Visualizzazione Stampabile
-
@ Kaimano
A pag. 71 del manuale in italiano (PDF) trovi le spiegazioni sui vari aspect-ratio.
Come ti ha detto un attimo fa Gabba (anticipandomi di un soffio), se vuoi vedere correttamente le immagini (con il giusto aspect-ratio, quindi senza deformazioni), sul PQ devi impostare il "Rapp. d'aspetto" in "Originale". Ci penserà poi il TV ad impostare automaticamente il giusto aspect-ratio.
Io sconsiglio di utilizzare lo zoom, perchè qualunque zoom di qualunque apparato (anche quello di processori video esterni costosi) introduce sempre un degrado qualitativo delle immagini.
Il problema di fondo è che, sebbene siano passati ormai oltre 15 anni da quando cominciarono a vendere televisori 16:9, le nostre emittenti (e non solo) continuano a trasmettere la maggior parte dei programmi ancora in 4:3. Per vederli correttamente, è quindi necessario tenersi anche le bande ai due lati. Non ci sono santi. Se vuoi approfondire l'argomento, fai una ricerca con google usando come stringa "aspect-ratio", e troverai qualche sito che spiega bene la materia, con varie immagini.
-
per le partite di calcio che mi dici invece?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaimano76
per le partite di calcio che mi dici invece?:confused:
cambia sport!:D ...scherzo!
Nitidezza sia oriz che vertic. su 60.
Contrasto dinamico assolutamente su SPENTO.
Colore verde su -2 o anche più basso.
Gamma medio.
Ottimizzatore bordi spento.
Provali.
ciao
-
chiaramente dopo aver superato le 200 ore inizio a smanettare coi settaggi....:rolleyes:
-
Salve, arrivato poco fa il 50pq6000, aperto lo scatolo e controllato, tutto apparentemente perfetto, appena finisco di lavorare lo piazzo e lo accendo, desideravo avere qualche info veloce per i settaggi per effettuare il rodaggio.
saluti Leonardo
-
allora....se leggi le prime pagine c'e' scritto....
cmq.....
orbiter attivato........risparmio energetico al massimo........esperto1......e zoom per eliminare i loghi dei canali.......fa' un po' schifo (nemmeno tanto) ma per le prime 200 ore dovrebbe andar bene.....
inoltre prima di spegnere io faccio sempre un ISM PHbb (me sembra)...insomma 3 minuti prima di spegnere di schermo bianco o refresh colore........per ora ritenzione immagine pari a zero!!!
buon smanettamento:O
-
Mi sapete dire come la resa del PQ con i DVD?
Cosa ne pensate - c e molta differneza tra un full HD (come la serie PS della LG o un G1o dela panasonic) e un HD ready per quel che riguarda i DVD?
-
I DVD, come pure le altre sorgenti SD (DTT, etc), si vedranno sempre meglio su un display HD Ready, rispetto ad un full-HD. Specie per i modelli attuali, e dubito che anche in futuro la cosa cambi. Con l'elettronica certi miracoli sono difficili da raggiungere.
Nel caso poi che il TV sia un 50" HD Ready, per via della maggiore risoluzione rispetto ai modelli più piccoli, anche tutte le sorgenti con risoluzione 720p - 1280x720 (giochi, filmati) si vedranno meglio, perchè è solo leggermente inferiore a quella dei plasma da 50", quindi l'upscaling/downscaling che dovrà fare il TV è davvero minimo.
-
Mi interessa il vostro giudizio sulla seguente argomenazione che mi e stata data gia in un paio di volte e in base alla quale i Full HD danno dei vanataggi con i DVD:
Il hd-ready, rielabora comunque il segnale in ingresso a 720p (impostando il lettore a 1080i non cambia praticamente niente) in quanto non è possibile impostare il pixel mapping 1:1, con conseguente deterioramento della qualità d'immagine (i segnali a 720p sugli hd-ready sono comunque riscalati dai pannelli, c'è sempre overscanning, anche se la risoluzione del pannello è di 720 linee. Invece, uscendo a 1080p dal lettore e entrando in pixel mapping 1:1 sulla TV full-HD, non ci sono ulteriori elaborazioni, a tutto vantaggio della qualità d'immagine.
