Visualizzazione Stampabile
-
Cosa vuol dire "Fa tutto da solo ?".
Sicuramente non può farti la taratura del tuo display in modo automatico.
I DVD o CD test servono a fornire dei segnali appositi che permettono di fare delle tarature (ad occhio o strumentali) o di provare le capacità dell'oggetto sotto esame (test superato o non superato).
Nel caso in questione, alcune schermate permettono di regolare al meglio ed in modo oggettivo alcuni parametri base, quali luminosità e contrasto, altre di valutare la bontà del display e, in certi casi, anche del lettore, permettendo, dove è possibile, la correzione di alcuni valori.
Nello stesso sito da cui hai scaricato il DVD ci sono anche le istruzioni, che spiegano l'uso ed il significato delle varie schermate.
Ciao
-
grazie, ma per regolare la geometria sapresti indicarmi un buon dvd test
-
Mi sembra che ci sia una schermata per valutare la geometria, comunque basta una qualsiasi schermata tipo quella per l'overcsan o simili, con un reticolo o una griglia.
Io personalmente, trattandosi di un CRT, andrei molto cauto nel ritoccare i valori impostati, specialmente se non si sa bene come funzionano e come interagiscono i controlli relativi a questa regolazione.
Ciao
-
Ma mi si è rotto??
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore del Philippone... almeno fino a stasera:
dopo circa 15 minuti, si spegne da solo e riparte sul 1° canale.
Ho provato a cambiare presa ma nulla, continua a farmi il simpatico problema.
A voi vi è mai successo?
Qualcuno di Roma mi può indicare un buon centro di assistenza zona Roma Nord.
Grazie 1000.
Andrea
-
Chiedo scusa, ma c'è molta differenza tra il 1080i e il 1080p ?
-
Ciao a tutti ho acquistato oggi il dvd recorder della panasonic che dovrebbe fare l'upscaling a 1080p sulla porta hdmi, quindi appena sono arrivato a casa l'ho collegato al mitico philippone attraverso questa presa.
Mi sapreste dire se ci sono problemi nel senso che visto che il philips accetta al max al 1080i io vedrò a questa risoluzione.. giusto?
ho notato che i colori sono molto forti e ho settato il colore del philips a 40 e ho disinserito il DNR, ho anche visto che le opzioni dig. nel menu non ci sono e quindi non posso selezionare il pixel plus o i 100Hz, mi sapete dire se è normale?
Grazie.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da yohei.mito
ho anche visto che le opzioni dig. nel menu non ci sono e quindi non posso selezionare il pixel plus o i 100Hz, mi sapete dire se è normale?
Sì, è normale.
-
Riguardo al "Service Menu" al di là della geometria. qualcuno è riuscito a capire anche le altre voci presenti......toccando quelle, chissa se riusciamo a migliorare ancora di più le cose.....:)
-
CIao a tutti, avrei una domanda da farvi.
E' vero che se la televisione non viene mappata per benino (quindi presentando problemi di overscan) l'immagine risulta meno definita in quanto mancano dei pixel e alcuni giochi per le console possono presentare scalettature (proprio per la minore definizione).
Grazie
-
Ma no... Un overscan troppo accentuato (ma proprio troppo: ben più del 5%) può creare problemi o difficoltà in certi titoli che hanno menù a schermo a ridosso dei bordi.
Visto che si parla di pochi pixel di informazione e di una tv con tecnologia crt (quindi ha poco senso parlare di "mappatura"), non credo proprio che questo possa causare scalette (che possono comunque esserci, ma non per questo motivo, insomma).
Il discorso ha più senso (ma neppure troppo) se si parla di tv lcd HD-Ready (solitamente 1366*768) che visualizzano un segnale 720p. Ma si tratta di display digitali, dal funzionamento completamente diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Ma no... Un overscan troppo accentuato (ma proprio troppo: ben più del 5%) può creare problemi o difficoltà in certi titoli che hanno menù a schermo a ridosso dei bordi.
Visto che si parla di pochi pixel di informazione e di una tv con tecnologia crt (quindi ha poco senso parlare di "mappatura"), non credo proprio che questo possa causare scalette (che possono comunque esserci, ma non per questo motivo, insomma).
