se intendi quel tipo di dischi è come dici tu...ma sempre un disco"penzolante" dentro il case non credo sia il massimo. Salvo che io non ricordi male e ci fosse lo spazio.
http://img12.imageshack.us/img12/5089/35707503.th.jpg
Visualizzazione Stampabile
se intendi quel tipo di dischi è come dici tu...ma sempre un disco"penzolante" dentro il case non credo sia il massimo. Salvo che io non ricordi male e ci fosse lo spazio.
http://img12.imageshack.us/img12/5089/35707503.th.jpg
Ragazzi tralascindo il disco ssd ogni tanto il pc nell'accensione mentre carica w7dopo un po lo schermo diventa nero oppure ci mette 2 minuti a caricare w7..faccio notare che non ho installato niente se non powerdvd.
in basso a destra come messaggio di errore mi da:
address a problem with sony firmware extension parser:eek: Sony firmware extension parser is missing a driver.
ho provato sul sito della sony ad installare il sony softwere update ma mi da nessun aggiornamento disponibile..
Devo aggiornare il bios della scheda madre?
Ricordo che il pc ha il nuovo processore e 4 giga di ram con una scheda video nvidia 210
Grazie
Marco
Mi sembra strano come errore...unica differenza dalla mia installazione è che io feci appunto l'upgrade del bios quando ancora avevo xp media center...hai messo win7 a 32 o 64? Hai installato tutti i driver che ho postato qualche pagina fa?
che processore hai installato? e6700? non ricordo.
dai uno sguardo a questo topic....
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=147093
Grazie mille sei sempre gentile,il processore e'come il tuo e6700 e w7 e'a 64bit,non sono forte in inglese come posso sapere se il mio bios e'aggiornato?
grazie
Quindi come differenza c'e' la versione di win 7....
per la versione del bios, al boot vedrai scritto in alto a sn mi pare la versione. postala e vediamo....
Non hai risposto alla domanda, hai installato tutti i driver che ho linkato pagine prima? Per il problema del tasto eject come hai risolto...?
ciao
Ciao la versione del mio Bios e'4003.003 11/22/2006 per il tasto eject non ho risolto non lo uso mai..
Per i driver postati li ho installati tutti..
Grazie
Marco
Questo è l'ultimo...
MRBI4003.003 32 bits DEL 21/02/2007
Occhio con il bios...documentati prima...
http://support.vaio.sony.eu/computin...VGX-XL202&os=7
Con w7 64bit non riesco a farlo partire,per precauzione ho lasciato nel media center la partizione con vista.
Li mi parte faccio il riavvio ma niente e'sempre lo stesso non si aggiorna:(
Mi rimane il bios vecchio(tra parentesi c'e'scritto 32 forse non e'compatibe con il 64bit)
Perche non mi si aggiorna!!!
Sono veramente sfortunato..
Marco
Strano che il numero di bios è identico all'ultimo postato ieri...solo la data sembra diversa...piuttardi guardo sul mio pc, che ho aggiornato un anno fa.Citazione:
Originariamente scritto da ceme10
Aggiornamento situazione bluray...
finalmente sono riuscito a provare 5 titoli in bd, per testare le doti del ns vaio , win7 ed il massimo della qualità video.
Ho provato sia il lettore di default sui ns vaio: windvd bd for vaio(versione 8.x.x.x.), che il nuovo windvd 2010 pro.
In termini di qualità non mi esprimo, nel senso, che ancora non ho visionato il tutto. La mia intenzione era testare il consumo delle risorse di sistema (cpu per intenderci) con i due prodotti di cui sopra.
Iniziamo con il windvd bd for vaio.
Prima di tutto appena lanciato il programma, lo stesso forza la visualizzazione di windows a disabilitare aero, quindi vedremo la visualizzazione basic!! Non male come inizio.
Adesso diamo uno sguardo ai consumi reali:
http://www.freeimagehosting.net/uplo...3e6bb5f787.png
Pur essendo stato attivato l'accelleratore hw, la cpu sta oltre il 70%. Non sarebbe malaccio, se non fosse per il fatto che io ho upgradato la vga e la cpu con una e6700...vorrei vedere sulla cpu base che tipo di percentuale di carico subirebbe la stessa. Noterete pure il cambiamento dei colori, appunto in modalità basic! C'e' anche da dire, come ribadirò nelle conclusioni, che la mia gpu ha un core un po datato (g86)...sarebbe da valutare con un nuovo g98.
Vediamo il nuovo windvd 2010 pro:
http://img693.imageshack.us/img693/1...tturain.th.jpg
Le immagini parlano da sole. Il nuovo windvd dimezza praticamente le risorse di sistema utilizzate (29%). L'accelleratore hw per la cpu funziona alla grande. E anche qui c'e' da fare La considerazione di prima circa la scheda video, credo che con una vga dotata del nuovo core g98, lo sgravio della cpu arriverebbe tranquillamebte al 90%. Rendendo superfluo l'upgrade della cpu. Almeno per un utilizzo ludico.
Per finire windvd 2010 è anche molto bello, figo il fatto che riprende la colorazione della super bar di win 7...qualunque essa sia. Ovviamente non disattiva la modalità aero.
Note:
Test effettuato con il medesimo film
La prima cattura appare in nero, cioè senza scena, ma si tratta solo di un problema del player usato. Lo stesso si oscura al momento dello screenshot :)
Noto l'estremo interesse sull'argomento trattato :D :D :D :cry: :cry:
Ieri sera sono (finalmente)riuscito a vedere per intero un film in bd....per l'esattezza tomb rider.
Con windvd2010 pro per l'intero film la cpu non ha mai superato il 15% di carico.
Credo cmq che tr non sia per cosi dire l'ultimo titolo uscito...voglio vedere con gli altri che tipo di percentuale esce :)
Ariandax ci sono sempre io:D Con i bluray con la nuova cpu mi trovo benissimo come programma uso powerdvd9 non ho mai avuto problemi.
Ho i soliti problemi per il bios della scheda madre devo installare xp per aggiornarla?
Ciao
Grazie
Per il bios io ho fatto cosi per il semplice fatto che ai tempi avevo xp. Il bios è di pertinenza della scheda madre e va installato tramite dos, il sistema operativo non c'entra nulla.
Per powerdvd 9 quante risorse ciuccia? posti qualche screen? bello come il nuovo windvd 10???
Continuo qui,
la scheda video che ho acquistato è questa (pare che abbia uscita audio 7.1 direttamente da hdmi)
http://www.sapphireitaly.com/content/view/569/59/
Al momento ho fatto partire un bdrip e si vede fluido e con un buon audio
Il cavetto spdif non l'ho + collegato
Ciao
ok, ma l'audio attraverso collegamento hdmi lo ricevi uguale? anche senza cavetto spdif? Mi pare strano centri quello cmq...io riproverei a collegarlo.