Esatto perfetto
Visualizzazione Stampabile
Si non parlavo però della garanzia europea ma di Panasonic Italia del tipo vado in un centro di assistenza italiano e loro mi dicono che non riconoscono la garanzia.
Tranquillo l'assistenza proiettori non è in italia per tutta Europa è a cardiff in uk mandi una mail a professional.support@eu.panasonic.com con il problema, ti rispondono in italiano, ti mandano il corriere a casa e a termine della riparazione te lo riportano, ovviamente tutto gratis se è in garanzia.
Ciao Stefano,
ho da poco preso anch'io il Pana 6000; avevo il PT-AX200 ma l'ho regalato ai miei genitori.
L'ho installato l'altro giorno e ho notato subito una messa a fuoco non proprio eccelsa (forse dovuta anche all'eccessivo Lens Shift applicato).
Sarei tentato, dopo ulteriori test, di contattare l'assistenza UK per mandarlo a Cardiff.
Volevo sapere com'è andata la tua esperienza con l'assistenza inglese.
Ciao e grazie
Roberto
Ciao, guarda la mia esperienza con la Panasonic di Cardiff è sempre stata perfetta se è in garanzia te lo prendono a casa e te lo riportano senza spese.
Per il problema dell'ottica (a parte le matrici disallineate) non ci puoi far un granché è un difetto delle ottiche con lens shift del 100% (qualcuno più esperto mi corregga se sbaglio).
Io ho anche un panasonic pt ah1000e come muletto che utilizzo anche per i programmi sky e lascio il 6000 per i bd l'ottica del 1000 ha praticamente lo stesso sistema del 6000, se li guardi in rete sono uguali, l'unica cosa che puoi fare è non andare oltre il 65% altrimenti si deteriora troppo. Non lo mandare in assistenza (a parte per le matrici) tanto non ci possono fare niente.
Fammi sapere come va!
Ciao e grazie per la risposta.
Ho fatto qualche test agendo sul lens shift; io ho il vpr quasi attaccato al soffitto e quindi devo agire sullo shift per portarmi l'immagine più in basso sullo schermo.
Il risultato è che l'immagine si degrada (sdoppiandosi e/o perdendo il fuoco) man mano che mi avvicino al bordo inferiore (da notare che il bordo superiore e il centro dell'immagine sono pressochè perfetti).
Ovviamente non sto parlando di macroscopiche aberrazioni, però da un vpr di questo tipo non me lo sarei mai aspettato!!!
Quindi la soluzione, per quanto riguarda il mio specifico caso (non avendo notato particolari disallineamenti delle matrici) è quello di agire sul lens shift per un 40/50% max verso il basso, inclinare leggermente il vpr sempre verso il basso agendo poi sul keystone per corregere il trapezio (ks a -3). Il risultato finale è un'immagine apprezzabile per incisione, fuoco e definizione (anche nel bordo inferiore).
Passando poi dalle schermate di test alla visione di un film il difetto si perde quasi totalmente.
Probabilmente questa è una macchina che lavora al meglio in orizzontale senza dover agire minimamente sullo shift.
In conclusione direi che Panasonic ha preso una bella cantonata sulla progettazione dell'ottica e, detto tra noi, non saprei se consigliralo o meno questo AT6000.
Ah, la colorimetria e i contrasti sono invece eccellenti!
Ciao a tutti
Roberto
salve.
mi sto informando su questo modello. devo ancora far tutto dal posizionamento del pannello al proiettore.
ho una domanda per quanto riguarda il posizionamento del proiettore rispetto al pannello di proiezione.
Vorrei riuscire a posizionarlo più o meno in posizione perfetta in modo da usare il meno possibile lo shift.
dunque ho pensato di andare sul sito e veder se c'era qualcosa che mi potesse aiutare.
Sono andato sul sito della Panasonic e sul suddetto modello: http://panasonic.net/avc/projector/p...positions.html
dall'immagine:
Allegato 25790
Allegato 25791
adesso da come si vede dalle immagini della casa produttrice. consigliano ovviamente di posizionarlo al centro dello schermo dando dei range da un minimo ad un massimo. presumo che il centro sia l'ottimale per non usare lo shift orizzontale.
il problema è per il posizionamento verticale. Nel mio caso prendendo in considerazione il 16:9 - 90"
e volendolo posizionare in modo tale da usare il meno possibile lo shift verticale, la casa consiglia sempre per il 90"
un range da -0.56m(-56cm) a 1.68m(168cm) pero non mi dice quale sia l'offset 0. il posizionamento perfetto.(vorrei un posizionamento in alto)
Premetto che vorrei posizionarlo in alto dal tetto. non ho problemi per via che il tetto è basso ed anche il pannello
si troverà quasi alla stessa altezza del proiettore.
sapreste aiutarmi o interpreto io male i valori sulla scheda magari.
Grazie mille.
ciao provo a risponderti
se non ricordo male l'allineamento perfetto sarebbe in linea con il bordo alto del telo in caso di montaggio a soffitto(vpr capovolto) o il bordo basso in caso di posizionamento basso (in pratica non capovolto).
ti consiglio inoltre di investire su una buona staffa, io presi quella domolift che ha tutta una serie di cuscinetti per mette in bolla il vpr anche dopo aver fatto i buchi.
Unico inconveniente,,,,, costa un terzo del proiettore.... ma te la porti avanti a vita.
un saluto
Raffaele
Molti mesi dopo mi chiedo: vale la pena anche oggi il 6000? (siamo sui 1500 euro...)
E la fantastica assistenza a Cardiff funziona anche adesso?
Grazie a tutti
Devi avere la fortuna di trovarne uno con i pannelli lcd allineati... Per il resto resta comunque un buon proiettore, ma è un terno al lotto trovarne uno che non abbia problemi, almeno questo in base alla mia esperienza
Prendilo sulla grande A.... hai un mese di tempo e te lo fai cambiare finché non ne prendi uno allineato. E risparmi anche molto rispetto agli altri negozi, ora è sui 1.400! Buona visione
Salve a tutti, dovrei sostituire la lampada di questo vpr, essendo la prima volta che faccio questa operazione mi consigliate di acquistare lampada e modulo originale o posso prenderla con modulo compatibile? Lo chiedo perché la prima costa più del doppio ma dicono sia più facile da installare...
Io fossi in te farei un sacrificio e spenderei qualcosa in più per l'originale. Mi è capitato più volte di leggere di guasti provocati da lampade non originali quindi non rischierei.
Una curiosità, quante ore hai fatto con la lampada?
Ho fatto circa 3.500 ore in modalità normale... ora ho notato che ogni tanto c'è un calo di luminosità... mi pare che la durata dichiarata fosse di 4000 ore... comunque la lampada è originale, sarebbe solo il modulo compatibile, il mio timore è di non riuscire a montarla da solo...