è una cosa normale, secondo me ;)
Visualizzazione Stampabile
il riavvio capita anche a me, e penso sia proprio legato alla cpu e alla memoria (quando raggiunge un certo limite, si imposta il reboot). I firmware una volta installato, è italiano. Fidati. Cosa cambia non so (a quanto pare non ci sono changelog, ma è sempre consigliato installarlo)..
No, per quanto ne so. L'uso del dlna (quindi allshare nel caso di smart tv) è relativo ai dispositivi connessi tra di loro in una stessa rete domestica (funziona via wifi).
1) puoi installarlo tranquillamente, manualmente (via usb) o automaticamente (via wifi).
2) per italianizzare la tv, segui questa procedura:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...ight=ps51d8000
Ricordo ancora una volta, l'ho scritto già diverse volte, l'italianizzazione per i tv d'importazione (smart tv) garantisce le seguenti novità rispetto ad un tv "non italiano":
la guida di italianizzazione vale anche per la serie d (quindi 8000, 7000, 6500)
- lcn (ordinamento automatico dei canali)
- mhp (interfaccia di interattività dei canali del digitale terrestre (DVB - T)
Spero di essere stato chiaro! :)
1) l'audio nelle smart tv è scarso. Settaggi particolari non ce ne sono.
2) Mi pare di no, puoi personalizzare solo l'ordine di quelle installate che compaiono nello smart hub
3) si, puoi farlo attraverso questo programma: ChannelListPCEditor (cerca su google il link per il download). Non ti so dire con certezza, perchè non ho mai provato, se una volta rifatta la sintonizzazione automatica perdi l'ordine personalizzato
4) De gustibus :)
C'è ben poco da settare, purtroppo l'audio di quasi tutte le tv di ultima generazione fa schifo per via del poco spazio.Citazione:
- qualcuno ha provato settaggi migliori per l'audio ( carente assolutamente di bassi: almeno il mio tv ) o ha provato delle soundbar belle ed efficienti ?
Comunque cercando un po' in rete si trovano ottimi sistemi 2.0/2.1 intorno ai 100 euro.
Ciao a tutti,
grazie per le risposte. Effettivamente de gustibus: ma, almeno per me, rimane una vergogna che a fronte di soldi spesi vi siano bug più o meno importanti.
- il reset della TV non proprio no: ma la samsung li prova le TV prima della vendita ?!?
- l'audio...che i korani, japan hanno un udito da pipistrello a cui non servono i bassi ?!?
- non si può fare una vera personalizzazione dell'ordine dei canali: nel menu dei canali ed anche dei preferiti non vi è assolutamente la funzione scambia ordine. C'è solo quello che un canale sovrascrive un altro...
- come ultimo: non esiste un vero reset generale. Sia dal menù di servizio che tenendo schiacciato per 10 sec. il tasto exit solo alcuni parametri si resettano. Ad esempio gli applicativi smart rimangono tutti nonchè la chiave wifi.
- mah: raccolgo bug e difetti e comunico il tutto alla Samsung, sia Italia che Korea. Non otterrò nulla, ma almeno che si rendano conto dei difetti e facciano un firmware più efficiente.
Se qualcuno vuole seguirmi, l'unione fà la forza, raccogliamo tutti i difetti e consigli e mandiamo un'unica email alla Samsung: non servirà a nulla ma questa è la nostra unica arma da consumatori.
Ciao ciao...buona giornata.
ciao a tutti..ma a Voi quando entrate in SmartTV vengono segnalati gli aggiornamenti delle apps?..a me no..e non capisco perchè..cmq per caso ho scoperto che l'app di Youtube era da aggiornare e ho verificato con sorpresa che finalmente si possono vedere i trailer in 3D cliccando sul tasto 3D..prima non era possibile!!!..lo avete provato? :)
ma l'aggiornamento del firmware che farà diventare il tv tv 3D FULL HD quando dovrebbe uscire?
ciao..non lo so..non se n'è più parlato..
sono sicuro che quello che si dice sull'aggiornamento è una cavolata.
Se il 3d non va in full hd è un problema non solo firmware , me lo ha confermato un mio amico che lavora propio in un centro SAMSUNG.
Infatti secondo lui sarà dura risolvere questo problema solo con un aggiornamento , poi chi lo sà.....
se pure si trattasse di un problema e non di una scelta commerciale... Ormai samsung pensa alla serie E, la D credo difficilmente migliorerà...
sì ma così non è comodo..con il c6500 appena vai su internet tv ti avvisa deggli aggiornamenti delle apps e te li scarica..mi pare un passo indietro..