sicuramente è una scelta dettata da una loro linea attuale di progettazione, poi magari domani cambieranno
Visualizzazione Stampabile
sicuramente è una scelta dettata da una loro linea attuale di progettazione, poi magari domani cambieranno
Oggi dopo una mezz'ora che suonava mi è sembrato che il sound diventasse ancora più corposo :)
vale sempre la regola del "rodaggio"?
Tra l'altro anche l'oppo è nuovo...
vale vale ...
Soddifatto anche dopo il secondo round di ascolto ?
tutti fan accuphase adesso :rolleyes:
vedo però dai dati di targa che praticamente è un 100w su qualsivoglia impedenza di carico. questo non porta a qualche scompenso?
Decisamente soddisfatto anche del secondo velocissimo round di ascolto.
Ho visto che c'è anche il loudness...a volumi bassi potrebbe essermi comodo.
@ falchetto
Non ho capito quello che hai detto.
Comunque mi pare che accuphase dichiari 140w a 4 omhs
Accedendo alla scheda tecnica dal sito ufficiale risultano:
90 a 8
105 a 6
115 a 4
Il manuale riporta 140 a 4?
si, insomma... non è un ottimo biglietto da visita per un ampli di fascia medio-elevata...
d'altronde è pur sempre un entry-level per accu....
@ trick
Hai ragione è come dici tu, avevo confuso...
@ falchetto
Mi spieghi perchè? non ho queste conoscenze tecniche...
Logico che ce ne saranno tanti altri di migliori...
Per chi volesse approfondire
http://www.h-fidelity.com/NewsFiles/...se%20E-250.pdf
Stereoplay ha misurato 103 W a 8 Ohm e 160 W a 4 Ohm, direi che per ascolto casalingo basta e avanza.
Chiedo scusa, ma non sono un tecnico per cui pongo una domanda: esiste qualche oggettiva "regola aurea" per la quale un amplificatore (o sarebbe meglio dire una catena) suona bene in un ambiente casalingo solo con amplificazioni che raddoppiano (o quasi) i watt erogati al dimezzarsi dell'impedenza ?
Se non si raggiungono i 200w minimi non andrebbero presi in considerazione oppure è un problema di raddoppio di potenza al dimezzare del carico? :confused:
Pensa che disastro i mitici mc con trasformatori di uscita che escono a pari vattaggio indifferentemente dal carico :eek:
Ciò che diceva Roberto immagino fosse l'aumentare dell'erogazione ad diminuire dell'impedenza.
Detto ciò a mio avviso tutti questi oggetti vanno giudicati in primis per come suonano e successivamente per le caratteristiche squisitamente tecniche per cui mi permetto sommessamente di consigliare a Stefano di godersi l'ottimo acquisto (che al suo orecchio sta piacendo tanto) e di fregarsene delle disquisizioni tecniche che a mio avviso non sempre trovano riscontro con l'orecchio.