... cavo tripolare femmina.... detto C13Citazione:
Originariamente scritto da mau98
... anche se non capisco la difficoltà per portare via un cavo da 1mt... non pesa 40kg eh?! ;)
Visualizzazione Stampabile
... cavo tripolare femmina.... detto C13Citazione:
Originariamente scritto da mau98
... anche se non capisco la difficoltà per portare via un cavo da 1mt... non pesa 40kg eh?! ;)
Questa fantomatica storia del rumore e' una cosa che e' stata ampiamente dibattuta nell'altro thread ora chiuso. E' un rumore del "meccanismo" che pilota il plasma. E' un rumore riconosciuto anche dalla casa produttrice e che e' stato segnalato come uno dei difetti di questo televisore. Il fatto che tu non lo senta significa solo che il tuo orecchio e' meno sensibile a quelle frequenze non che non c'e' (attento non intendo insultarti dandoti del sordo ci mancherebbe hehe). Io per esempio non ho un auditorium ma nelle scene silenziose per esempio lo sento a quasi 3 metri (esempio: Ocean's Thirteen la scena in cui Brad Pitt va a trovare George Clooney nell'albergo e si mettono a guardare Ophra in tv;c'e' un momento di circa 4 o 5 min di battute rade e veloci in cui questo ronzio si avverte senza sforzo). Chiaro che poi se tu sei una persona che guarda per lo piu' film molto movimentati o una marea di partite di calcio in HD questo rumore ha poca rilevanza dato che non lo senti assolutamente. Ma credimi c'e' eccome visto che, come ho accennato prima, moltissimi hanno notato questo difetto e addirittura la casa lo segnala come un elemento che e' presente (per la serie non chiamate il servizio tecnico per quello tanto gia' lo sappiamo hehe).Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Spero di non essere andato troppo OT :)
x360 elite e hdvd:settings x pioneer lx508d, x chi ha l'accoppiata , anzi la tripletta , in oggetto...potrebbe essere d'aiuto x calibrarli al meglio,
ciao a tutti, posto nel topic ufficiale la richiesta già fatta erroneamente in un topic dedicato, chi sa rispondermi? premetto che ho già visto i settaggi a pg. 3 di questo topic, ma mi interesserebbero delle valutazioni anche x hdvd ed inoltre: che modalità colore mettete? standard,intermedio od espanso?
grazie a tutti in anticipo
per la modalita' colore io ho messo standard perche' con espanso e intermedio i colori sono un po' troppo sparati, esco a 1080i per attivare il pure cinema su avanzamento,perche' ogni tanto noto qualche scatto(soprattutto con transformers),per il resto purtroppo non ricordo,se vuoi ti posto i miei settaggi stasera.
1. strano.... a me non pare neanche un difetto, non mi sembra così "strano" che una tv emetta un rumore per funzionare. sarà che sono abituato ai server aziendali e lì c'è tutt'altro che silenzio :asd:Citazione:
Originariamente scritto da nalfein
2. ... dì pure sordo :D
... io minimo minimo ho l'ampli a 80 quando guardo un film.... e x lo più sono film d'azione o trologie (tipo Lotr, Matrix, Rambo, BacktotheFuture, StarWars, cartoni jap, etc)
... idem se ascolto musica o metto in "modalità quadro" la tv (carico una USB con foto a rotazione nella tv) e metto un cd audio nell'ampli che con la filodiff di casa va a nozze :D
3. sarà che ho la stanza con gran parte legno e quindi "assorbe" i rumori, qlc mi ha pure detto che ho una acustica quasi perfetta, però oh... io non lo sento... meglio così!!! :D
domanda: ma voi siete contenti con i vostri settings "approssimati"? No perchè io sto impazzendo per settare il pannello a D65, o almeno ad avvicinarmici il più possibile... i settaggi di d-nice su avsforum purtroppo non valgono per i modelli europei che tra l'altro mancano della selezione av Pure, mentre i settaggi di bumtious su avforum sono solo per i modelli non elite ed utilizzano come selezione av movie, che ha una scala di grigi totalmente sballata, e lo spazio colore 1 giustamente perchè è l'unica scelta possibile sui non elite. Anche volendo fare una calibrazione ISF professionale trovare un professionista serio qui a Milano è impossibile... e a me girano un po' le OO avere speso tutti questi soldi per una tv sinceramente e non ottenere la perfezione.
Quindi mi chiedevo come state messi voi? Perchè qui sul forum sembrate tutti contenti, e volevo capire se è perchè avete trovato una reale soluzione o vi accontentate dei vostri settings pensando siano perfetti così... sui forum internazionali ci sono pagine e pagine di discorsi a riguardo... qui dormiamo? :)
Il problema è di fondo, a mio parere.
Mettiamo arrivi il super tecnico Pioneer e ti tari strumentalmente il pannello.
Ti svuoti il portafoglio per pagarlo, poi ti metti a vedere un film e... l'immagine non è di tuo gusto: cosa fai?
