Visualizzazione Stampabile
-
Lo so bene che c'è una relazione tra il peso dello stadio di alimentazione e la corrente che eroga...ma il modo più veloce di conoscere la potenza di un amplificatore è misurare i watt...
Se dovessimo scoprire, per assurdo, che c'è una proporzionalità diretta tra la lunghezza del cavo di alimentazione e la potenza dell'ampli che facciamo, ci mettiamo a parlare di chi ce l'ha più lungo (:D)?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
ci mettiamo a parlare di chi ce l'ha più lungo (:D)?
in quel caso semmai piu corto.... :D
comunque ritornando a noi, se volessi prendere dei diffusori a torre, e passare le rb-61 come surround, tra rf-62 e rf-63 c'è molta differenza?
a parte il costo ovviamente, cosa offrirebbero di piu le rf-63?
sapete mica se uno dei woofer è tagliato da medio o sono tutti e 3 tagliati uguale?
alla fine 1500 euro li potrei anche spendere, altrimenti con la stessa cifra mi prenderei le rf-62 piu l'rc-64 :D
-
scusa dina..ma perche se sei indeciso tra rf62 e 63 non ti prendi le 82?!cosi stai in mezzo..!ho chiesto un preventivo la per rf82+rc64..vediamo un po!:D
-
trovo le rf-62 piu equilibrate per il mio ambiente, quindi se di una cosa sono sicuro è che non prenderò le rf-82, a meno che non le trovo a 400 euro :D
come la mia fissa sono le rf-63 e il centrale rc-64, sbavo solo al pensiero....
Comunque se fossi in te, farei il passo verso le klipsch, anche solo per provare dei nuovi diffusori.
tranquillo che non sono per nulla affaticanti e non hanno problemi di "S" sibillanti, almeno abbinate con un onkyo ;)
-
L'rc 64 è a dir poco spaventoso...io purtroppo non posso metter torri altrimenti avrei puntato anche io le 82...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
...tra rf-62 e rf-63 c'è molta differenza?
a parte il costo ovviamente, cosa offrirebbero di piu le rf-63?
Dal forum ufficiale Klipsch il progettista aka "Professor Thump" su Rf 82vs RF63:
Loud and Clear is correct in the fact that there is considerable difference in the two models. The quality will be excellent in either. When I design this family of speakers I had at my disposal a large arsenal of Klipsch drivers, especially in the area of compression drivers. You won’t find many home speakers in the industry that have true compression drivers with a 12 to 1 ratio of compression. This is what the RF -63/83 and RC-64 give you.
You may ask “what will this compression driver give me?”
Dynamics!
This is what Klipsch is famous for…
You will notice that you are really at the concert with a RF-63. Please understand that the RF-82 is one of the flattest speakers in the family of Reference 4 product. But when you really crank it and you have a snare drum rap you are going to get a little compression in the sound. You won’t know what this is like until you hear the other models.
From a room you would hope to sit back at least 12 feet (4 metri) from the fronts since the 63 is really tall and the sound source is also really tall. You won’t be disappointed if your room is smaller, you just won’t have the optimum setup for these speakers. The RF-82 is one of my favorite speakers primarily at lower volumes. But if I am looking for dynamics I will use the upper models.
Le rf63 hanno una maggiore dinamica rispetto all rf 82. Inoltre sono impiallicciate in legno vero e sono tutte made in usa.
-
E ancora sulle rf 63:
If you get the 63’s you won’t need another set of front L/R speakers the rest of your life (Oste com'è il vino? ;) ). Might as well throw in the 64 because it is a perfect match. You can always buy bigger surrounds or buy them later. You are going to be listening to the front three channels 98% of the time anyhow. For movies most of the dialog is out of the center so it is important. For most music 2 channel is still one of the best options until recording engineer truly know how to record surround music. There is nothing like 3 or 4 6” speakers with huge motor structures slamming like a kick drum. Now that is attack! Nice tight bass… no kettle drum sounds here, unless it really is a kettle drum in the recording.
-
E giusto per confondere le acque ancora sulle rf 82
I believe the RF-82 is one of my best designs with the qualifier…For that price point. This certainly doesn’t take away from the RC-63 because the 63 sounds better. It has more attack in the bass section from the bigger motor structures on the woofers. The larger cone area gives the 63 more efficiency. When you hear a crash cymbal you don’t get the compression you might on a RF-82 because the tweeter is MUCH MORE EFFICIENT. It is padded way down in the crossover, so the distortion is minimal and the response is more linear under very high SPL. I had RF-63’s set up in my family room until recently (IW speakers now), so you know I can endorse them being that I listen to them every day I am at home. I don’t have RF-82’s for one reason only. I don’t have enough rooms or electronics in my house to justify them, otherwise I would.
