Quella voce ti permette di impostare l'uscita se in bitstream o meno, se impostata su off la decodifica la farà ancora il Toshiba.
Visualizzazione Stampabile
Quella voce ti permette di impostare l'uscita se in bitstream o meno, se impostata su off la decodifica la farà ancora il Toshiba.
E' meglio farla fare al Toshiba o al Sintoampli(Tipo Onkyo 875)?
Se la fai fare all'ampli, perdi la possibilità di sentire la doppia traccia audio (tipo commento del regista o traccia relativa alla finestra pip...), ma perdi anche la decodifica del DTS-HD MA, in quanto ad oggi nessun lettore può farla.
oltre a quella voce, ce ne è anche un'altra:
uscita hdmi: pcm, downmix pcm o auto. se la prima serve a quello. quest'altra a cosa serve?
Questo vuol dire che il nuovo firmware è disponibile sul server europeo dedicato al E1X?Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Oppure esiste il modo di forzare il player ad andarsi a prendere il nuovo firmware anche sul server USA?
acta.
server europeo. nessuna forzatura. sono andato su aggiorna ed ha fatto tutto da solo. qualcuno mi spiega quelle due voci?
Dal manuale:
"Auto
Selezionare questo quando collegati ad un
apparecchio con ingresso HDMI e dotato di decodificatore
Dolby Digital, DTS, MPEG o PCM lineare.
In uscita si ha un segnale digitale audio bitstream. Se l'
apparecchio collegato in HDMI non supporta l'ingresso
audio bitstream , il suono in uscita viene convertito in
PCM.
PCM multicanale
Selezionare questo quando collegati con HDMI ad un
apparecchio dotato di audio multicanale.
Il suono viene emesso in PCM lineare multicanale.
PCM 2 canali
Selezionare questo quando collegati ad un apparecchio
dotato di audio a due canali digitali.
Quando vengono letti dischi multicanale, il suono viene
convertito in PCM a 2 canali."
pcm: trasforma tutti i segnali (D.D. DTS. MPEG) in pcm;Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
downmix pcm: credo riguardi segnali audio campionati a risoluzioni superiori che vengono in questo caso riportati ad una risoluzione più bassa (ad es. da 96khz a 48khz) ma non ne sono sicuro.
auto: invia all'amply il flusso audio così come inciso sul disco senza operare alcuna conversione o decodifica.
In effetti vedo che Il Sesa, oltre ad avermi preceduto, è stato più corretto di me !!
Qui di seguito la tabella relativa alle uscite audio tramite HDMI:
http://img118.imageshack.us/img118/7...miaudiown8.jpg
ragazzi scusate è chiaro che sono io che non ho le idee chiare.
abbiate pazienza
1) nella sezione audio del menu di set up c'è un opzione che non so a cosa serva ovvero "modo diretto audio principale" va tenuto su on o su off?
2) invece, nella sezione relativa all'audio tramite hdmi si può scegliere tra pcm, downmix pcm e auto.
che differenza c'è tra i due menu? come vanno impostati entrambi considerando che utilizzo l'onkyo 875?
ad esempio se imposto il primo su on invio un segnale bitstream ma se poi inmposto il secondo su pcm che succede?
Credo che se imposti il primo su on l'altro non sarà utilizzabile. In ogni caso io ho impostato "modo diretto audio principale" su on ed ho tenuto il secondo menù su auto. Il segnale esce in bitstream e il mio onkyo 605 mi segnala la presenza di audio DTS-HD MA. CIò vuol dire senza ombra di dubbio che l'audio esce senza essere decodificato dal lettore.
E questi 2 settaggi se voglio usare le uscite 5.1 (dato che non ho ancora PER POCO :D un ampli HDMI) come le devo configurare?
Cioè per far fare la decodifica al Toshiba e mandare tutto attraverso le uscite analogiche in PCM 5.1
se usi le uscite analogiche non ti preoccupare il problema è per l'hdmi.
Ciao Sesa dalla tabella non risulta alcun 7.1
Un po' triste in quanto i nuovi supporti HD dovevano almeno supportarlo :(