Te la tieni così perchè gli strumenti dicono così o ricominci a smanettare?
Personalmente ho dato una letta ai settaggi di chi aveva il mio stesso esatto plasma con la stessa fonte, giusto per confrontarmi sulle regolazioni "grosse", poi ho cominciato un lavoro di fino per portarlo sempre più vicino ai miei gusti di visione, lavoro che tutt'ora va avanti, visto poi che le fonti sono diverse ed ognuna pretende un diverso settaggio.
E, se devo essere sincero, trovo adesso anche superfluo postare i miei settaggi personali, perchè appunto troppo legati al mio gusto.
Si potrebbe invece discutere sul funzionamento del Purecinema, ad esempio, o di qualche altra macro funzione, ci ho provato, ma, e qui ti dò ragione, si dorme un pochino sugli allori...
Fabris condivido totalmente il tuo punto di vista tuttavia, a prescindere dai gusti personali, avere una base di partenza per sorgenti HDMI in D65 è un buon passo avanti visto che chi ha comprato un pannello del genere di sicuro prediligerà fonti HD o cmq di qualità alta come dvd upscalati.
Il gusto personale è quello che è ma i colori sono fedeli alla realtà nel momento in cui tu ti avvicini a d65 in color space 2 poi se a qualcuno piace vedere il bianco giallognolo o il rosso vivo più morbido quello è tutto un altro discorso.
Su avsforum ad esempio ci sono 3 settaggi base, il reference a d65 per tutte le fonti hdmi, il day per condizioni di luce elevate e il night per chi da fastidio la troppa luminosità del reference; purtroppo però quei settaggi sono tarati sulla versione americana che è parecchio differente dalla nostra, tanto per dirne una loro non hanno il drive mode che invece viene gestito in automatico dalla tv, mentre noi non abbiamo la selezione av Pure che permette di avere una gamma parecchio più ampia e sembra essere l'unico modo per avvicinarsi più possibile a d65. Per il momento sulla versione euro ci si può avvicinare al pure mode utilizzando Standard e settando la gamma 3, ma mi piacerebbe parlarne con voi e confrontarmi.
Ciao, io sto usando quelli che hai postato in precedenza che credo siano quelli di d nice per sky hd e sd . Per i dvd ho invece la modalità film con un pò più di contrasto e un pò meno colore e definizione. Da notare che la modalità standard con spazio colore 2 e settaggi d nice e quella film (quasi quella di default) coincidono molto. Esiste qualcuno che ha fatto la calibrazione isf con sky sui modelli europa?Citazione:
Originariamente scritto da Memphys
Domanda, giusto per capire: cosa non vi soddisfa nell'immagine restituita dal vostro Pioneer (settato da voi nel modo che più vi piace, immagino) tanto da ricercare addirittura la calibrazione professionale?
Nessuna polemica, chiaro, solo sapere se la vostra è una ricerca puramente placebo-tecnica (nel senso che volete essere, diciamo, rassicurati) o se effettivamente siete insoddisfatti della resa del televisore.
premesso che l'acquisto lo rifarei senza pensarci un minuto,e la mia soddisfazione cresce giorno per giorno, la cosa che non mi soddisfa pienamente(solo per essere pignolo) e' una migliore luminosita' del pannello, ma penso che sia un difetto comune, per quanto riguarda i settaggi ho cambiato molte volte soprattutto con blu ray e hd-dvd e adesso penso di aver trovato una configurazione generale ottimale.
Non è che non siamo soddisfatti ma si può sempre fare meglio. Sopratutto su un tv che offre innumerevoli regolazioni come il nostro. Per quanto riguarda i settaggi che uso mi piacerebbe avere colori più intensi ma comunque reali soprattutto negli incarnati. E poi vorrei meno rumore video.
Ecco, hai beccato quello che secondo me è una delle pochissime caratteristiche negative del pannello: mi sarei aspettato più pulizia dell'immagine da cotanto televisore... e da quel punto di vista non c'è calibrazione che tenga.Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
scusate in che situazioni notate il rumore video? e dove lo avvertite maggiormente?
Evidentemente non ci siamo capiti, qui non si sta parlando di gusti personali o di cosa non ci soddisfi o meno del televisore; le pellicole dei film vengono girate a 6500 e per vedere un film come il regista l'ha girato ed intende che tu lo veda, il televisore va settato a 65d punto. Il fatto che al vostro occhio il televisore "si veda bene" non ha alcuna rilevanza con il fatto che non state guardando la pellicola come andrebbe vista; ho speso quasi 6000 euro di pannello per avere questo, se non mi fosse interessato avrei preso un panasonic pz70 o un kuro non elite, di certo non avrei speso tutti questi soldi per la versione elite.
Poi ripeto voi potete settarvi i vostri televisori come più vi piacciono, e vedervi il cielo color ciano invece di azzuro se vi piace ma questo non toglie che, secondo me, avete buttato via i soldi perchè potevate ottenere lo stessa resa cromatica con un pannello che costa meno della metà.