Visualizzazione Stampabile
-
io dico che ho dovuto creare un setting per la tv, uno per sky ed uno "puro" per la ps3 dvd più uno per la ps3 console di gioco
per la tv abbasso la definizione, per sky uso il dre su basso, etc
pare strano si possa usare lo stesso "preset utente" per sorgenti così diverse
magari il 5090 KURO è già molto meglio equilibrato di fabbrica, non so
mi pare infatti di capire che, anche non ritoccandolo affatto, questo tv vada benissimo
-
Scusa Angioletto, ma io ti ho posto una domanda diversa e chiarisco:
Qualora li avessi provati, SONO o NO di tuo gradimento i settings da me precedentemente postati?
lo chiedo giusto per capire.
-
@aletta01
posto che per i film la temperatura "bassa" o "manuale" (settata a dovere) è da preferirsi e la gestione dei colori è da mantenere inalterata a 0, con l'ev. eccezione del ciano e/o del magenta su valori negativi, ancora non ho capito quale è la corretta e migliore base di settings da cui partire per la visione di film in dvd/blu-ray.
Nel ringraziarti per avermi illuminato con i tuoi settings (ottimi per la visione della TV digitale!) vorrei però capire se quel contrasto a 40 non finisce per accentuare le zone scure/chiare sugli incarnati ad es. del viso. Il contrasto influisce sui 2 colori primari, bianco e nero, ad es. calcando (salendo con il contrasto) rispettivamente rendendo opaco il bianco (diminuendo il contrasto).
Per dare quel famoso effetto cinema di cui si parlava in precedenza mi domandavo se non si debba scendere almeno di 5/6/7 punti (de gustibus) sul valore di contrasto, idem sul colore.
@angioletto
quella dell'unica modalità FILM è una scocciatura di cui già accennavo ad aletta in un mio precedente mp. Io proporrei la modalità STANDARD (meglio la FILM però!) per la TV e la FILM per i movies con la M maiuscola. In mancanza d'altro ci tocca smanettare ogni volta sui singoli parametri. Uff!! :stordita:
-
kenpitman
"......ancora non ho capito quale è la corretta e migliore base di settings da cui partire per la visione di film in dvd/blu-ray...."
Puoi utilizzare sempre la "mia"; se non ti aggrada fai delle modifiche sul contrasto, sulla luminosità e può darsi anche nel colore dipende dal tipo di sorgenti di cui disponi (utilizza il tuo lettore e fai delle prove).
No, il contrasto a 40 è ottimale e molto equilibrato.
Se non ottimizzato in sincronia con la luminosità e con il colore rischi di snaturare tutto l'equilibrio delle immagini.
In particolare tu che ami vedere il calcio prova a scendere con il contrasto a 33 e e con il colore a 0 e poi mi dici come vedi tutto il "contorno" di una partita di calcio (specie il prato) o di altri eventi sportivi.
Ciao.
-
il 5090 è in arrivo, mi dicono, mi sto portando avanti con il lavoro e ti ringrazio ancora per questo Aletta ;)
la mia è una curiosità dettata dal fatto che mai sky o il dtt potranno, a mio parere, offrire la stessa qualità sorgente e quindi riportavo alcune mie esperienze con il 435
Grazie
-
una nota o meglio un appunto veloce:
in MP più di qualcuno mi ha fatto notare i riferimenti ai settings di un certo BUMTIOUS in cui si evidenzia il contrasto a 30 e il colore a 0.
Bene, non dimenticate che nei paesi Anglosassoni hanno un sacco di canali in HD (in Inghilterra oltre 20 a differenza che in Italia) per cui mi sembrerebbe plausibile che i suoi settings siano stati plasmati tenendo conto di questa enorme differenza rispetto ai nostri "poveri" standard.
Sottolineo è solo un appunto, nulla di chè ma c'è da riflettere per chi si indirizza verso quel contrasto così basso.
-
Angioletto mi lasci letteralmente di stucco!! dai tuoi scritti si evince il contrario.