E un parere tecnico ma che a me sembra anche abbastanza logico e facile da capire. O no?
-
Ciao a tutti,
mi sono convinto a comprare il 42 pq6000 e grazie a voi ho fatto molta chiarezza su tutte le domande che avevo. Ora ma nca l'acquisto e leggo in alcuni post prezzi molto inferiori a come l'ho visto io (a roma non è facile da trovare ) Euroni"x" sulla tiburtina ce l'ha a 799...... se cosi' fosse sarei un po fuori budget...sarei anche disposto a prenderlo online ma non riesco a trovare un prodotto con gar italia con un risparmio evidente.... qualcuno di voi vuole darmi una mano o consiglio se volete anche tramite e mail o mp............grazie tante
ps qulcuno di voi sa consigliarmi una staffa considerando che lo devo attaccare al muro e non ho bisogno di una staffa basculante
grazie ancora a tutti per i consigli
saluti
Pilade
-
Citazione:
Originariamente scritto da bobo33
Mi interessa il vostro giudizio...
...Il hd-ready, rielabora comunque il segnale in ingresso a 720p ..... pixel mapping 1:1, ...i segnali a 720p sugli hd-ready sono comunque riscalati .....overscanning, .....uscendo a 1080p dal lettore e entrando in pixel mapping 1:1 sulla TV full-HD, non ci sono ulteriori elaborazioni....
Purtroppo non ho molto tempo x risponderti bene.
Ti dico solo che stai facendo una gran confusione:wtf:
Se esci dal lettore a 1080p ed entri in full hd (1080p) teoricamente il tv non fa alcun lavoro... grazie! .. lo fa il lettore prima, visto che un dvd non è registrato a 1080p e quindi siamo al punto di prima. Chi lavora meglio? lettore o tv? E cmq che il lavoro lo faccia uno o l'altro certamente il lavoro è inferiore con un tv hd ready... vedi tu!;)
ciao
-
gabba, mi scuso per la confusione, ti prego di darmi una risposta alla domanda: In linea di massimo per i DVD vanno meglio i Full HD attuali o i HD ready attuali?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da bobo33
Mi interessa il vostro giudizio sulla seguente argomenazione che mi e stata data gia in un paio di volte e in base alla quale i Full HD danno dei vanataggi con i DVD: (cut)
Direi che proprio NON ci siamo.
Non esiste che un display full-HD dia dei vantaggi rispetto ad un HD Ready, quando la sorgente è SD, come quella dei DVD, vale a dire 720x576 pixel.
Il ragionamento da fare è molto semplice:
1. moltiplica 720 per 576 e otterrai il numero di pixel che compongono una immagine SD, come quella di un DVD o del tuner DTT.
2. Moltiplica 1920 per 1080 e otterrai il numero di pixel di un display full-HD
3. Sottrai al numero dei pixel di un display full-HD il numero dei pixel della immagine (sorgente) SD, e otterrai il numero di pixel che deve inventarsi il processore grafico del TV o quello del lettore DVD (dipende a chi si gli fa fare l'upscaling fino alla risoluzione nativa del display in uso). Ti accorgerai che in quel caso, il numero di pixel inventati, sulla totalità dei pixel riprodotti dal display, è ABNORME.
Nel caso di lettore DVD collegato a display HD Ready, si esce dal lettore a 576p, e si fa fare l'upscaling al TV, evitando anche di incappare nel "bug" dello standard colore sbagliato che affligge la maggior parte dei lettori DVD/BD quando li fai uscire ad una modalità video superiore alla 576i/p, cioè quando si fa fare l'upscaling al lettore, uscendo a 720p o a 1080i/p. Problema discusso nella sezione del forum dedicata alla calibrazione, e ormai assodato da tempo (era noto fin dal 2004).
-
Citazione:
Originariamente scritto da SirPilade
Ciao a tutti,
mi sono convinto a comprare il 42 pq6000 (cut)
Non si può parlare di prezzi nelle discussioni ufficiali come questa. Per verificare i prezzi online, usa un motore tipo trovaprezzi.it
Per la staffa, guarda le Meliconi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bobo33
....In linea di massimo per i DVD vanno meglio i Full HD attuali o i HD ready attuali?...
in linea di massima vanno meglio gli hdready.
ciao:)