Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
Prima cosa non abbandonare il Mac per un pc! Se sei un mac user della prima ora ti troveresti molto deluso. Riguardo l htpc i componenti che hai indicato vanno bene con alcune considerazioni, innanzitutto non serve la Asus hdav ma solo la essence st + il modulo H6 per l audio e una scheda video di fascia media per il video..........[CUT]
Ciao Runner,
Sono passato a mac nel 2007 e da allora lo uso con grande soddisfazione, solo che ultimamente mi pare che nel mondo pc sia più avanti rispetto ala mela su alcune cose...
Su mac non mi pare ci siano le schede audio che si trovano su pc...
Riguardo la scheda video, vorrei avere prestazioni da player bluray fascia alta (tipo oppo per intenderci) spendendo una cifra ragionevole se possibile...
Giocare non mi interessa, ho la x360 per questo...
I film però li voglio vedere come si deve...
Per il NAS no, ci avevo pensato tempo fa ma ho lasciato perdere, piuttosto continuo ad usre il mac mini allora, consuma poco e niente...
Per l'htpc volevo audio e video top level a prezzo onesto...
-
diciamo che non sei molto informato sulle schede audio pro e mac! cmq, tornando all'htpc, la scheda video discreta non serve perchè quelle integrate nel cpu sono molto più che sufficienti per l'uso htpc, inoltre così ti risparmi una ventola e la psu lavora meno per cui è più silenziosa. la cpu che ti ho indicato è molto potente e gestisce senza problemi qualsiasi flusso audio/video. per il nas ripensaci perchè montare dischi all'interno del pc non è una gran cosa, fanno rumore e sono utilizzabili solo dal pc, mentre il nas lo usi con qualsiasi pc/mac collegato in rete, poi hanno sistemi della gestione RAID che ti permettono di salvaguardare i dati.
cme software prova jriver per il 2D e Total Media Theater o powerdvd per il 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
diciamo che non sei molto informato sulle schede audio pro e mac! cmq, tornando all'htpc, la scheda video discreta non serve perchè quelle integrate nel cpu sono molto più che sufficienti per l'uso htpc, inoltre così ti risparmi una ventola e la psu lavora meno per cui è più silenziosa. la cpu che ti ho indicato è molto potente e gestisce senza pro..........[CUT]
molte grazie per i consigli...
riguardo le schede audio, da quello che scrivi sembrerebbe che ci siano delle valide alternative anche per mac...? puoi farmi qualche esempio?
inoltre, si possono usare anche con i mac mini e/o imac?
-
Ciao ragazzi
avrei bisogno di un consiglio ...
Vorrei usare JRiver , con OctoberRed , madvr ,
e ho un PC , diciamo , vecchiotto ...
CPU 8500 Dual duo 3.2 Ghz
4 gb RAM
scheda video integrata (motivo della domanda)
secondo voi che scheda video , potrei inseriere , proporzionata al pc ,
che collegherei a un televisore Plasma con HDMI ...
uso anche MPC-HC sempre con madvr ..
Dite che 5450 sia troppo poco?
Grazie
-
io ho preso la 6450 1gb a 32 euro spedita.. meglio di così..
-
Ciao ragazzi, per la prima volta sto pensando di assemblarmi un htp, ho sempre avuto pc desktop molto rumorosi, e vi chedo consiglio per come poterlo comporre.
Htpc dovra essere acceso per molti giorni consegutivi, scarico contemporanemente da il mule e torrent, e quindi quando dovro vedere un file iso o mkv hd non dovra scattare.
In futuro mi piacerebbe intallare un lettore blu ray 3d e poterci vedere sky ( anche se ho letto che non è semplice ) e magari anche premium.
Che sia silenzioso è fondamentale, e mi piacerebbe non spendere tanto.
chiaramente uscite audio adeguate 5.1 o coaxiale o ottica hadmi 3d
mini atx l'alimentatore anche esterno ( se e consigliabile )
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido86
io ho preso la 6450 1gb a 32 euro spedita.. meglio di così..
Ciao come ti trovi con la sk video che hai preso?
Pure io devo rifare l'htpc ...
-
Vorrei comprarmi un notebook ed usarlo come HTPC...
