dipende dal tv;
tecnicamente la vga supporta segnali con risoluzione fullhd.
Sicuramente meglio la vga rispetto alla coassiale e all'svideo.
Visualizzazione Stampabile
dipende dal tv;
tecnicamente la vga supporta segnali con risoluzione fullhd.
Sicuramente meglio la vga rispetto alla coassiale e all'svideo.
esatto...anche mettendo una vga (ammettendo che abbia il pci express) c'è tutto il resto a fare da collo di bottiglia.
Se non hai pretese ti basta anche una e350 tutta integrata :)
@Khael Chiedevo appunto se nella tv che ho indicato devo utilizzare per forza l'hdmi per arrivare alla risoluzione hdready.
@99942 il pc è vecchio ma non dovrà essere adoperato per grandi cose, soltanto un pò di navigazione e musica, ma comunque in ogni caso la tv non è fullhd ma hd ready, quindi direi che il pc può andare bene, sto "abbondando" con la ram proprio per poter aprire più schede del browser in contemporanea.
grazie ad entrambi per la risposta.
Una domanda facile facile !
Sto assemblando un htpc modesto per la camera da letto
Mi va in corto circuito se attaco il connettore P4 12V Power
A che cosa serve ? Se non l'attaco parte tutto
http://imgur.com/iVw4zlh
Asus Xonar U7, che ne pensate?
Vorrei collegarne le uscite 5.1 in analogico al mio ampli Onkyo Tx703 e vorrei essere certo di fare un passo in avanti sul fronte della qualitá audio anche per l ascolto di file musicali ad alta definizione.
Attualmente uso l uscita coassiale della sk audio integrata sulla mb Realtek a 192khz verso l ampli.
É migliore il dac di questa scheda rispetto a quello integrato nell ampli?
L esigenza del cambio sk audio nasce anche dal fatto che con Jriver per usare il dsp integrato é necessario un collegamento hdmi oppure analogico visto che non é possibile veicolare 5.1 canali non compressi via coassiale oppure ottico.
Ho visto ovviamente la xonar st +h6 ma costa più del doppio.... E preferivo risparmiare qualcosa nonché usare una periferica usb esterna anziché interna...
@Luca_CHper quanto mi riguarda questo case HTPC della Silverstone e' uno dei più belli in assoluto ed è alto solo 225mm
http://www.silverstonetek.com/produc...id=138&area=en
bel case...non lo conoscevo (non sono piu' aggiornato come prima :P )
anche se dalle foto sembra piccolino in realtà è grandicello :)
costruito molto bene comunque
Non sembra male potrebbe essere una buona partenza. Devo infilarci dentro una buona scheda grafica (o due)per battlefield 4 e una asus xonar St. Con modulo h6. Ci starebbe il tutto dentro?
Ovviamente anche un lettore br e un bell ssd.
Prova a guardare anche in casa Thermaltake:
http://www.thermaltakeusa.com/chassis.aspx
http://www.techspot.com/review/148-b...up/page10.html
Scaricati il manuale così puoi verificare quanto spazio hai, comunque è un case ATX che a mio avviso ti garantisce espansioni attuali e future, nonché mi sembra abbia una ottima ventilazione interna.
Per quanto riguarda la costruzione interna io ho da anni un silverstone in alluminio e debbo dire che sono anche notevolmente resistenti.
Altrimenti questo di casa ZALMAN http://www.zalman.com/global/product...ad.php?Idx=370
Salve gente. Sto seguendo questo thread perché sto per assemblare un HTPC. Ho in mente un pc cosi composto:
1)Scheda madre da definire (Mini ITX)
2)Intel i3 Haswell
3)Ram DDR3 8GB
4)Alimentatore 450W Gold
5)SSD 60 GB Per OS
6)HDD 2TB Per i File
Vorrei chiedervi, ma l'alimentatore non è esagerato? Oppure va bene cosi?
Grazie in anticipo
Come vattaggio si....
ne avanzerebbero un 100 probabilmente ma alimentatori con basso wattaggio efficienti e silenziosi non ce ne sono molti :)
c'era l'antec earthwatt che aveva pochi watt ed era molto efficiente....
450w per quel pc effettivamente sono un tantini, ma potresti tenerti largo nel caso in futuro vorrai metterci una scheda video dedicata.
Altrimenti puoi sempre optare per un Be Quiet L8-300W Pure Power da 300w che è certificato 80+ bronze e solitamente i BeQuiet sono molto silenziosi.
Ok. Grazie Khael.... Vediamo se riesco a farcela. Intanto mi compro i pezzi pian piano....Ho già selto il case e il processore.... La ram e l'hdd sono abbastanza facili.... Mancherebbe solo la mainboard.
Una volta fatto tutto, posto qualche foto....
Grazie MDT360.... infatti ho cercato un alimentatore Gold con basso vattaggio ma non ho trovato niente... voi conoscete qualcuno?