Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Punisher82
Ho notato che a seconda dell'opzione "bitstream" che viene scelta, il sintoamplificatore riconosce un segnale dolby-digital oppure dts e sinceramente mi pare migliore il primo a parità di dvd utilizzato (es. 300).
che dite? cosa mi consigliate di impostare con un sinto standard?
Selezionando Bitstream "ricodifica" il BD-Px500 effettua una transcodifica di qualunque traccia si selezioni in una traccia DTS 5.1.
Posso dire la mia esperienza usando a riferimento il BR "300" e l'impostazione "Audiophile" (io ho un vecchio ampli compatibile solo con ingresso ottico DTS o DD 5.1):
- selezionando la traccia inglese Dolby True HD effettua una transcodifica a DD 5.1
- selezionando la traccia inglese PCM 5.1 invia un segnale stereo PCM (non ho capito bene se effettuando un downmix, ma presumo di si)
- selezionando le tracce DD 5.1 ovviamente le invia tal quali.
Se invece si setta "ricodifica" qualunque traccia si selezioni viene convertita in DTS 5.1, ma il volume è molto più basso e mi ha dato anche una mediocre impressione, molto meglio l' "audiophile".
Questo conferma la mia idea di fondo che meno pasticci e transcodifiche si fanno e meglio è. Al limite il 'ricodifica' ha senso per transcodificare delle codifiche non disponibili sui vecchi ampli, ma che senso ha transcodificare un DD 5.1 in DTS 5.1? Quello che il DD ha perso non lo puoi riguadagnare in alcun modo !
-
@gianluk
ho provato questa sera nel vedere "Next" , che propone un audio dts master hd, mantenendo l'impostazione su bitstream (audiophile), l'amplificatore mi ha codificato un segnale audio DTS 5.1. Se provo invece a riprodurre "300" , che propone un audio TRUE HD, l'amplificatore mi codifica un segnale DD 5.1 oppure DTS 5.1 a seconda che imposto bitstream audiophile oppure bitstream ricodifica. Effettivamente quest'ultimo dts 5.1 è davvero poco profondo e più basso di volume....
Scusate, un'altra domanda, dove possono trovare benefici con il 24fs attivo?? Immagino che la sorgente bd lo debba supportare oppure viene comunque forzata?
-
Una domanda veloce veloce...perché nel forum impazzisco a capire se ci sia o meno. Volendo utilizzare solamente l'uscita bitstream per dare in pasto i segnali audio all'amplificatore che cosa debbo aspettarmi? Supporta tutte le codifiche audio su hdmi in bitstream? Le eventuali limitazioni dove avvengono?
grazie mille
-
aggiornato con nuovo firmware tramite collegamento in rete del lettore.
Tutto ok
-
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
Volendo utilizzare solamente l'uscita bitstream per dare in pasto i segnali audio all'amplificatore che cosa debbo aspettarmi? Supporta tutte le codifiche audio su hdmi in bitstream? Le eventuali limitazioni dove avvengono?
grazie mille
Supporta tutto. L'unica limitazione (del Blu-Ray, non del lettore) è che nel caso in cui ci sia un flusso audio principale e uno secondario (ad.es nel PIP) verrà inviato all'ampli solo il principale. Per averli tutti e due bisogna far decodificare l'audio al lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tapiocca
aggiornato con nuovo firmware tramite collegamento in rete del lettore.
E' assolutamente necessario che chi ha aggiornato all'ultima versione 2.1 ci dica se i problemi di compatibilità con gli AVCHD è stato risolto (funziona con la 1.1 e non funziona con la 2.0).
Inoltre piacerebbe capire se questa versione del Firmware finalmente introduce la compatibilità con il DTS HD, come annunciato da Samsung: la compatibilità sarebbe stata implementata in un nuovo firmware entro fine 2008
-
Citazione:
Originariamente scritto da mad145
Supporta tutto.
Grazie mille! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tapiocca
aggiornato con nuovo firmware.
Puoi gentilmente scrivere quali sono le funzioni in più? Decodifica interna del dts-hd?
