Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno che ha già fatto l'aggiornamento mi può dire se l'upscaling dei DVD e dei giochi PS2 e PS1 è sempre attivo o c'è un'opzione per attivarlo e disattivarlo?
O forse ho capito: dipende dalla risoluzione che si imposta nella XMB? Cioè se si imposta 1080p viene tutto scalato a tale risoluzione? Quindi per visualizzare i DVD e i giochi PS2 a 576p bisogna impostare tale risoluzione per tutto, anche la XMB?
Chiedevo questo perchè volevo fare un confronto tra l'upscaling della PS3 e quello della TV, e volevo essere sicuro di poterlo fare dopo l'aggiornamento.
-
ma non è meglio mettere l'suscita dei BD a 720 su TV HD Ready? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 9158
Qualcuno che ha già fatto l'aggiornamento mi può dire se l'upscaling dei DVD e dei giochi PS2 e PS1 è sempre attivo o c'è un'opzione per attivarlo e disattivarlo?
Si, c'è un'opzione specifica per portarli a 720 o a 1080.
-
No Duncan.... i Bluray nascono a 1080 ;) Se si impostasse a 720 ci sarebbe un elaborazione d'immagine per scalare a quella risoluzione con relativa deperimento di qualità :)
-
Aggiornato stamattina, la resa con i dvd è veramente notevole.
Prima lasciavo impostato tutto a 1080i ora sono passato a 720p e vi assicuro che i dvd sono una goduria meglio dell'oppo e dello htpc.
Anche i blu-ray, impostati a 720p (il mio è un proiettore720p) si vedono veramente bene, anche se forse continuo a preferire leggermente i 1080i.
Però purtroppo quando la ps3 con i dvd va 1080i 50hz (come con memoria di una geisha) il proiettore la aggancia come 576p, quindi per l'upscalking dvd è gioco forza utilizzare la 720p.
Ciao
Luigi
-
Non vedo l'ora di arrivare a casa per provare e testare il 1080p24 sul mio pioneer (che da specifiche lo supporta)... mi fate sbavare con i vostri commenti :sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 9158
Qualcuno che ha già fatto l'aggiornamento mi può dire se l'upscaling dei DVD e dei giochi PS2 e PS1 è sempre attivo o c'è un'opzione per attivarlo e disattivarlo?
Per fortuna è tutto opzionale:
http://img339.imageshack.us/img339/7530/dvdenbj7iz1.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/5351/gameenbq2.jpg
Compreso il 1080p24 che non vedo l'ora di provare sul mio HC5000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
Approposito raga, volevo chiedervi una cosa, ma conviene tenere il pv60 a 1080p?....conviene entrare nel tv a 1080p con conseguente intervento dello scaler?
Da che so io il PV60 scala comunque tutti i segnali in ingresso a 1080p e poi li riscala alla risoluzione nativa del pannello (1024 x 768 per il 42 e 1360 x 768 per il 50).
Sinceramente non ho mai capito perchè, ma è così....
Quindi: devi fare delle prove e capire se è meglio o peggio far scalare alla tv o alla ps3, tanto lo scaling a 1080p avviene comunque ....:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Ciao,
Sarebbe veramente una cosa grandiosa se si potesse avere una tale interattività tra PS3 e PC, soprattutto perchè io ho una rete wireless a casa!
Potrei chiederti solamente di essere più chiaro su quale sia "esattamente" il software per trasformare il PC in un server DLNA?
Dalla pagina del collegamento non mi è molto chiaro, forse sono io che sono un pò tardo...:rolleyes: !
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Compreso il 1080p24 che non vedo l'ora di provare sul mio HC5000.
In effetti sto upgrade potrebbe quasi essere l'arma definitiva....per convincermi all'acquisto :D :D :yeah:
Manca solo la piena compatibilità con la decodifica di tutte le nuove codifiche audio....
:wtf: A proposito... è stata poi chiarita quella questione sulla possibilità / impossibilità di trasmettere DTS MASTER Audio e Dolby true HD senza decodificarli ad un ampli compatibile con le nuove codifichè (tipo nuovi Onkyo/denon)?
-
Qualcuno ha la ps3 con la sharp 37xd1e?? come si comporta?? (anche con l'ultimo firmware ps3) si notano i microscatti del bluray??? non accetta in ingresso i 24p vero??
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Compreso il 1080p24 che non vedo l'ora di provare sul mio HC5000.
Mitico!
Stasera provo l'uscita 24p e magari la elaboro a 48Hz con il processore Anthem... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da John McClane
Ciao,
.........Potrei chiederti solamente di essere più chiaro su quale sia "esattamente" il software per trasformare il PC in un server DLNA?
Allora il software dovrebbe essere Media deluxe. Io ho scaricato la versione trial è l'ho installata adesso (...purtroppo però sul computer dell'ufficio). Questa sera a casa lo installo su un pc della mia LAN e vediamo se la PS3 vi accede.
Il software in questione è una suite di vari programmi. Da quello che ho capito serve mettere in esecuzione nel pc che fa da server il programma SOFTDMA (o MEDIASERVER ....non ho capito bene quale dei due). Una volta fatto questo, al server vi possono accedere gli altri pc con lo stesso software installato oppure la PS3 direttamente dalla dashboard.
Comunque finchè non provo a casa non posso essere più preciso.
Se qualcuno vuole provare, il trial, sono 290 mega da prelevare dal sito Cyberlink.
-
>>ohmy..after 1.8 I cannot tell the difference between the Toshia HD-A1 and PS3 showing the same SD DVD. At 1080i, the lines are cleaner.<<
:eek: :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Allora il software dovrebbe essere Media deluxe. Io ho scaricato la versione trial è l'ho installata adesso (...purtroppo però sul computer dell'ufficio). Questa sera a casa lo installo su un pc della mia LAN e vediamo se la PS3 vi accede.
Il software in questione è una suite di vari programmi. Da quello che ho capito serve mettere in esecuzione nel pc che fa da server il programma SOFTDMA (o MEDIASERVER ....non ho capito bene quale dei due). Una volta fatto questo, al server vi possono accedere gli altri pc con lo stesso software installato oppure la PS3 direttamente dalla dashboard.
Non é che con Nero Media Home (che installa la suite di Nero) si puo' fare la stessa cosa senza aggiungere altri programmi ? Qualcuno puo' provare ? (purtroppo fino a domani sera non sono libero per smanettare al pc)