In particolare vorrei poter visionare film 3d a 1080p fluidamente collegando il notebook al tv3d... o a un monitor 3d...
Informandomi ho letto che la schede Nvidia per portatile che supportano la 3d Vision sono dalla versine GT 730M in poi... (io mi farei una GT 740M o una GTX 765M)...ma quanto contano le VGA nella riproduzione di film 3d a 1080p?
Il processore (la CPU) è un mistero, non sono riuscito a capire quanto influisca nel calcolo del film HD 3d...quindi se basti un i5 4200 oppure meglio andare su un quad core i7... (ovvio che più alto meglio è ma se potessi risparmierei volentieri).
Altra bega sono I driver ed il sistema operativo... Letto su questo forum che gli ultimi driver Nvidia per il 3d_Vision nn funzionano con vista... poco male mi installerò un Windows 7.. Ma sapete se ci sono altri conflitti, chessò anche con Win7 oppure versioni a 64bit piuttosto che a 86x ? Sto sempre parlando in termini di visione film HD in 3d...
Ultima bega la connessione fra Notebook e TV-3D... Letto che minimo serva un uscita HDMI 1.4 o in altri forum che sia necessaria un Bandwidth a 120Hz e che quindi serva una DisplayPort (potente abbastanza da veicolare una così alta banda)
Spero possiate aiutarmi e eventualmente sfatare qualche falsa informazione...
Grazie mille...
-
ciao a tutti. un piccolo aiutino
sto montandomi un pc con intel i5 4570 e scheda M. msi b85-g43
e possiedo gia' una msi radeon hd7790
il problema e' questo:
e' possibile prendere l'audio dalla hdmi della scheda madre e in contemporanea utilizzare hdmi della msi radeon hd7790 per il video?
grazie
-
Ciao Ragazzi, avete visto qui che bomba?
http://emm.msi.com/admin/index.php?P...n=View&id=2847
La 760 ITX è una vera perla per il 4K !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sapo117
piccolissimo problema, da sola
consuma 250Watt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
placton
Vorrei comprarmi un notebook ed usarlo come HTPC...
In particolare vorrei poter visionare film 3d a 1080p fluidamente collegando il notebook al tv3d... o a un monitor 3d...
Informandomi ho letto che la schede Nvidia per portatile che supportano la 3d Vision sono dalla versine GT 730M in poi... (io mi farei una GT 740M ..........[CUT]
ciao, i nuovi processori intel i5 hanno la grafica integrata gia' pronta per visionare il 3D.
quindi basta scegliere un notebook con intel i5 serie 4xxx. il sistema operativo, penso, lo troverai gia' minimo win7.
intel i5 4200 e' un buon compromesso, guarda qui:
http://www.intel.com/support/it/grap.../CS-030506.htm
"indice prestazioni di win7" vota 6,7 la Intel® HD Graphics 4600(presente nel processore da te scelto).
-
Ciao ragazzi vorrei farmi un htpc xbmc e vorrei un vostro consiglio su questa configurazione:
Case HTPC MS-Tech MC-380 ATX Nero con Telecomando
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed
Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze
Masterizzatore Interno Teac BD-W512GSA BD DL 12x Sata Nero
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX
Non devo giocare. Solo bluray e ISO bluray 3d e vari video. Internet e masterizzazione. Tutto collegato a lg 42" 3d occhiali passivi e home theatre hdmi 5.1. Ho sbagliato qualcosa? grazie.
-
Ragazzi perdonatemi ho modificato cosi' che ne pensate?
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W
Case HTPC MS-Tech MC-380 ATX Nero con Telecomando
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX
SSD SanDisk UltraPlus 128GB Lettura 530MB/s Scrittura 290MB/s SATA3 2.5" Retail
Masterizzatore Interno Teac BD-W512GSA BD DL 12x Sata Nero
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed
Scheda Madre Asrock FM2A75M Pro4+ Socket FM2+ AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
TOTALE IVA COMPRESA : 481,20 €
-
toglierei quell'hard disk interno, con 250 Gb di capacità è inutile per lo storage, fa solo rumore, lo sostituirei con un 2,5'' da 2 TB tipo l'element della western digital. per il resto, per l'uso che ne vuoi fare va bene