Ahh ma allora avanti metterai le torri??
Visualizzazione Stampabile
Ahh ma allora avanti metterai le torri??
si credo di si, ma solo se i capita l'occasione.
Per adesso un front composto da rb-61 e rc-62 va piu che bene :)
xchè?!:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Mazzu, a prescindere della grandezza della stanza il posizionamento del sub non va mai in angolo. Lo so, ci sono diverse teorie in merito, ma i "puristi" lo posizionano con abbastanza spazio intorno perchè la riproduzione dev'essere naturale e ariosa.Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
Io adoro Klipsch e come diffusori, specialmente in HT, per me, non hanno rivali.
Ti invio consiglio in PM. :)
Perchè le RF82, come tu ben saprai, hanno bisogno un bel pò di spazio intorno.Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Bongrandrea79, complimenti per l'impianto in firma. :)
Gracias....anche tu non scherzi!;)
Questo non lo puoi dire a priori. Se c' è una cosa di cui è difficile prevedere il comportamento in una stanza è proprio il sub. Può andare molto bene o molto male dipende dalle dimensioni della stanza dalla geometria, dai materiali di cui è fatta. La resa può essere molto diversa anche se uno si sposta di pochi centimetri.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Molti produttori consigliano l'angolo come inizio, magari non va appiccicato alla parete ma per trovare la giusta posizione ci vorrebbe un fonometro per vedere la migliore collocazione nella stanza e impostare il livello.
Se uno teme troppo le riflessioni sonore e vuole il massimo la cosa migliore sarebbe avere 4 sub ma questo è normalmente improponibile. Si può allora optare per 2 per avere un buon risultato.
Non servono a aumentare la pressione sonora ma ad eliminare per quanto possibile le onde stazionarie.
Altrimenti ci si arrangia con uno e senza spostare in continuazione il sub lo si mette nella posizione d'ascolto ci si sposta nella stanza fino a trovare la posizione migliore
esatto, nel mio spazio troverei piu agevoli le RF-62 ;)
Comunque ieri ho visto un film d'azione ricco di effetti.
Ho goduto come un riccio, le klipsch in ht sono davvero ottime.
Basta alzare il volume e loro non si scompongono minimamente, restituiscono un dettaglio e una spazialità eccezionale.
Si riesce a cogliere davvero ogni sfumatura e la senzazione di vibrato che danno è fantastica.
Non sono per nulla affaticanti o spaccatimpani come qualcuno diceva, e trovo l'accopppiata klipsch e onkyo perfetta
Da questo punto di vista le reputo migliori delle diamond, ma ripeto, musicalmente le diamond davano qualcosa in piu :)
Oggi invece mi sono arrivati gli stand norstone, bellissimi esteticamente e molto funzionali :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/...28_Cattura.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/...631203x902.jpg
Ciao a tutti , leggendovi mi è solo venuta voglia....
DI COMPRARLI!!!:-D
Solo che....
a MILANO E DINTORNI (MEGLIO) non saprei dove ascoltarle!!!
Sono di Magenta, nessuno mi sa dare qualche drittA??
P.s.:vorrei abbinarci o un yamha 567 o un onkyo sr508 a delle rf52 ed annessi per il 5.1
PARERI????????????????????
Beh per quanto riguarda l'onkyo, trovo che dia un suono molto squillante alle alte frequenze; leggermente fastidioso come le "s" sibilanti e, a volte il basso non mi convince in ambito musicale . Tornassi indietro magari opterei per il marantz sr-6004Codice HTML:vorrei abbinarci o un yamha 567 o un onkyo sr508
Comunque in ambito ht hanno poche rivali a parita' di prezzo; danno quella sensazione di "impatto" come se tutto stesse accadendo li davanti; questione di pressione sonora!
Che onkyo haii??Citazione:
Originariamente scritto da L'ingegnere...
non è una prerogativa della troma che hanno le klipsch?
io col mio onkyo non ho problemi di "s" sibilanti o altro, anzi trovo un ottima accoppiata klipisch e onkyo :)
il mio e' un onkyo 706.
Sicuramente le klipsch hanno come caratteristica propria le trombe, di conseguenza un suono piu' freddo (e qui' e' questione di gusti); pero' ricordo che quando, prima di acquistare tutto, avevo ascoltato diversi amplificatori in un negozio specializzato avevo notato la cosa! tuttavia rimasi piu' colpito dall' onkyo, forse perche' lo trovai piu' performante in ht (a mia impressione ovviamente).
Salve ragazzi!
Appena prese le RF-82 (molto molto soddisfatto) volevo chiedervi se come centrale l'RC-62 fosse il più indicato.
Grazie
si l'rc-62 è indicato, ed è davvero fantastico.
Certo se hai spazio e possibilità potresti pensare anche all'rc-64 :)
con cosa le amplifichi?