Mi permetto di aggiungere che abilitare il contrasto dinamico su basso, migliora notevolmente anche il materiale nativamente HDR in 4K, soprattutto sui dettagli a basse luci.
Cosa che invece sconsiglio di fare in tutti i filmati NON in HDR!
Visualizzazione Stampabile
Mi permetto di aggiungere che abilitare il contrasto dinamico su basso, migliora notevolmente anche il materiale nativamente HDR in 4K, soprattutto sui dettagli a basse luci.
Cosa che invece sconsiglio di fare in tutti i filmati NON in HDR!
A me invece stà cosa del contrasto dinamico e HDR stà facendo impazzire.Premetto che ho un 65" 950,ma ad esempio con marco polo su netflix,il contrasto dinamico và obbligatoriamente abilitato perchè altrimenti l'immagine è scurissima.Ho provato invece con un altra serie in HDR(non ricordo il nome,una serie jap con sottotitoli in italiano), ma se attivo il contrasto dinamico su basso, sballa tutti i colori!In un altra serie ancora, sempre netflix,devo invece attivarlo, perchè si ritorna al problema dell'immagine scura.
BHA, stò HDR sembra faccia più penare che altro,anche perchè sinceramente grossi miglioramenti non ne vedo con HDR attivo!
Spero sia solo un problema con NETFLIX e con la connessione che ho, che,non mi permette i 4k.
TRA 10 giorni avrò la fibra, non sò se in 4k migliora qualcosa.
Cavolo hai ragione
Ho provato ora u Netflix Marco Polo in 4k con contrasto dinamico sul mio B6 del 920 ( o di un altro Oled )
Per me questa "dritta" e' FONDAMENTALE e l'ho scoperta per caso
Grazie KIRK
Le immagini sono migliori
Si dovrebbero scrivere da una parte tutte queste dritte
Magari chi ha il B6 non va in una discussione
Leggendo in po un giro sembrerebbe che i 920 e i 950 (modelli 2016 da verificare) soffrono dello stesso problema nella gestione dell'HDR, attivare il contrasto dinamico su basso diventa indispensabile se si vuole godere di un buon HDR con qualsiasi sorgente (Netflix in primis).
In questi giorni è stato rilasciato un aggiornamento per PlayStation 4 che in qualche modo porta l'HDR su questa console.
Non possedendo la PS4 un uscita hdmi 2.0, è chiaro che Sony si sia inventata qualche altra soluzione per implementarlo.
Ho abilitato l'HDR dal menù della console ma sulla TV non appare nessun avviso che tutto ciò sia avvenuto (trannne una gamma di colori più espansa grazie all'abilitazione automatica della modalità colore intenso), ho letto in giro visto la natura ibrida di questa soluzione che non sono necessari contenuti nativi in HDR, di fatto la console dovrebbe trasformare segnali normali in HDR.
Questo però nei fatti non avviene, almeno sul 920.
Qualcuno ha qualche informazione in merito?
Quello di ps4 è un HDR farlocco.IL vero HDR ha bisogno di porte HDMI 2.0,punto.
Anche a me attivandolo da ps4,sulla tv non appare nessun avviso, quindi non lo riconosce!
Da quando l'hanno annunciato,ho sempre detto che secondo me era una boiata.
Oggi ho prenotato l' XBOX ONE S, e ieri la PS4 PRO.Settimana prossima vado a ritirare la XBOX ONE S e penso di vedere finalmente l'HDR in azione.
Ma con i Bluray 4K, l'HDR cose si comporta, bisogna anche li settare il contrasto dinamico su basso o non è necessario?
A quanto pare sui modelli 2015 si.
Ma nessuno ha già provato il canale satellitare 4k2 HDR? mi sa dire cosa ne pensa e se effettivamente è attivo l'HDR dal momento che non appare nessun messaggio in proposito?
Ho provato HDR netflix da Nvidia Shield su hdmi e non c'e' il problema della lumisita' presente invece nell'app del TV.
Detto questo francamente non e' che il risultato si discosti molto dalla normale visione a 4k.
In alcune demo che ho provato il risultato era piu' percepibile...
Ciao EXCALEX
Anch'io sono possesoredi un 920.Ti chiedo ma tu riesci a vedere il canale satellitare Hotbird 4K2 HDR?
Io mi sono appena sintonizato sul trasponder 12015/H/30000 lo vede ma non mi dà nessun segnale.Trasmettono Demo 24/24 o ci sono orari prestabiliti?Nelle peggiori ipotesi non si dovrebbe vedere SDR?
In attesa di una tua risposto saluti.
Adry.
Ciao Red, si si vede perfettamente anche se devo capire ancora se è attivato o meno HDR tutte le info le trovi sul sito di Eutelsat
i parametri sono questi forse non hai settato bene il trasponder, purtroppo deve essere inserito manualmente.
HOTBIRD (13° East)
Channels: HOTBIRD 4K2 High Dynamic Range
(HLG - Hybrid Log Gamma)
Frequency: 12 015 MHz
Polarization: Horizontal
Symbol rate: 30 000
DVB-S2, 8PSK
oltre a questo si vede 4k1 e funbox, sul sito c'è anche il programma della giornata anche se sono tutti corti filmati dimostrativi per il momento, ma sembra che a breve inizieranno regolarmente con varie programmazioni.
http://www.eutelsat.com/en/services/...-channels.html
La qualità di questi canali satellitari è fantastica.
Ciao, piperprinx nell'elenco esistente non c'è sulla tv il trasponder 12015/h/30000 lo devi aggiungere manualmente e poi lo troverai nella lista. Purtroppo non è proprio facilissimo muoversi nei menù del satellite.