If you are lacking warmth from your 82 then something is wrong. I suspect that your room is the problem. Do you have a lot of hard surfaces where the sound bounces? This could be your problem. Next I would suspect the amplifier setting. Is it set flat? The reason I say this is that I think the 82 is one of the warmest speakers that Klipsch makes. Think about it for a moment Reference is our premier product sans Palladium. I had more money to spend on that crossover family than almost any other products we make. This gives me the tools to do a better job at designing a speaker. So your 82 should sound very warm.
-
beh secondo me non dice nulla di nuovo..
sono due fasce di prezzo diverse..è inutile confrontarle..le 63 costano il doppio :D
è come dire che una RR ha gli interni più comodi della panda 4x4
ragazzi voglio un sub nuovo-_________-
questa fa troppe vibrazioni nella mia stanzetta 5x3m..seppur la sto trattando acusticamente, le frequende davvero basse sono davvero difficili da domare
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
è come dire che una RR ha gli interni più comodi della panda 4x4
non è proprio esatto, in proporzione la differenza di prezzo non è cosi elevata, 750 contro 1500.
non credo sia una cifra cosi assurda, io un pensierino ce lo farei, solamente che se prendo le rf-63 mi devo tenere il mio rc-62, mentre se prendessi le rf-62 potrei prendere anche l'rc-64.... :D
-
Non solo ma in pratica fa capire che le rf 82 non sono poi così lontane...
Mazzu prova a suonare questo file qui:
http://www.audiocheck.net/download.p...cychecklow.wav
Dimmi quando ti vibra tutto! Attenzione al volume: non troppo alto!!
-
Le RF 82 sono probabilmente il vero best buy di Klipsch. A mio modo di vedere danno la paga (sia in ht che musicalmente con determinati generi) a diffusori dal costo anche decisamente superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Non solo ma in pratica fa capire che le rf 82 non sono poi così lontane...
!
non hai tutti i torti :D
rileggendo sembra che siano casse alla pari ma che però le 63 hanno più dinamica :p
intorno ai 30-40 gia con le sole klipsch rf-82 trema tutto con volume -21db.. nei film dengo -10 solitamente..
con il sub non posso provare perchè uso un collegamente ati-bitstream e quindi il sub va solo se uso powerDVD10 e solo se la traccia è .1
ps: aggiungo che ieri son stato al cinema a vedere Predator..il cinema di trento ha le stesse casse del ''supercinema'' che cè qui sul forum, solo che di surround ne ha credo 12e devo dire che non cè confronto con la pulizia che mi danno le klipsch (con il denon1610 XD )..l'unica cosa che aveva in più il cinema era una buona acustica, i bassi erano veramente equilibrati e senza code... ma per il resto non cè confronto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
i bassi erano veramente equilibrati e senza code... ma per il resto non cè confronto...
Mazzu imho la stanza che usi è piccola per le rf82 + il sub da 12 pollici.
Pensa che io ho preso le F3 (rimanendone piacevolmente colpito) invece delle rf 82 perchè non posso allontanare i diffusori più di 40 cm dal muro in 30 mq!
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Le RF 82 sono probabilmente il vero best buy di Klipsch. A mio modo di vedere danno la paga (sia in ht che musicalmente con determinati generi) a diffusori dal costo anche decisamente superiore.
Una cosa sui cui peccano sono le rifiniture...un RF82 impiallicciata legno vero tipo indiana line :sbav: e un design un pò più moderno non sarebbero male.
-
le 82 van bene seppur la stanza è piccola..dietro hanno solo 40cm di spazio, ma klipsch dice di mettere anche a pochi cm dal muro per enfatizzare i bassi, i pannelli fonoassorbenti da mettere dietro alle casse sono in via di costruzione..
effettivamente hod etto che sto trattando l'acustica ma lasto trattando solo mentalmente xD ho fatto si i pannelli ma devo ancora appenderle e mi mancano di diffusori di scroedel..
ora ti posto le foto di come è messe la stanza
...il problema infatti non sono tanto le klipsch ma il sub... forse anche perchè è in reflex,mentre quelli a cassa chiusa sono più precisi.. magari un cht10''q potrei anche prenderlo tra un annetto