Visualizzazione Stampabile
-
Perchè hanno deciso (secondo me per fortuna) di creare uno standard unico, (non avendo più la necessità, date le nuove tecnologie di differenziare pal e ntsc), evitando così di vor fare due telecine diversi e, potendo in alcuni casi creare un unico disco per gran parte del mondo.
Alcuni hd-dvd e blu-ray warner in usa ed uk e francia sono gli stessi.
Closer blu-ray venduto in italia è lo stesso venduto negli stati uniti ed in russia.
Ciao
Luigi
-
Quindi bisognerà attendere solamente un nuovo firmware che permetta i 24Hz (o forse meglio 48Hz anche perchè penso che pochi display accettino i 24fps attualmente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
....e perchè non è stata data la possibilità di scegliere i 50hz che avrebbero evitato gli scatti ???
Perchè, come dice giustamente Luigi, i 50 Hz non eliminerebbero i microscatti.
Scusa, ma fai un semplice conto:
60/24=2.5
50/24=2.0833 (periodico)
Secondo te è più semplice (meno potenza di calcolo, meno iterazioni e meno artefatti), matematicamente parlando, interpolare con un algoritmo (inventarsi di sana pianta) mezzo fotogramma, o una frazione di fotogramma?
In realtà sarebbe sufficiente che i lettori escano con una frequenza multipla di 24 Hz (tipicamente, 48 o 72 Hz) per evitare microscatti (chi usa un htpc e reclock lo sa bene!). Ovvio che l'ideale è sempre avere un rapportoi 1:1 tra frame rate della sorgente e frame rate del filmato da riprodurre.
Spero che sia un po' più chiaro ora.
Uff. (ammazza che caldo fa oggi a Milano)
-
Chiaro. Oltretutto i 48Hz o 72Hz mi andrebbero benissimo anche per il mio vpr che dalle specifiche accetta sync da 43 a 120Hz....
Speriamo nel prossimo aggiornamento firmware...............
Ciao
-
ho notato che la PS3 settata a 1080p sul samsung 40M86 mi da dei pixel verdi riuniti a formare piccole macchioline, ad esempio sulle icone nel menu principale o in alcune scene di film blu-ray.
il problema scompare impostandola a 1080i.
qualcuno mi sa dire qualcosa in proposito?
grazie
-
Credo sia dovuto alla non completa compatibilità del tv con il 1080p.
Anche al mio vpr che supporta fino a 1080i ho provato ad inviargli il 1080p e lo accetta lo stesso ma poi appare una sorta di nebbiolina di pixel verdi sparsi qua e la per lo schermo....
-
Non penso si tratti di incompatibilità perchè col mio 37m86 non ho questo problema.
Il Portoghese
-
Citazione:
Originariamente scritto da Portoghese
Non penso si tratti di incompatibilità perchè col mio 37m86 non ho questo problema.
Il Portoghese
Già. A me pare più un problema qualità di cavi.
-
Arriva l'upscaling!!
Vi segnalo questa ottima news, con l'arrivo del firmware 1.80 previsto pare per domani ci sara' l'upscaling dei dvd e dei giochi ps1 e ps2...Finalmente!
http://www.gaming-age.com/news/2007/5/23-52
-
Si sa quando verra' rilasciato? OOPS...leggo per domani...speriamo!
-
Si tratta proprio di una incompatibilità.
Fra il segnale generato dalla sorgente e quello accettato dal display.
Lo so per certo perchè il mio lettore DVD ha la possibilità di scalare a piacimento la risoluzione in uscita, ma non basta settare ad es 1280*720 perchè sia visibile bene sul display.
Ci sono anche un sacco di altri valori da impostare (HSyncTotal, PreHSync, VSyncActive, ecc ecc ecc) che se non vengono scritti bene e giusti per il modello di display, il risultato è prorpio lo sciame di pixel verdi vaganti sullo schermo.
Per chi è curioso:
http://www.momitsu.com/dvd_880_faq_dvi.html
-
:D
Ole'. Cosi festeggio 2 cose: la champions del Liverpool e l'agognato update.
:winner:
-
Mi sa un pò di bufala questa dell'update, ma non si parlava già della versione 2.0 :confused: .
Ciao
Luigi
-
confermato firmware 1
-
confermato firmware 1.8