Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
L'unica eccezione "Trono di spade" che , addirittura, sfoggia audio ITA DTHDMA 24bit. Sarà pure ben suonante, "portentoso" ma , francamente pur sempre si tratta di una traccia DD...
Sicuramente ma non dimentichiamo che TDK ha un "misero" dd 448kbs anch'esso e ti assicuro che è devastante, sul mio impianto di poco inferiore alla codifica originale loseless. Ricordiamo che la differenza la fa sempre il missaggio e non la codifica o il bitrate. Con questo però non voglio dire che sono felice di non avere una codifica audio HD eh, lungi da me. Sono piu arrabbiato per l'aspect ratio ballerino!!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Sono piu arrabbiato per l'aspect ratio ballerino!!!!
Il film è stato girato così quindi è giusto presentarlo com'è stato fatto :)
-
Sì, ma nel cinema non è stato mostrato così!
Non vorremmo certo vedere tutti i film in open matte?
Per me il must è vedere un film com'è stato mostrato al cinema, non il materiale "grezzo".
Chiaro che si tratta di una provocazione, ma credo che al cinema non si sognerebbero mai di mostrare un film con aspect ratio variabile. Perché lo accettiamo a casa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
credo che al cinema non si sognerebbero mai di mostrare un film con aspect ratio variabile.[CUT]
certo che lo mostrano così!! il film ha scene in IMAX, percui nasce per essere visto in un cinema IMAX, e quindi con un aspect ratio "ballerino" :) se poi noi in Italia lo vediamo in un cinema classico, è ovvio che fanno il crop nelle scene imax!
-
Mah io faro' una prima prova a cambiare al volo con il vpr l'AR 'ballerino'....vediamo cosa succede anche perche' riquadrare un 2.35/40:1 per due volte in un 21/9 mi scoccia parecchio e non ho neanche il radiance eventualmente per croppare...:p
So gia' per certo che Superslide se la sta' ridendo sotto i baffi con il suo 18/9...:D
Saluti gil
-
Riepilogando, in pratica il film è in 2,35:1, a parte le scene girate in IMAX che sono in 16/9?
Se è così, me lo vedo in 21/9 (avendo lo schermo con questo formato) e nelle scene IMAX taglio con il radiance ciò che sborda... Altrimenti dovrei vedere il film con le bande orizzontali... Voi cosa pensate di fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Mah io faro' una prima prova a cambiare al volo con il vpr l'AR 'ballerino'....vediamo cosa succede anche perche' riquadrare un 2.35/40:1 per due volte in un 21/9 mi scoccia parecchio e non ho neanche il radiance eventualmente per croppare...:p
ma no ma come fai? il cambio è continuo durante il film. magari una scena IMAX dura 1 minuto e poi hai 10 minuti normale, poi altri 5 in IMAX e così via..è impensabile dover fare il cambio "al volo". nemmeno io ho un radiance, ma stasera risolverò tranquillamente collegando il VPR al mio portatile che ovviamente, essendo un PC, fa il cropping al volo!
-
@Gil
Dai gil ma come fai al volo ad interrompere il film e aspettare il caricamento delle memorie che per quanto veloce in un film del genere è una rottura. Senza poi neanche considerare che avresti esattamente l'effetto opposto "riducendo" lecscene imax invece di farle esplodere in altezza, dai improponibile per me. Io credo di far sbordare fuori allo schermo come il precedente film. In attesa ei un bel processore video per croppare. Purtroppo per me è l'unica soluzione, non mi va nemmeno di tenerlo in 16:9 anche quando ci sono le bande diventerebbe poi troppo piccolo. Uff managgia nolan!!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
L'unica eccezione "Trono di spade" che , addirittura, sfoggia audio ITA DTHDMA 24bit.
ho scritto apposta "l'audio di un film", perché sapevo che qualcuno avrebbe parlato di GoT ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Riepilogando, in pratica il film è in 2,35:1, a parte le scene girate in IMAX che sono in 16/9?
Se è così, me lo vedo in 21/9 (avendo lo schermo con questo formato) e nelle scene IMAX taglio con il radiance ciò che sborda... Altrimenti dovrei vedere il film con le bande orizzontali... Voi cosa pensate di fare?
penso che tu sia fortunato ad avere il radiance :)
io faccio la stessa operazione ma con il portatile. ovviamente ho la scomodità di collegare in HDMI il portatile ogni volta..ma finchè è solo questo film...si può ancora fare!
ah, il film comunque è in 2.40, non in 2.35..dettagli :D
-
@ Gaara80:
E' una prova che comunque voglio fare ,tanto sara' sicuramente un film che vedro' diverse volte (inception l'ho visto 9 volte!!!) e quindi faro' anche la prova che farai tu....
Saluti gil
Ps.
Oppure momentaneamente dipingo la cornice sopra e sotto dello schermo di bianco (insieme ad una porzione parete) in modo da far diventare il mio schermo 16/9......:fagiano:......:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Per me il must è vedere un film com'è stato mostrato al cinema
Quindi con formato variabile, come ha detto anche lantisse_87 il film è stato proiettato al cinema in questo modo, che poi in Italia non abbiamo cinema IMAX (a parte uno, perchè l'altro è una presa per i fondelli) non importa, noi al cinema lo abbiamo visto nella maniera errata, orribilmente croppato (alla faccia dei puristi ed amanti delle scelte originarie).
Nel BD abbiamo la fortuna di averlo nella maniera corretta e vi lamentate! :p
-
Certo se piano piano dovesse prendere piede la "mania" dell'AR variabile il pensiero per un secondo telo 16:9 si farebbe piu insistente.
-
Beh non credo proprio che la faccenda dell'AR variabile diventerà un mania.
Sinora in quanti film viene utilizzata questa tecnica? Quelli di Batman e quali altri? Quindi assai pochi.
@ Gaara80
Aldo non credo che avrai bisogno di uno schermo 16:9; risparmia i soldi per il Radiance :D
Alfredo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
ho scritto apposta "l'audio di un film", perché sapevo che qualcuno avrebbe parlato di GoT ;)
OK;) ci ho provato!:)
@ gaara80. OK per il Mix ma anche il tipo di codifica (in questo caso Lossy) e la compressione fanno la differenza. Credo che tutti, ormai, ci siamo abituati al Suono DD e al suo tipico andamento Loudness alla basse frequenze mooolto cinematografico e un po meno, come dire...... Hi fi.;)