Si, ho provato, magari proverò di nuovo.... immaginavo comunque che l'alloggiamento fatto in quel modo non fosse esattamente il massimo! :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
questo procedimento che hai descritto tu è ancora più semplice da fare se segui questi passaggi:
1. installando il programma samsung all share, selezionando la voce "aggiungi cartella condivisa" e selezionando il film dal pc partirà direttamente sulla tv (quindi senza wmp che ha pure diversi difetti)
2. dal tasto destro del mouse sul / sui file(s) da riprodurre, selezionando la voce "riproduci in" :)
Ovviamente anche la tua procedura descritta è valida e funzionante.
Ciao Dipo,
perdona la mia ignoranza :p
Quando dici di aggiornare via wi-fi, intendi col televisore collegato a internet (via wi-fi appunto, come mi collego io) ed effettuando l'aggiornamento SOFTWARE dal menu del tv stesso? Sarebbe il FIRMWARE comunque, o no?
Perché sul sito di Samsung Italia alla voce software c'è AllShare :confused:
Ho controllato, la mia versione del firmware è la 1016, sul sito della Samsung ho visto che sono arrivati al 1018!
Quali miglioramenti avrei aggiornando?
P.S. Hai fatto poi l'italianizzazione? :D
Ho la CAM tv sat cambiata 2volte ed a volta anche sul mio 37D6500 mi compare la scritta del segnale criptato tanto da spegnere e riaccendere la tv.
Per quando riguarda l'mpostazione di settaggio che hai messo ho letto in altri forum francesi che la modalità più corretta è film che rende immagini molto naturali, e la tua retroilluminazione a 15 è troppo elevata.
io uso questo settaggio:
Modalità immagine: Film
Retroilluminazione: 10
Contrasto: 95
Luminosità: 42
Nitidezza: 20
Colore: 50
Tinta (V/R): V50/R50
Impostazioni avanzate:
Tonalità nero: scuro
Contrasto dinamico: Basso
Dettaglio ombra: 0
Gamma: +1
Schema avanzato: Off
Solo modalità RGB: Off
Spazio colore non l'ho toccato
Incarnato: +2
Migliora bordi: on
Illuminazione moto: Off
LED movim avanzato: Off
Opzioni immagine:
Toni colore: Caldo 1
Filtro disturbo digitale: Auto
Filtro disturbo MPEG: Auto
Modalità Film: OFF
Motion Plus: Chiaro gli altri non rendono bene
Ho specificato che sono per un ambiente illuminato e per la visione del digitale terrestre, infatti per me 10 è troppo scura! ;)
La modalità film è la migliore tra le preimpostate, ma se le imposti allo stesso modo secondo me sono uguali!
(poi così posso mettere il settaggio da TV su Normale e da film/HDMI su Film ;) )
Anche la sera hai un ambiente molto illuminato?
Anche io durante il giorno ho un ambiente molto illuminato ma la sera non accendo tutte le luci.
Bisogna trovare il giusto compromesso , poi i gusti son gusti ;)
io sono soddisfatto della visione in hd e sd ma non per il 3d cosa consigliate voi per una buona visione del 3d? ambiente deve essere buio? esiste un tasto per fare le varie regolazioni del 3d senza passare da menù --> impostazioni ecc.?
si hanno notizie del nuovo firmware per aggiornamento del 3d in full hd?
ok ho cercato programmi x estrarre sottotitoli da mkv e solo mi trova MKVExtractGUI e i sottoprogrammi ma nn serve a nulla visto che mi tira fuori 2 file .idx e .sub e nn vanno si vede una scritta strana....
mentre di solito quando invece apro i .srt si legge bene tutto...
Programmi da consigliare? Aiutatemi perchè ho bisogno di avere i sottotitoli per i film però in formato srt che sono sicuro che funzionino.
Grazie!
ciao.
si, per aggiornamento via wifi intendo col tv acceso e connesso via wifi al router. Si, ti aggiorna il firmware al 1018, l'ultimo disponibile rilasciato a metà gennaio. I miglioramenti non sono a me noti, non so ad altri.... non ho trovato fino ad ora un changelog che illustri questo. Cmq aggiorna, è sempre consigliato mettere l'ultimo firmware.
No, l'italianizzazione non l'ho ancora fatta visto che, come ho spiegato in qualche pagina precedente, serve principalmente per l'mhp (interfaccia di interattività del digitale terrestre), e siccome sono in puglia, qui da me non è ancora arrivato il digitale! Quando arriverà lo faro ;)
in parte hai ragione :) nel senso che il software aggiuntivo lo devi mettere, però una volta condivise le cartelle che tu vuoi puoi riprodurre il tutto direttamente dall'interfaccia della tv :) e poi, in tutta franchezza, il dlna di WMP è una m****. xD
p.s. : vivi in una reggia? :))
Modificare i settaggi senza aver preso nota dei valori di fabbrica è sempre un bel guaio!
Hai due possibilità:
1) portare la TV in assistenza ma dovrai spiegare il guaio fatto ... e pagare l'intervento ...
2) se ricordi in quale "voce" del menù di servizio hai modificato i parametri, devi chiedere a qualcuno che ho il tuo modello di TV di fotografare e "postare" quella pagina del menù di servizio, così potrai reimpostare la TV con quei valori.
Se non ricordi dove hai modificato, devi chiedere a qualcuno di fotografarti "tutte" le pagine del menù di servizio e postarle, così potrai fare una verifica completa.
Da questo punto di vista, non posso aiutarti perchè io possiedo una TV diversa con firmware diverso dal tuo.
Purtroppo, il reset di fabbrica (sia attraverso il tasto exit che attraverso il menù di servizio) non reimposta i tutti i parametri al valore impostato in fabbrica, ma solo alcuni (quelli che compaiono nel menù della televisione ...).
In bocca al lupo!!