old non parlerei di superiorità ma di progetto diverso ,specie se il confronto è con la cm8
Visualizzazione Stampabile
old non parlerei di superiorità ma di progetto diverso ,specie se il confronto è con la cm8
raga le 683 S2 le ascolterei molto volentieri, ma non le riesco a trovare
ho trovato CM8 e 684 S2 .... ma le 683 S2 niente!
Antonio conosco benissimo la serie 683 quella appena uscita fuori produzione,le ho modificate e confrontate con la serie CM.
Cosa cambia?
I driver sono leggermente diversi ma nel complesso cambia il suono.
Una sostanziale differenza sta nel Crossover ed è proprio quello che ho modificato,il mio è diventato come quello delle CM10.
Il cabinet delle CM ha stessa altezza,larghezza ma meno profondo delle vecchie 600.
Ovviamente le finiture più pregiate sulla serie CM.
Parecchi preferiscono le CM 8 dalle CM 9 dicono che le 8 suonano più equilibrate anche se non hanno una buona profondità nei bassi.
Ho sentito le 9 ma non le 8 non ho mai fatto un confronto.
le nuove 683 s2 suonano diverse rispetto le vecchie ,a livello di cabinet quello delle cm8 è piu piccolo ,e a livello di finitura quella bianca e uguale .La nuova serie 600 di b&w è piu equilibrata ,la serie cm ha un basso stretto con un medio molto in evidenza .Il vero confronto va fatto fra la 683 e la cm 9 e anche li non c'è una sostanziale superiorita ,il cross della sezione bassi per esempio era uguale a quello della 683 vecchia. E sinceramente arrivato ai 2000 e passa euro della serie cm 9 guardo altro .Non ti fa riflettere che alivello di prezzo ci siano solo 300 euro di differenza fra cm8 e 683 ,e propio un diverso modo di suonare,non un miglioramento a 360 gradi.
Sai una cosa?
Con tutta sincerità io invidiavo delle CM solo la parte medio/alta che è decisamente più bella delle 683,ma come parte bassa preferisco le mie 683.
Quel basseto un po gonfio delle 683 si può attenuare semplicemente spostando in avanti al punto desiderato,poi la modifica che ho fatto al crossover grazie i consigli di Peppe69 mi ha migliorato la parte medio/alta e non di poco.
Tornando a quello che hai detto cioè sono due serie con un modo diverso di suonare ti do anche ragione e per questo invitavo a sentire anche le nuove 683 S2.
i componenti non sono gli stessi
Ha ragione Leone la B&W non scherzano piu paghi e piu hai. Tra una CM 9 e una 683 oltre al lato estetico di grande pregio delle CM9 sono laccate e non impiallacciate ecc c è un fattore di qualità dei diffusori acustici, migliori, miglior cablaggio ecc che se confrontati in un ambiente idoneo con la sorgente decente la differenze di dettaglio si sentono..
Sono interessanti sia 683 che CM8 ma io andrei di CM8 senza pensarci un attimo, le ho ascoltate collegate al ROTEL 1570, pelle d oca , chiarissime medio alti bene in evidenza , suono B&W inconfondibile, basso giustamente non invadente ma presente, in futuro ci collegerei magari un SUB giusto che scenda in frequenza la dove le CM8 faticano cosi da riempire lo spettro...
....le cm