Grazie, usando il dvd test, come faccio a modificare e perfezionare l'immagine ( devo sempre agire nel menù di servizio, oppure ci sono appositi tasti che mi permettono di farlo?
P.s potresti gentilmente postarmi i parametri (colore, luminosità, ecc) per il segnale hdmi così da potermi regolare?
Grazie
-
Innanzitutto *quale* dvd test?
Se intendi il Merighi devi usare Cropping e Grid per regolare, tramite menù di servizio (Geometry), overscan e geometria.
Per regolare contrasto e luminosità basta il menù normale. La schermata del dvd Merighi da usare e Set contrast.
I parametri di luminosità e contrasto variano in base alle condizioni d'uso e alla sorgente, quindi è probabile che non ci sia corrispondenza tra i miei e i tuoi. Io comunque seleziono il colore su 40, il contrasto su 70, la nitidezza su 2 e disattivo DNR, contrasto dinamico e active control. Il lettore Denon, impostato com'è ora (in YCbCr), ha luminosità 51. Ma se lo imposto su RGB devo abbassarla a 40.
-
Sono finalmente entrata in possesso del philips 32pw9551/12,pagato 495 euro tutto compreso,per il momento in attesa dell'oppo 971h,è collegato tramite scart con un lettorino dvd amstrad e con il decoder sky.Vorrei chiederVi gentilmente delle delucidazioni.Prima di tutto il rettangolo d'informazioni sky,che compare ad ogni cambio di canale è spostato di circa un cm. verso destra,difetto notato anche su segnale antenna terrestre,vorrei sapere se nel menù di servizio,con le dovute cautele,devo leggermente modificare solo il parametro horizontal shift,che da schemino sul manuale del service del televisore (chassis L06.1E pagina 60)penso sia quello che fa al caso mio,oppure qualche altro parametro,come ad esempio,sempre nella stessa pagina il vertical amplitude,visto che avendo scelto dei 6 formati disponibili dell'immagine la modalità "schermo largo" le immagini risultano leggermente schiacciate.A tal proposito vorrei chiederVi quale sia la modalità d'immagine che usate Voialtri se la mia oppure superimmagine od altre.Inoltre provando il test dvd THX ho notato che nel primo test,quello con gli 8 quadratini bianchi
-
il test cioè del contrasto,in cui si chiedeva di distinguere al variare del valore di contrasto,le varie tonalità di bianco degli 8 quadratini presenti a schermo,ebbene io ne visionavo 2 sul rosa tenuissimo,2 sul celeste molto tenue,e volevo sapere se era normale.Ringrazio anticipatamente coloro i quali vorranno aiutarmi.
-
Dove hai trovato quel menù service? Il mio è più vecchio...
Il risultato del test THX dipende anche dal lettore. Io, quei quadratini, li ho visti di tutti i colori! A questo indirizzo trovi un eccellente dvd test, messo a punto dal preparatissimo Luciano Merighi e completamente gratuito (guarda i link in alto a destra). Usa quello che è meglio! ;)
Tra l'altro con quello puoi regolare anche la geometria, con le schermate che indico nel post precedente al tuo. Per avere risultati quasi simili ad un display digitale (ci si può riuscire, lo garantisco!) ci vuole un po' di pazienza e l'utilizzo di quasi tutte le voci del menù di servizio. Ma ne vale la pena. :)
La modalità dell'immagine dipende dal programma. Se visualizzi dvd o Sky 16:9, usa schermo largo. Se visualizzi programmi televisivi normali, usa 4:3. Se ti scocciano le bande nere laterali puoi usare Zoom 14:9 o Zoom 16:9, che mantengono, a differenza di SuperImmagine o Titoli Zoom, le corrette proporzioni dell'immagine. Vanno bene per vedere i film, ormai sempre presentati in letterbox.
Ottimo il lettore che hai acquistato, soprattutto per rapporto qualità/prezzo (ed ha pure componenti comuni al Denon che ti interessava e che con il Philips lavora in maniera eccezionale), ma volevo chiederti come intendi collegarlo al Philips: tramite cavo HDMI-DVI, come immagino, o in qualche altro modo?