 euro (Iva e dazi si applicano su tutto il pacchetto, quindi compreso trasporto), il che fa scendere il risparmio a circa 500 euro. Rimane il problema del trasporto italiano. Se ti arriva rotto che fai? a chi ti rivolgi? secondo me diventa un bel problema
Aggiungi poi le problematiche legate ai diversi standard, (non sono sicuro che il sintonizzatore dtt americano funzioni in Italia) e vedi che la convenienza sia poi così "conveniente" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alby_ao
[CUT]Aggiungi poi le problematiche legate ai diversi standard, (non sono sicuro che il sintonizzatore dtt americano funzioni in Italia) e vedi che la convenienza sia poi così "conveniente"
E questo è il dubbio che mi sono sempre posto anch'io....funzioneranno quelli acquistati dall'America? Probabilmente si potranno adattare...ma avrà un costo?
-
Onestamente non saprei, anche perché negli USA la rete elettrica è a 50Hz e non a 60Hz come da noi, e la tensione di rete è a 110V. C'è il rischio che sia necessario anche un trasformatore addizionale (non ho guardato le specifiche tecniche sul sito Panasonic, ma non credo siano prodotti come gli Apple che ovunque vai nel mondo vanno).
Poi come si diceva c'è il discorso garanzia, resi, compatibilità, dtt ... Lasciate perdere, va'!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
negli USA la rete elettrica è a 50Hz e non a 60Hz come da noi
ehm, esattamente al contrario ;)
-
Chiedo venia! Non mi sono accorto dell'inversione. :cry:
-
Il succo non cambia. Non ne vale la pena!
Peccato..
Siamo a martedì e nessuno ha notizie su Sensato. Vero che ci sono i forconi, vero che hanno cambiato corriere, vero che il fornitore ha avuto problemi, vero che hanno cambiato fornitore.
Vero che NON E' POSSIBILE che non abbiano spedito un collo su quanti? 100? 1000 ordini?
Mah
-
Citazione:
Originariamente scritto da
morse88
Il succo non cambia. Non ne vale la pena!
Peccato..
Siamo a martedì e nessuno ha notizie su Sensato. Vero che ci sono i forconi, vero che hanno cambiato corriere, vero che il fornitore ha avuto problemi, vero che hanno cambiato fornitore.
Vero che NON E' POSSIBILE che non abbiano spedito un collo su quanti? 100? 1000 ordini?
Mah
Io sono quasi in procinto di ordinare il P50St60 e spero di fare un acquisto SENSATO :D.
Li ho contattati personalmente, sono disponibili e sembrano affidabili, e mi hanno riferito che la situazione si è normalizzata (forconi a parte) e che i plasma sono in consegna aggiungendo che in realtà il ritardo è solo di pochi giorni.
Naturalmente io sono solo un umile cronista ed una conferma dai diretti interessati avrà senz'altro un peso maggiore.
-
Per esperienza non mi fido mai di chi offre sconti del 20% sul prezzo più basso di mercato, peraltro sotto le feste.
-
i forconi in Sicilia ad oggi non bloccano un bel nulla!!
-
@palin27
Non fate acquisti impulsivi.. trattieni la scimmia e aspetta almeno quache feedback...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
Per esperienza non mi fido mai di chi offre sconti del 20% sul prezzo più basso di mercato, peraltro sotto le feste.
Credo che chi frequenta la rete e compra on-line sia sempre diffidente (e giustamente) al di la delle percentuali. E' anche vero che se il prezzo è troppo basso aumenta il sentore della fregatura. La considerazione da fare è che il prezzo più basso in rete viene fatto da uno dei colossi dell'e-commerce con dei costi maggiori rispetto ad uno che viene gestito da pochissime persone e non ha neanche i costi di magazzino.
Se uno ritiene importante risparmiare il 20%, aspettare tempi più lunghi e cautelarsi un minimo acquistando con paypal credo che il rischio si possa anche correre.
Citazione:
Originariamente scritto da
giufra
i forconi in Sicilia ad oggi non bloccano un bel nulla!!
Ti assicuro che la protesta qui al nord è ancora alquanto accesa e qualche problemino nella distribuzione potrebbe anche darlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raizo
@palin27
Non fate acquisti impulsivi.. trattieni la scimmia e aspetta almeno quache feedback...
Impulsivo? Io ci sto pensando da più di un anno!
La scimmia ha iniziato a manifestarsi una volta fatti i conti sul blocco della produzione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raizo
@palin27
Non fate acquisti impulsivi.. trattieni la scimmia e aspetta almeno quache feedback...
Quoto. Anche io vorrei tanto approfittare dell'offerta ma aspetto di avere feedback positivi.. e non uno o 5..ma un po' di più
-
[---cut---]
Evitiamo certe frasi, grazie
ABAP