ma tenere il vpr distante dal muro di qualche cm è così fondamentale?
no perchè io lo tengo praticamente attaccato sul retro, purtroppo o così o nulla.
tutti i vpr che ho avuto li ho tenuti così...
Visualizzazione Stampabile
ma tenere il vpr distante dal muro di qualche cm è così fondamentale?
no perchè io lo tengo praticamente attaccato sul retro, purtroppo o così o nulla.
tutti i vpr che ho avuto li ho tenuti così...
A MIO parere non è fondamentale, ma è consigliato sulle istruzioni (se ben ricordo), di certo più spazio c'è meglio l'aria circola facilitando il raffreddamento.
In ogni caso, se non erro, se il calore interno sale troppo il VPR andrebbe in protezione spegnendosi automaticamente quindi prevenendo danni da surriscaldamento.
Insomma io credo che puoi stare tranquillo
effettivamente stavo abbastanza tranquillo perchè le griglie posteriori , anche mettendo il vpr attaccato al muro, non vengono tappate.
dopo 1530 ore , ho deciso di cambiare la lampada.
(vi ricordo che lo avevo preso usato gia con 1.100 ore alle spalle).
ho preso il modulo originale jvc pkL2312U che monta bulbo ushio 230JK:
mi aspettavo una bella differenza....ma così non è stato, quasi nulla.
unica cosa che mi è sembrato di notare è un aumento della saturazione dei colori, soprattutto del rosso.
per un attimo mi è sembrato di vedere il mio ex hd350 che aveva una dominante rossa , lì peró era molto più invasiva.
alla fine ho dovuto smanettare con la compensazione del rosso ( dalle opzioni della temperatura colore) e portarlo a -10.
spesso ho letto della lampada che si deve stabilizzare.....vedremo.
la morale della storia per me è che forse per varie se...e mentali, cambiamo lampada molto prima del suo ciclo vitale.
Cioè, non hai notato differenze in termini di luminosità ?
diciamo di no
sono sempre stato soddisfatto della qualità generale di questo modello, ma avendolo preso usato diciamo che il dubbio sulla lampada era sempre in testa.
sono andato avanti un anno abbondante poi ho deciso di togliermelo, soprattutto perchè l'upgradite è sempre dietro l'angolo e non mi sarei mai perdonato di rivenderlo senza sapere come sarebbe stato con una lampada nuova ;)
a 1.500 ore ci arriva in scioltezza, il dubbio ora è: quanto ancora potrebbe averne la "vecchia" lampada?...
Ma la lampada nuova è originale ? Strano che non noti differenze , con quelle ore sul groppone dovrebbe essere lampante.
Io ero arrivato a 1900 ore, o poco meno, ed il bulbo (non originale) che avevo montato in un primo momento mi restituiva poco più della stessa luce che qavevo con l'originale a 1900. L'ho smontato subito e fatto il reso.
Con il bulbo che acquistai successivamente, sempre non originale, sono stato più attento, senza scegliere il più economico sul mercato. Ebbene è andata molto meglio e la luminosità è tornata sui livelli che mi aspettavo.
ragazzi!
ma non è hdr vero?
Può rappresentare solo spazio colore REC709 bypassando l’HDCP si possono visualizzare segnali con risoluzione 4K in SDR
Rispolvero questo thread (molto) vecchio, sperando che il poco fermento sia dovuto ai pochi problemi del VPR :)
Sto per diventare possessore di un RS48, comprato usato (ma in perfetto stato) dall'utente @Nicot....purtroppo le finanze personali non mi permettevano di comprarne uno nuovo, ma ricordo che quando uscì, sbavavo sulle immagini postate dai possessori (in generale sulla tecnologia LCoS) :p.
Alcuni dubbi e domande, se potete aiutarmi o indirizzarmi:
Lampada/bulbo
La lampada è arrivata a fine vita (2500+ ore), quindi è necessaria una sostituzione.
Il codice dovrebbe essere PK-L2312U e presentare la dicitura USHIO NSHA 230JK.
La si trova sui siti: https://www.proiettori-lampade.it/la...jvc-pk-l2312u/, https://www.myprojectorlamps.eu/proj...PK-L2312U.html, https://www.amazon.it/dp/B08966GG3S (azurano, ne sapete qualcosa ?!).
Posso prendere esclusivamente il bulbo senza supporto/involucro (ho dimestichezza con elettronica, hw e DIY).
* Altri siti dove acquistare?
* Qualcuno ha provato ad acquistare direttamente dalla cina (eg. https://it.aliexpress.com/item/1005002926891928.html) ? Seguendo le indicazioni (unicamente visive!) del thread JVC lamps ( USHIO ) how to identify the fake ones, potrebbe essere originale...e sicuramente più economica.
Calibrazione
Il proiettore sarà calato in ambiente trattato: pareti grigio scuro e soffitto bianco. Dovrò rimediare a breve sul soffitto, almeno 1-1,5 metri di grigio sulla parte proiettata (possono bastare o devo ridipingere l'intero soffitto ?).
Schermo fisso auto-costruito con telo Peroni Blackout (guadagno max 1,10) di 210 cm di base e una distanza di proiezione 338 cm. E' piccolino (per il momento)...ma alla fine è un 1080p ad una distanza di visione 340 cm (forse può andare).
Vivendo a L'Aquila non credo di avere in zona qualche professionista (o appassionato) per poter calibrare il VPR con una sonda. Volevo capire se con una spesa (contenuta) potevo farla in autonomia, considerando anche che soffro di un leggero daltonismo (asse rosso-verde). Sicuramente la cosa sarà fatta fra qualche mese (e dopo la sostituzione lampada), ma nel mentre volevo capire le "basi":
* Il JVC RS48 ha calibrazione automatica? Posso prendere una Spider 4 o 5?
* Ho trovato questi topic sull'argomento: JVC Autocal (mediante software JVC + sonda Spyder), Calibrazione JVC RS49, Calibrazione jvc rs46(e non)+calman 5(e non)+sonda xrite i1+(radiance eventualmente), ma non riesco a capire a quale mi debba riferire allo stato attuale delle cose (anno 2022) con l'RS48.
Consigli, suggerimenti, link e guide, per sfruttare al meglio l'arrivo del nuovo pargolo, sempre GRADITISSIME!
Vengo da un trascorso con 3 Tritubo (Sony 1031, Barco 701, Barco 808s) e 2 DLP entry level (Optoma hd141x, hd27).
Grazie come sempre per tutta la vostra disponibilità e i preziosi consigli!
p.s. spero di non essere andato lungo :D
Mio consiglio lascia perdere le lampade vendute per compatibili su Amazon, prendi il bulbo originale Ushio. Le lampade cinesi sono di bassa qualità ed oltre ad avere basse prestazioni e durata, spesso possono danneggiare il ballast del proiettore che costa molto più di un bulbo originale.
Dei tre siti il primo offre lampade originali PK-L2312U da 230W, ti consiglio di acquistare il bulbo originale.
Per la sostituzione puoi seguire il video in questa discussione, non è lo stesso modello di proiettore ma sono simili.
Non mi risulta questo modello abbia l'autocal...ma è passata una decina d'anni...
Sappi comunque che l'engine e l'e-shift offrono una definizione simile al 4K se attivato.
Qui trovi la brochure del prodotto con tutte le caratteristiche.