Da Cambridge non penso proprio, segue le sorti di Oppo e si è ritirata dal settore "lettori UHD/Bluray" definitivamente ...
Visualizzazione Stampabile
Da Cambridge non penso proprio, segue le sorti di Oppo e si è ritirata dal settore "lettori UHD/Bluray" definitivamente ...
Tramite fritzbox 4040 e un hard disk esterno collegato all USB ho creato un rete smb ma con l Oppo 203 non riesco ad accedervi, lo snodo smb si vede ma al momento di inserire utente e password mi da errore di login
Qualcuno ha avuto un problema simile ed è riuscito a risolvere?
Sul fritznas ho creato il profilo con user e password e dal PC con tali credenziali vi accedo senza problemi.
Entrambi (Oppo e modem ) supportano smb 1.0
Ps: con Oppo riesco ad accedere alla rete smb del PC (ho delle cartelle condivise)
tutta la rete è collegata con cavo ethernet ad uno switch.
Sinceramente non ho capito bene la tua configurazione. Io con nas Synology (ne ho diversi) accedo senza problemi in smb e anche nfs (che preferisco per tutta una serie di motivi). L'unica cosa che mi viene in mente è che forse devi installare e abilitare su questo "nas" un server media per rendere accessibili i contenuti multimediali in rete altrimenti a parte il pc i lettori esterni non vedono nulla. Poi ovviamente il media server lo tieni solo per la visibilità in rete, tutto il decoding lo fai fare al lettore.
Il modem router fritzbox permette di usarlo come nas collegando un hd nella presa usb, la smb creata viene vista dall oppo ma inserendo le credenziali utente e password mi da errore di login ,come se non fossero corrette ma dal pc con le stesse credenziali riesco ad accedervi.
Il fritzbox è collegato allo switch di rete cosi come l oppo e il pc.
A naso dico che devi installare un media server nel nas altrimenti lettori esterni come Oppo non vedono nulla. I NAS in genere li puoi collegare come media server non come dischi di rete o simili. Col PC è cosa diversa, proprio perchè è un pc con un software completamente differente. Prova, non costa nulla.
La cosa strana è che con la smb del pc con l oppo accedo senza problemi, infatti uso quella per lo streaming, ora volevo usare quella del modem per non avere il pc sempre acceso. Tempo fa usavo serviio come media server, nessun problema , ma preferisco il protocollo samba....
In NFS hai meno problemi nel gestire file complessi ad esempio con molte lingue sottotitoli codifiche particolari. Può succedere che in smb non ti faccia cambiare la lingua o i sottotitoli. Poi ho anche un'altra esigenza personale: il mio Oppo è modificato Jailbreak e i file ISO li vede solo in nfs (in smb spesso non compaiono).
Ma è sparita anche la Labtek?
Franco
Sito al momento non raggiungibile.
Ettore
Nel frattempo, come già si supponeva, il sito Oppo UK ha ripreso regolarmente a funzionare. Da qui potete scaricare l'ultimo fw:
http://www.oppodigital.co.uk/firmware-UDP-203-205.html
Ma il sito non chiuderà mai, Oppo ormai si è lanciata anema e core nel business dei telefonini, al limite lo ristrutturano un po'.
Bene, ma nella changelist non è più menzionata l'aggiunta del supporto ad HDR10+, siamo sicuri che l'abbiano implementato?