Difatti, non avevo capito che la TV ti deve arrivare, per cui è inutile star lì a chiederti un parere sul tuo gradimento in materia di settings.
Magari mi fai sapere e poi continueremo la discussione. Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Angioletto mi lasci letteralmente di stucco!!
we, mica pensavo di irritarti ;) e, leggendo bene, non ho mai commentato i settaggi.. mai ;)
sto solo chiedendo come mai possiate usare gli stessi settaggi per sorgenti così diverse come SKY (compresso), SKY HD, il DIGITALE TERRESTRE, un DVD da ps3, un BLURAY da ps3, un gioco da PS3, etc
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
dai tuoi scritti si evince il contrario.
Aletta, ti chiedo scusa ma MAI ho lasciato intendere che io commentassi contrasto, luminosità, colori, etc
ho SEMPRE fatto riferimento al mio 435, come puro esempio, per capire questa cosa; non so quindi da dove si potesse evincere il contrario ma sicuramente mi sono espresso male io
quel che conta è come tu abbia visto la cosa e quindi me ne scuso ancora, spero di poter ancora portare avanti questi discorsi con te ;)
-
Riepilogo setting
Ciao ragazzi, ho provato a sintetizzare i setting emersi nel forum in un foglio excel che ho allegato qui. Traovate prima quelli per il rodaggio, poi i miei, suddivisi per sorgente (sono in via di definizione in quanto sto solo "studiando" e favendo ipotesi in base alle vostre considerazioni, la pratica è rimandata dopo la consegna del TV, spero martedì) e successivamente quelli che altri forumer che hanno contribuito alla discussione suggeriscono come base di partenza per la calibrazione.
Mi scuso con alcuni di essi di cui ho perso traccia e non ho potuto quindi indicarne puntualmente il contributo
Nella definizione della temperatura colore ho indicato sia quella std che quella modificata secondo le indicazioni emerse nel corso della discussione. Ho inserito ance un foglio "dedicato" alla PS3.
Spero di essere stato utile, mi scuso in anticipo per eventuali imprecisioni
Ste_diver
-
Ottimo lavoro, ste_diver! Ci sarebbero da modificare i miei settings, però, perché non uso più quelli che ci sono nel tuo file. Te li posto più avanti che adesso ho da fare :)
-
Ste_diver, i settings che hai pubblicato a nome mio non sono tali.
Quelli riportati nella tabella sono di puro riferimento per i neofiti anche se ben ottimizzati.
-
Ragazzi scusate se chiedo qui.....
1- differenze di qualità di visione tra il 5090 e il 5090H
2-supponendo che l'interfaccia grafica non mi interessi a patto che abbia gli stessi parametri settabili e che il decoder digitale terrestre in HD non mi interessi,cambia solo il client dlna e la media gallery?
3- cosa sono ste due ultime voci?
4- ultima cosa : se aggiungo il Playtv al 5090 a questo punto cambiano solo le cosucce al punto 3 ?
Grazie di cuore.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Prunc: "lascio il "classico" 40/0/0/0/0"
personalmente il colore non lo tengo a zero.
Io uso spazio colore 1.
In questo caso i valori colore non devono essere negativi, o sbaglio?
E.Frattaroli non diceva di partire dalla 1 e modificare leggermente con il menu' della temperatura colore.
Ciao,
Simone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Ste_diver, i settings che hai pubblicato a nome mio non sono tali.
Scusa Aletta01, ho usato come riferimento i dati inseriti nel tuo post 236, se ci sono degli errori provvedo a correggerli:p
-
ste_diver: dunque, i settaggi che uso adesso sono i seguenti.
Contrasto: 40
Luminosità: -1
High IRE
Red 0
Green -2
Blue +1
Low IRE
Red 0
Green +1
Blue 0
Orbiter: 2
Energy save: OFF
Modalità di attivazione: 1
Tipo segnale: Video
Video: Auto
Il resto è come l'hai trascritto ed è tutto provvisorio, in attesa della calibrazione ISF tra una decina di giorni ;)