-
Io ho aggiornato via web 2 giorni fa, quindi immagino che sia la versione fw 2.1.
Ieri ho testato Indipendance Day, traccia inglese DTSHD, inviata in bitstream all'Onkyo705 che la ha riconosciuta perfettamente.
:D
-
Che io sappia in bitstream lo faceva già! A me interessa sapere se il nuovo firmware aggiunge la decodifica interna del dts-hd (come promesso da samsung tempo fa)!
-
Firmware 2.1
Per pietà, questa nuova versione ha ripristinato la lettura degli AVCHD ?? :sperem: :sperem:
-
io ho problemi con BD del principa caspian. tenta di avviare il disco ma non ci riesce.
il disco è nuovo di pacca.
altrimenti riesco a farlo partire se prima ci inserisco un altro bd. ma poi a metà film si inchioda.
con tutti gli altri bd (circa 140) invece nessun problema.
-
Dopo 1 mese di dubbi se acquistare tra il modello in questione, il pana bd35 o il sony 350, è arrivata la promozione blockbuster a darmi una spinta decisionale: samsung 1500+4bluray in omaggio (Trasformers, Ironman, Ocena's thirteen e Trecento)+4 noleggi bluray gratis, il tutto 199euro! Preso al volo ieri pomeriggio, settato e testato ieri sera con il mio chiaccherato CRT 32PW9551/12 HDMI PREPARED! Per la cronoca, non vedevo l'ora di provare la mia tv con una sorgente hd per poter dire la mia su una questione durata mesi: questo tv permette o no di visualizzare realmente a 720p o 1080i? Ecco, io non so se realmente la risoluzione fosse davvero così, ma ciò che ho visto ieri sera con i miei occhi e stato strabiliante! Soprattutto con Trasformers e Rec (acquistato a parte); un dettaglio dell'immagine, una naturalezza ed una brillantezza dei colori mai vista in nessuna combinazione LCD/lettore BD proposta dalle catene commerciali di elettronica! Certo lo so che ci sono LCD e plasma fullHD migliori che (se ben settati) possono offrire immagini ancora più dettagliate, ma secondo me sono pochi almeno per quel che riguarda la naturalezza e brillantezza dei colori! E' un vero peccato che nessuna marca abbia provato a produrre un crt fullhd!
Torniamo al lettore: impatto quindi veramente soddisfacente, anche se purtroppo non posso confrontarlo a nessun modello! Per quanto riguarda l'upscaling non ho notato particolari differenze dal mio dvd recorder in firma (ho provato solo qualche dvd). Per i divx mi ha deluso un po' (a tutte le risoluzione), ha vinto nettamente il mio lettore dvd in firma di cui ne vado fiero! Ma questo non è un problema perchè non l'ho acquistato certo per i divx.
Adesso proverò ad aggiornarlo con l'ultimo firmware e se davvero è prevista l'aggiunta della decodifica interna del dts-hd (come promesso da samsung), credo che lo terrò per un bel po' di tempo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
io ho problemi con BD del principa caspian.
Visionato due giorni fa senza alcun problema. Firmware 2.1 :)
-
accidenti me sa tanto che non hanno rimesso la compatibilità con gli AVCHD.
Ho provato a farne uno ma non me l ha letto , inoltre leggendo il changelog:
Citazione:
< BD-P1500 Firmware Ver 2.1 >
Date: Dec.2, 2008
This Firmware update provides the following benefits:
1. Improves playback compatibility of some movie titles.
che si può trovare qua http://www.samsung.com/us/support/do...sp_nm=BD-P1500
no no non si fanno queste cose Samsung, rivogliamo il supporto per gli AVCHD o come se scrive
Edit: sembra che però almeno l aumento della compatibiltà con alcuni titoli, sia vero! Ecco cosa dice un utente sul sito HighDefdigest
Citazione:
awesome for your eyes only now plays,
right after the firmware update i had to readjust hdmi and resolution settings.
and a new menu came up saying press 1 for english 2 for french 3 for spanish
and something about macrovision
E confermo che anche a me una volta aggiornato , ha fatto in quel modo li.