Su che porta HDMI hai collegato il decoder Sky? Se non lo è già mettilo sulla HDMI1
Visualizzazione Stampabile
Su che porta HDMI hai collegato il decoder Sky? Se non lo è già mettilo sulla HDMI1
Credo di si, prova, è una cosa da due minuti.
Si che torna, solo che è un pò complesso, ti spiego: sei su Sky, premi il tasto TV, ora hai abilitato il telecomando per la televisione appunto. Ora premi il tasto play e ti si apre il menù di scelta ingressi (HDMI1, 2 ecc...). Continuando a premere sul tasto play arrivi a scegliere l'ingresso TV e sei a posto. Quando vuoi tornare su Sky fai il contrario, cioè premi il tasto play del telecomando Sky, selezioni l'ingresso HDMI al quale hai collegato il decoder, premi il tastoSky e stop.
Ciao
l'avevo già scoperta giochicchiando con il telecomando.. ahha insomma nn c'è verso di farlo funzionare come accadeva con la presa scart :P
1 curiosità che impostazioni hai sulla tv in immagine x sky ? ieri guardando la partita ho notato che nei riversamenti di fronte e negli scatti veloci l'immagine sfuoca :( provato con ifc ma non fa granchè suggerimenti
Beh tieni conto che sono immagini in movimento, la perfetta messa a fuoco non ce l'hai nemmeno con l'occhio umano. Una carrellata di metà campo (quindi circa 50 metri) in un paio di secondi è come vedere da fermi un oggetto che ti passa davanti quasi ai 100 Km/h. Pensare di mantenere l'oggetto a fuoco è decisamente improbabile.
Di giorno utilizzo Normale perchè permette una maggiore luminosità, vado a memoria: contrasto intorno ai 40 (sui 60 max possibili), nitidezza 5, luminosità 0, colore 22/23, tutti i filtri OFF, overscan OFF, IFC medio solo con lo sport, bilanciamento del bianco come da impostazioni di fabbrica (anche perchè prima dovrei capire cos'è il bilanciamento del bianco a 2p e 10p :p e non ho tempo di studiare bene l'argomento).
Di sera utilizzo Professionale 1, anche qui a memoria: contrasto intorno al max (quindi 60, tanto la luminosità è limitata), nitidezza 2, luminosità 0, colore 25, tutti i filtri OFF, overscan OFF, IFC medio solo con lo sport, bilanciamento del bianco e gestione colore come sopra ovvero come da impostazioni originali. Per qualche film a volte preferisco THX.
Be un lcd di 2000 euro va meglio di uno di 500, ma la tecnologia è quella, anche il miglior pannello lcd è sempre piu lento di un pannello plasma.
ciao, visto che la discussione e' scivolata sui settaggi, volevo chiedervi per il mio 42gt30 con visione da 2 metri, quale e' la migliore impostazione per vedere le partite di calcio? fino ad ora le vedo con thx che e' quello che mi soddisfa maggiormente, mentre con i settaggi di professional1 presi da questo forum mi risulta un'immagine troppo calda
Bisogna vedere cosa si intende per "migliore" :D
La Pro di solito è la modalità che viene regolata per essere la più fedele possibile rispetto al riferimento. Poi c'è chi non ama questo genere di resa, ma in quel caso bisogna regolare ad occhio perché i dischi test o la calibrazione con sonda in genere si fa proprio per avvicinare il TV al riferimento.
In nessun caso, comunque, ci sono settings che vanno bene per tutti. Anche volendo calibrare c'è sempre da fare un lavoro individuale sulla propria catena, visto che cambia, oltre al pannello, anche la sorgente e l'ambiente di visione, che pure condiziona la resa.
Salve, ho trovato un Panasonic gt30 a 729 €. Vorrei sapere se:
-è indicato per l'utilizzo con la ps3
-registra su hdd esterno non auto-alimentato (senza che mi cancelli il contenuto già presente)
-è possibile collegare il pc per vedere sky go direttamente sulla tv?
Grazie
Quello che dice Nenny è Vangelo,nel senso che è così e non si scappa,c'è poco da fare.
Se gironzoli nel forum sembra che una delle parole più usate sia "riferimento" e probabilmente c'è un motivo ben preciso....o no?
Il punto,tuttavia,è proprio quando dice che bisogna vedere cosa si intende per "immagine migliore" perchè potrebbe essere che un'immagine troppo "calda" per certe visioni a te,come tanti altri,non piaccia.
Ora io non conosco come tu tenga i tuoi valori ma prova un pochino a passare,per esempio,da temperatura colore calda a normale e vedi come ti trovi,oppure passa dalla modalità thx o prof1 a normale e vedi se ti aggrada di più....ovviamente con eco mode in off.