si esatto crt (4:3) , qual'è il problema?Citazione:
Originariamente scritto da Over Boost
il film si vede bene tutto tranquillo le locandine no invece
Visualizzazione Stampabile
si esatto crt (4:3) , qual'è il problema?Citazione:
Originariamente scritto da Over Boost
il film si vede bene tutto tranquillo le locandine no invece
Cambia il valore della stringa:Citazione:
Originariamente scritto da frankmaister
mjb.skin.dir=./skins/sd
o
mjb.skin.dir=./skins/gfb107-sd
Devei cancellare la cartella sull'hdx videojubox,prima.
ah grazie ora va molto meglio :DCitazione:
Originariamente scritto da Over Boost
cavolo ma quante ne sai, sei un guru :p
sto imparando qualcosa, potente sto xml :)
ciao grazie di nuovo! :)
E' normale che su ethernet il trasferimento di file sia molto piu lento (nell'ordine della 10-ina di volte) rispetto al collegamento via USB?
Strano...dato che la rete e' 10/100/1000 e su altri dispositivi di rete la trasmissione e' "normale".
Ho attivato il solo Server Samba.
per il trasferimento non ti conviene usare l'ftp ?
Cmq si è normale, il chip del phc fa abbastanza pena in questo senso, prova cmq come già detto via ftp
@frankmaister
volevo segnalarti che per i problemi con YAMJ c'è il thread apposta http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131606
:)
Martedì prossimo è in arrivo il piccolino. Disponendo già di un nas di rete WD World Edition da un tera e non volendo affrontare l' acquisto di un altro hd da un tera, mi chiedevo se lo scatolotto funzionasse ugualmente bene pescando i contenuti dalla rete.
Oppure la mancanza dell' hard disk interno precludesso o meno alcune funzionalità?.
Nel caso volessi invece utilizzare l' HDX come nas è efficiente?, tenerlo acceso h24 potrebbe danneggiarlo rapidamente?
Esiste la possiblità di assegnare permessi alle singole cartelle con vari profili utente?
Ho cablato casa con una rete gigabit ma a quanto pare l' HDX 1000 ha una scheda di rete 10/100.
Da questo nascono le mie perlessità.
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Benissimo,lo stream è perfetto.Citazione:
Originariamente scritto da tatoone
Dipende cosa vuoi farci (rileggi il 3d)Citazione:
Oppure la mancanza dell' hard disk interno precludesso o meno alcune funzionalità?
Acceso,bisogna vedere cosa intendi,sapppi che il standby spegne solo la scheda video ed evennuale hd interno.Citazione:
tenerlo acceso h24 potrebbe danneggiarlo rapidamente?
Nello specifico io ho un hd interno ma non uso client p2p,quindi non stresso l'hd interno,da quello che ho potuto leggere in rete è l'hd interno il primo e forse l'unico a partire (quindi acquistane uno di qualità)
Date le sue origini .nix based,se non sei pratico,devi farti una piccola cultura di Linux e permessi annessi.Citazione:
Esiste la possiblità di assegnare permessi alle singole cartelle con vari profili utente?
Grande VicarialTube! Dici bene! ;)Citazione:
Originariamente scritto da VicarialTube
Un saluto a tutti. Ho bisogno di sapere solo una cosa; cosa devo escludere nelle apps per far si di fare smettere all'hard disk di partire continuamente ogni 2 o 3 minuti?
thanks ;)Citazione:
Originariamente scritto da VicarialTube
Teoricamenti tutto,poi delle volte può partire lo stesso(ma è raro)se un pc lo interroga e non ha risposta.Citazione:
Originariamente scritto da robido72
salve, sto valutando l'acquisto di un sintoampli con le nuove codifiche audio HD.
Ma il nostro amato HDX le gestisce?
avete esepreinze in merito?
interessante questa tabella:
What streaming speeds should I expect from the various network connection methods?
SMB: ~38Mbps
NFS: ~33Mbps
HTTP: ~42Mbps (same clip peaks at 47Mbps)
USB HDD: ~ 42Mbps
USB DVDROM (8x): ~42Mbps
Internal HDD: ~42Mbps