Spytek ti è arrivato? Facci sapere come ti trovi ;)
Visualizzazione Stampabile
Spytek ti è arrivato? Facci sapere come ti trovi ;)
Spytek, alla fine hai preso un Marantz 7008? :)
Comunque gli Onkyo spingono molto sulla dinamica, a differenza di altri marchi. Anche sui modelli più piccoli si tende a sottolineare queste doti, e quindi non mi stranizza se anche un mid level di Onkyo risulti più spinto in questo senso rispetto ad un Marantz di fascia più alta che, dal canto loro, tendono ad essere più equilibrati.
La mia preferenza, specie nelle scene concitate dove si richiede, appunto, molta dinamica tra i due va su Onkyo, ma sono gusti. Ma ammetto anche che non ho mai ascoltato un Marantz serie 7.
Facci sapere le tue impressioni, specie a confronto col "mostruoso" 906. :)
Ciao.
Ho preso il 7007,ad un prezzo d'occasione, che dovrebbe avere una sezione Pre superiore al 906 visto che il mio scopo è abbinarci un buon integrato per l'ascolto della musica migliorando notevolmente anche in Ht.
Ho ascoltato il Marantz 7005 tempo fa ed era veramente lontano dalla dinamica dell'ottimo Onkyo 906 ma la serie 7 e 8,a detta di molti,è migliorato su questo frangente e quindi,in teoria,dovrei ritrovarmi con un giusto compromesso sacrificando si la dinamica ma ottenendo una riproduzione più fedele ed un equilibrio maggiore tra le varie gamme.
Il problema è che ora le orecchie sono abituate ad Onkyo ma mi rendevo conto che la riproduzione delle colonne sonore e le separazione tra gli strumenti non venivano gestite molto bene dal 906.
Speriamo bene anche perchè Marantz-Klipsch dovrebbe essere sulla carta un ottimo abbinamento.
Non voglio tornare sul discorso "Dinamica" perchè non si fà altro che fraintendere...goditelo nella sua bellezza auditiva ;)
Come ho già detto....La dinamica c'è e la sentirai, se ne vuoi ancora di più (come anche la potenza) prendi un finale. Il dettaglio, la limpidezza, la musicalità, la seperazione dei canali, l'uso così del centrale....o ci sono o non ci sono.
Grande nino.....non e cosi anche io lo credevo che onkyo avesse più dinamica. ...ma ha solo un modo diverso di riprodurre la scena....ovvero rende effetti esplosioni ecc....piu carichi direi anche meno reali e piu artificiali. ...sai che che ho avuto molti modelli onkyo compreso il 906...ti garantisco che il 7007 oppure il 7008 di dinamica ne hanno da vendere. ...e sanno riprodurre in maniera piu fedele alla registrazione a monte..rendendo le colonne sonore e gli effetti stessi più reali e meno enfatizzati ....hanno due modi diversi di cocepire il suono...se hai la possibilità di ascoltare i nuovi marantz ne rimarrai sorpreso......io non sento nessun bisogno ne di finale e altro.....in quanto ha potenza e dinamica sono favolosi......con questo non voglio dire che marantz sia meglio di onkyo dico solo che hanno due modi diversi di suonare.
E allora in tal caso affiancherai un ottimo integrato con un buon wattaggio che ti fà anche la funziona da finale 2ch ;) Come ho intenzione di fare anchio più in là.
Buongiorno ragazzi.
Arrivato questa mattina il Marantz Sr 7007,
Appena tirato dallo scatolo l'ho montato e lo stò ascoltando.
Non ho effettuato ancora la calibrazione automatica ma ho impostato le distanze e settato tutto in large.
Vorrei chiedervi due cose :
- Non riesco a impostare i tagli per ogni diffusore,lo si può fare?
- l'impostazione crossover che devo mettere,individual?
Grazie mille.:)
Mi riservo almeno un giorno prima di postare le mie impressioni.
Si devi mettere individual altrimenti ti cambia in modo identico il crossover di tutti i diffusori. Ascoltalo anche in 2 canali in Pure Audio(premi 2 volte il tasto pure sul telecomando).
Ti sconsiglio vivamente di mettere TUTTO in large...Fai lavorare il sub.
Per curiosita sul 7007 e 7008 le compressioni dinamiche sono svincolate dal dynamic eq ?
In che senso maveric?
Puoi attivare le compressioni dinamiche tenendo il Dynamic EQ disattivato?
A suo tempo pressai Onkyo per svincolarle dal D.EQ ma ad oggi ancora niente anche se mi avevano dato un minimo di speranza.
Dici il dynamic volume? in tal caso si. Puoi attivarle sia con Dynamic EQ su On che su Off.
No ma infatti era solo per provare perchè non riesco a trovare l'opzione per poter tagliare i diffusori.
Con l'Onkyo riuscivo a farlo.
Io volevo mettere in large solo i frontali e in full range,centrale e sub a 80 hz come da specifiche thx e sorround a 90 hz.
Con tali impostazioni mi trovavo benone con l'Onkyo.
Naturalmente proverò anche l'Audissey;è solo che devo procurarmi un trepiede
Ciao :)